Buongiorno, stavo analizzando la guida per le detrazioni fiscali per RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE Agosto 2012, con particolare riferimento alla detraibilità per opere d'installazione di impianti di condizionamento. Nella suddetta guida, con riferimento ad interventi su singole unità immobiliari si trova la seguente dicitura: Caloriferi e condizionatori Sostituzione con altri anche di diverso tipo e riparazione o installazione di singoli elementi (Detraibile nelle singole unità immobiliari se si tratta di opere finalizzate al risparmio energetico)
Installazione di macchinari esterni.
Non mi è quindi chiaro se chi installi un condizionatore nella propria abitazione (ove prima non c'era), se può quindi usufruire di qualche agevolazione fiscale.
Ulteriore quesito è se nel caso di realizzazione di sistemi di sola contabilizzazione es. su impianti condominiali, questi risultino detraibili al 50%.
Grazie
RV
Quesito detrazioni 50% (ex 36%)
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9819
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Quesito detrazioni 50% (ex 36%)
No, solo in sostituzione e solo se è destinata al contenimento energetico.SITEC ha scritto:Non mi è quindi chiaro se chi installi un condizionatore nella propria abitazione (ove prima non c'era), se può quindi usufruire di qualche agevolazione fiscale.
In Lombardia, penso proprio di no, in quanto oramai obbligatorio per tutti, a meno che si sostituisca anche il generatore di calore.SITEC ha scritto:Ulteriore quesito è se nel caso di realizzazione di sistemi di sola contabilizzazione es. su impianti condominiali, questi risultino detraibili al 50%.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”