La ricerca ha trovato 4 risultati

da bernacca
lun mar 14, 2011 17:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: chiarimenti sull'uso del sw
Risposte: 6
Visite : 1309

Re: chiarimenti sull'uso del sw

il mio anello è così composto (saltando il tratto 1-2 che è il tratto iniziale che va dal gruppo di pompaggio all'anello in se per se):
2-3, 3-4, 4-5, 5-6, 6-7, 7-2
ai nodi 3, 4, 5, 6, 7 sono collegati altrettanti idranti classici uni45
quello che ho notato è questo: chiudendo l'anello DAL nodo 7 AL ...
da bernacca
lun mar 14, 2011 15:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: chiarimenti sull'uso del sw
Risposte: 6
Visite : 1309

Re: chiarimenti sull'uso del sw

l'ho notato durante la pausa pranzo, visto che mi sono mangiato un panino davanti al pc per cercare di risolvere sta cosa...
comunque sì, questa è la seconda volta che lo uso...lo trovo molto utile ed intuitivo, se non fosse che sono ancora un pò impacciato
da bernacca
lun mar 14, 2011 13:12
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: chiarimenti sull'uso del sw
Risposte: 6
Visite : 1309

Re: chiarimenti sull'uso del sw

per la portata del ramo collegato all'attacco autopompa, scusa ma ho scritto di fretta e il cervello l'avevo lasciato sulla tastiera dell'altro pc :lol:
per quanto riguarda il bilanciamento l'ho effettuato con una pressione di 3.2 bar, visto che per avere una P di 2bar sull'idrante più sfavorito ...
da bernacca
lun mar 14, 2011 10:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: chiarimenti sull'uso del sw
Risposte: 6
Visite : 1309

chiarimenti sull'uso del sw

buongiorno, sto utilizzando il vostro software "progettazione antincendio" per il dimensionamento di una rete idranti ma sono incappato in un piccolo incidente di percorso...
dopo aver disegnato lo schema della rete ed aver inserito i dati richiestimi dal programma, agendo su calcola, il programma ...