Salve a tutti,
un collega mi chiede la redazione di una legge 10 per un piccolo bilocale ristrutturato completamente (con nuova installazione impianto termico)nel 2011 (PDC maggio 2011). L'immobile si trova in Lombardia dove vige il DGR 8745 che impone la copertura del 50% da fonte rinnovabile. L'utente ha installato una classica caldaietta domestica (risc+acs) e un impianto fotovoltaico da 2,8 kW. Scusate se la domanda può essere banale, il fabbisogno di energia primaria per l'acs può essere soddisfatto ugualmente o l'utente dovrebbe installare per assurdo un bollitore elettrico che utilizzi l'energia prodotta dal fotovoltaico?
Il fotovoltaico è in scambio sul posto. La quota di produzione di energia rinnovabile in tal caso come si determina?
Ringrazio, buona giornata.
COPERTURA 50% ACS CON RINNOVABILE E FOTOVOLTAICO
Moderatore: Edilclima