Ipotizziamo di avere un'attività soggetta che ha necessità di avere le strutture portanti R 60.
Ipotizziamo che i pilastri non abbiano copriferro sufficiente per il metodo tabellare e che occorra intervenire per riqualificare la struttura.
I pilastri esterni devono essere R60 sui 3 lati che rimangono all'interno dell'attività e sul lato esterno possono non avere una R oppure devono essere R60 sui 4 lati?
In quest'ultimo caso, come è possibile intervenire? intonaci antincendio o calciosilicati non credo reggano molto bene alle intemperie...
pilastri esterni
Moderatore: Edilclima
Re: pilastri esterni
Se il quarto lato e' su spazio scoperto, allora si potrebbe supporre che non possa essere interessato dalle stesse sollecitazioni termiche dei lati interni e ciò in rapporto della presenza o meno di tamponature di una qualche consistenza (anche non REI).
In assenza di tamponature perimetrali, il quarto lato viene comunque investito dai prodotti della combustione, quindi le sollecitazioni devono essere, cautelativamente, considerate analoghe sui quattro lati.
Cmq il copri ferro minimo si può raggiungere anche con semplice intonaco, oppure con
calcestruzzo.
In assenza di tamponature perimetrali, il quarto lato viene comunque investito dai prodotti della combustione, quindi le sollecitazioni devono essere, cautelativamente, considerate analoghe sui quattro lati.
Cmq il copri ferro minimo si può raggiungere anche con semplice intonaco, oppure con
calcestruzzo.
Re: pilastri esterni
2 casi:
- le tamponature ci sono e la loro resistenza al fuoco è ovviamente sconosciuta: sono d'accordo con te
- le tamponature sono come sopra tranne per una fascia di una certa altezza che è costutuita da finestratura perimetrale a nastro....forse è ancora valida la prima versione...
- le tamponature sono a vetri (parete vetrata)....mah...sono dubbioso
Inoltre: l'incendio dall'esterno viene escluso? davanti a questi pilastri c'è il parcheggio delle auto die dipendenti...potrebbero incendiarsi no?
Ok per l'intonaco normale, ma facevo per risparmiare i cm...
- le tamponature ci sono e la loro resistenza al fuoco è ovviamente sconosciuta: sono d'accordo con te
- le tamponature sono come sopra tranne per una fascia di una certa altezza che è costutuita da finestratura perimetrale a nastro....forse è ancora valida la prima versione...
- le tamponature sono a vetri (parete vetrata)....mah...sono dubbioso
Inoltre: l'incendio dall'esterno viene escluso? davanti a questi pilastri c'è il parcheggio delle auto die dipendenti...potrebbero incendiarsi no?
Ok per l'intonaco normale, ma facevo per risparmiare i cm...
Re: pilastri esterni
L'incendio dall'esterno lo devi ovviamente valutare caso per caso: la circolare sulla protezione delle facciate da alcune importanti indicazioni.
Per parcheggi esterni viene richiesta una distanza minima di almeno 1,5 metri, non è molto ma già qualcosa.
Per parcheggi esterni viene richiesta una distanza minima di almeno 1,5 metri, non è molto ma già qualcosa.