La ricerca ha trovato 9 risultati
- gio apr 14, 2011 14:05
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aqe è obbligatorio presentarlo?
- Risposte: 5
- Visite : 1562
Re: aqe è obbligatorio presentarlo?
legge nazionale, 2007
- gio apr 14, 2011 09:18
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aqe è obbligatorio presentarlo?
- Risposte: 5
- Visite : 1562
Re: aqe è obbligatorio presentarlo?
Capisco, ma io penso che pur essendo in Italia esistono gli ordini professionali che hanno a loro volta dei codici deontologici (almeno spero). Io penso che se il progettista non rispatte le leggi e le norme allora il costruttore (cioè io) è tenuto altresì a prendere il primo cane e farsi fare ...
- gio apr 14, 2011 09:14
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aqe è obbligatorio presentarlo?
- Risposte: 5
- Visite : 1562
Re: aqe è obbligatorio presentarlo?
zona rende Cosenza (Calabria)
- mar apr 12, 2011 18:38
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: aqe è obbligatorio presentarlo?
- Risposte: 5
- Visite : 1562
aqe è obbligatorio presentarlo?
Salve a tutti. Vorrei dei chiarimenti su un argomento trattato mille volte ma ho necessità di qualche chiarimento. Il progettista degli impianti è OBBLIGATO a rilasciare AQE? Pongo questa domanda per i seguenti motivi: il progettista degli impianti mi ha chiesto una somma per redigere (o far ...
- mer set 22, 2010 12:54
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: caldaia a tiraggio naturale.
- Risposte: 15
- Visite : 6449
Re: caldaia a tiraggio naturale.
Si, mi scuso per il linguaggio probabilemnte poco appropriato per Voi Tecnici. Allora ho costruito 49 appartamenti. Ovviamente mi sono affidato a dei tecnici (Ing. e non installatori) per fare tutti i calcoli sia strutturale che impiantistico. Sono arrivato alla fine e devo rilasciare gli ACE ai ...
- mar set 21, 2010 17:50
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: caldaia a tiraggio naturale.
- Risposte: 15
- Visite : 6449
Re: caldaia a tiraggio naturale.
be ragazzi prima ero confuso, adesso di +. Io Vi ringrazio per le vostre risposte ma rischio adesso di non capirci veramente niente. Ripeto nella mia ignoranza capisco che qualcosa non va, ma cosa ancora non riesco a capirlo. Il problema diventa la canna umaria, lo scarico della condensa. Il ...
- ven set 17, 2010 17:12
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: caldaia a tiraggio naturale.
- Risposte: 15
- Visite : 6449
Re: caldaia a tiraggio naturale.
aggiungo che ll'ing scrive nella rlazione legge 10 depositata:
rendimenti:
rendimento di produzione 76,63%
rendimento di regolazione 98%
rendimento di distribuzione 99%
rendimento di emissione 96%
rendimento medio stagionale:
valore di progetto 73%
valorre minimo imposto79.1%
e qui che mi è sorto ...
rendimenti:
rendimento di produzione 76,63%
rendimento di regolazione 98%
rendimento di distribuzione 99%
rendimento di emissione 96%
rendimento medio stagionale:
valore di progetto 73%
valorre minimo imposto79.1%
e qui che mi è sorto ...
- ven set 17, 2010 17:06
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: caldaia a tiraggio naturale.
- Risposte: 15
- Visite : 6449
Re: caldaia a tiraggio naturale.
non mi sono espresso bene: non io ma l'ing e l'idraulico. IO PAGO
- ven set 17, 2010 16:48
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: caldaia a tiraggio naturale.
- Risposte: 15
- Visite : 6449
caldaia a tiraggio naturale.
Premetto non sono un ING. Sono un costruttore che si è affidato a dei tecnici per la certificazione del mio edificio. La mia struttura segue le ultime norme relative al 2008 luglio (data concessione edilizia). Hanno previsto caldaie a camera aperta tiraggio naturale. La cosa mi turba. Ho parlato con ...