Grazie.
Ho anche questi altri dubbi... e altri ancora... :-(
Dovendo fare solo la legge 10 nei calcoli di energia utile, rendimenti e energia primaria nelle voci ad esempio "tipo di funzionamento dell'impianto" (intermittente, continuo, ecc.) nella maschera rendimenti, oppure i valori dei ricambi d ...
La ricerca ha trovato 4 risultati
- dom nov 28, 2010 13:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: relazione tecnica legge 10 con EDILCLIMA in LOMBARDIA
- Risposte: 3
- Visite : 1927
- sab nov 27, 2010 17:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: relazione tecnica legge 10 con EDILCLIMA in LOMBARDIA
- Risposte: 3
- Visite : 1927
relazione tecnica legge 10 con EDILCLIMA in LOMBARDIA
Buonasera.
Per compilare la relazione tecnica secondo la legge 10 in Lombardia devo esportare il file in formato .XML e aprirlo con CENED+; il mio problema è questo: aprendo il file che ho esportato, la schermata di cened+ (oltre a presentare una serie di campi inibiti) per procedere chiede l ...
Per compilare la relazione tecnica secondo la legge 10 in Lombardia devo esportare il file in formato .XML e aprirlo con CENED+; il mio problema è questo: aprendo il file che ho esportato, la schermata di cened+ (oltre a presentare una serie di campi inibiti) per procedere chiede l ...
- gio nov 25, 2010 19:28
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: documentazione da produrre per edifici di nuova cpstruzione
- Risposte: 2
- Visite : 1045
documentazione da produrre per edifici di nuova cpstruzione
Salve a tutti.
Nel caso di edificio di nuova costruzione di categoria E.7 (scuola) che documentazione bisogna produrre in fase progettuale ?
-Relazione Tecnica secondo l'allegato B del DGR VIII/8745?
-E' necessario produrre anche l'ACE o questo andrà redatto da un soggetto certficatore accreditato ...
Nel caso di edificio di nuova costruzione di categoria E.7 (scuola) che documentazione bisogna produrre in fase progettuale ?
-Relazione Tecnica secondo l'allegato B del DGR VIII/8745?
-E' necessario produrre anche l'ACE o questo andrà redatto da un soggetto certficatore accreditato ...
- gio nov 04, 2010 17:08
- Forum: Regione Lombardia
- Argomento: acqua calda sanitaria
- Risposte: 1
- Visite : 1082
acqua calda sanitaria
Buonasera a tutti;
vi espongo un dubbio: che significa che "l'impianto termico deve coprire almeno il 50% del fabbisogno annuo di energia primaria richiesta per la produzione di acqua calda sanitaria attraverso il contributo di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile" (provvedimento n ...
vi espongo un dubbio: che significa che "l'impianto termico deve coprire almeno il 50% del fabbisogno annuo di energia primaria richiesta per la produzione di acqua calda sanitaria attraverso il contributo di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile" (provvedimento n ...