SALVE
LA NORMATIVA PER LA PREVENZIONE INCENDI DI AUTORIMESSE è SEMPRE QUELLA RELATIVA AL'DM 1/02/1986?
OPPURE CI SONO NUOVI AGGIORNAMENTI A CUI FAR RIFERIMENTO?
GRAZIE IN ANTICIPO
NORMATIVA ANTINCENDIO
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mer ott 24, 2012 15:20
Re: NORMATIVA ANTINCENDIO
LA NORMATIVA E' SEMPRE QUELLA DEL DM 1/02/1986!!!
per quanto riguarda aggiornamenti e chirimenti vari io faccio riferimento al testo coordinato sulle autorimesse dove vengono riportate le regole tecniche, lettere circolari etc subentrate successivamente al DM..
il riferimento per scaricare il dpf è:
Ing. Mauro Malizia – Prevenzione Incendi Autorimesse - testo coordinato - Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno
spero possa esserti utile.

per quanto riguarda aggiornamenti e chirimenti vari io faccio riferimento al testo coordinato sulle autorimesse dove vengono riportate le regole tecniche, lettere circolari etc subentrate successivamente al DM..
il riferimento per scaricare il dpf è:
Ing. Mauro Malizia – Prevenzione Incendi Autorimesse - testo coordinato - Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno
spero possa esserti utile.



Re: NORMATIVA ANTINCENDIO
Confermo.
DM e circolari esplicative sono reperibili sul sito dei VVF.
DM e circolari esplicative sono reperibili sul sito dei VVF.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mar feb 19, 2013 22:11
Re: NORMATIVA ANTINCENDIO
GRAZIE , E PER QUANTO RIGUARDA GLI IMPIANTI DI RILEVAZIONE DEL FUMO, I PULSANTI DI EMERGENZA???....IL DM 1/2/1986 NON è PER NIENTE ESAUSTIVO
Re: NORMATIVA ANTINCENDIO
Rivelazione fumo/incendio generalmente non richiesta, volendo installarla UNI 9795.
Pulsanti di emergenza = interruzione alimentazione vedi CEI 64-8 e guide relative
Pulsanti di emergenza = interruzione alimentazione vedi CEI 64-8 e guide relative