La ricerca ha trovato 3 risultati
- sab mag 19, 2007 16:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Help studente
- Risposte: 4
- Visite : 1338
Re: Help studente
Vediamo di essere un pò più chiari, non ho capito se tu fermi le tue strutture a 4m e non consideri ad esempio le dispersioni della copertura e delle pareti e eventuali finestre da 4m in poi e questo sarebbe un errore.
Nel comportamento reale di un impianto a pavimento di locali alti devi tener ...
- ven mag 18, 2007 18:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Help studente
- Risposte: 4
- Visite : 1338
Re: Help studente
Grazie della risposta.
Però non son molto convinto..
E' vero che i moti convettivi ci sono, ma è anche vero che sono molto ridotti, senno cosa si userebbe a fare un impianto radiante in ambienti di elevata altezza? D' altra parte, leggevo ora ora su un sito (deltasolar) che da rilevazioni fatte su ...
Però non son molto convinto..
E' vero che i moti convettivi ci sono, ma è anche vero che sono molto ridotti, senno cosa si userebbe a fare un impianto radiante in ambienti di elevata altezza? D' altra parte, leggevo ora ora su un sito (deltasolar) che da rilevazioni fatte su ...
- ven mag 18, 2007 16:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Help studente
- Risposte: 4
- Visite : 1338
Help studente
Salve a tutti,
Vorrei sottoporvi un problema che mi sta creando dei problemi con la tesi:
Devo valutare le prestazioni energetiche di un edificio costituito da un’ aula unica con altezza media in copertura di circa 10metri, con impianto termico a pannelli radianti a pavimento.
Per fare ciò, ho ...
Vorrei sottoporvi un problema che mi sta creando dei problemi con la tesi:
Devo valutare le prestazioni energetiche di un edificio costituito da un’ aula unica con altezza media in copertura di circa 10metri, con impianto termico a pannelli radianti a pavimento.
Per fare ciò, ho ...