Chiedo venia all'amministratore di questo forum per aver partecipato anch' io alla discussione sull'argomento [OT] Elezioni.
L'agomento è stato censurato. Evidentemente politica e professione tecnica sono argomenti che non sono da mescolare o quantomeno da discutere su questo sito.
Evidentemente il PIC (Partito Incremento Consumi), cui scriveva magistralmente il fondatore di Edilclima, Franco Soma, negli anni '90 (vedi Progetto 2000 n° 15 del dicembre 1998) è stato debellato, scusatemi non me ne ero accorto.
Politica, Professione Tecnica e Censura
Moderatore: Edilclima
-
r.gaetano fabio, genova
- Messaggi: 284
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Politica, Professione Tecnica e Censura
bah
ci sta...
nessun problema....
ci sta...
nessun problema....
Re: Politica, Professione Tecnica e Censura
anch'io sono sorpreso, anche perchè l'argomento non mi sembrava così OT. d'altro canto edilclima è una società privata che sul proprio forum fa quello che ritiene opportuno.
luoghi più liberi comunque non mancano...
luoghi più liberi comunque non mancano...
Re: Politica, Professione Tecnica e Censura
è già il secondo thread che tagliano..Ronin ha scritto:anch'io sono sorpreso, anche perchè l'argomento non mi sembrava così OT. d'altro canto edilclima è una società privata che sul proprio forum fa quello che ritiene opportuno.
luoghi più liberi comunque non mancano...
secondo me non vogliono che Ronin e Gaetano siano candidati al MSE
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Politica, Professione Tecnica e Censura
a proposito non ho fatto in tempo a ringraziarti: quello dello shutdown remoto dei pc accesi la notte potrebbe essere una di quelle cose che un ministro (es. della funzione pubblica) impone a tutta la PA con un regolamento interno, in effetti.
Re: Politica, Professione Tecnica e Censura
ma c'è un margine di risparmio economico ed energetico talmente enorme, ma talmente enorme nella pubblica amministrazione che risulta + semplice tagliare su scuola e sanità che non fare quel che hai fatto anche solo tu.Ronin ha scritto:a proposito non ho fatto in tempo a ringraziarti: quello dello shutdown remoto dei pc accesi la notte potrebbe essere una di quelle cose che un ministro (es. della funzione pubblica) impone a tutta la PA con un regolamento interno, in effetti.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
r.gaetano fabio, genova
- Messaggi: 284
- Iscritto il: ven mar 02, 2007 19:29
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Politica, Professione Tecnica e Censura
Già Edilclima è una società privata e questo è il suo forum di cui può fare quello che vuole, però piccolo particolare Internet è un luogo comune non privatizzabile e qualsiasi traccia, nel bene e nel male, rimane per sempre, come in fisica tutto si trasforma e nulla si distrugge, esistono decine e decine di copie cache di quello che si fa in internet, a titolo di esempio questa è la copia cache di Google sull'OT censurato:Ronin ha scritto:anch'io sono sorpreso, anche perchè l'argomento non mi sembrava così OT. d'altro canto edilclima è una società privata che sul proprio forum fa quello che ritiene opportuno.....
http://webcache.googleusercontent.com/s ... %26view%3D
Essere censori in Internet non conviene, meglio essere (in)censurati.
rgf
Re: Politica, Professione Tecnica e Censura
grazie
buono asepersi . . . non capisco davvero il motivo !
buono asepersi . . . non capisco davvero il motivo !
riccardo - affetto da superbonus