La norma UNI EN 13779 si basa sullo standard ASHRAE 62.1-2007
Anche se fosse vero, e non lo è, dire che si "basa" e dire che "sostituisce" è un po' diverso.
Ma comunque dove dice che si basa sull'ASHRAE?
L'ho letto sul manuale del termotecnico edito da Hoeply
Sorry, Hoepli
La ricerca ha trovato 9 risultati
- lun set 27, 2010 14:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progetto Ventilazione forzata con ashrae 62.1/2007
- Risposte: 9
- Visite : 3605
- lun set 27, 2010 14:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progetto Ventilazione forzata con ashrae 62.1/2007
- Risposte: 9
- Visite : 3605
Re: Progetto Ventilazione forzata con ashrae 62.1/2007
L'ho letto sul manuale del termotecnico edito da HoeplyNoNickName ha scritto:Anche se fosse vero, e non lo è, dire che si "basa" e dire che "sostituisce" è un po' diverso.La norma UNI EN 13779 si basa sullo standard ASHRAE 62.1-2007
Ma comunque dove dice che si basa sull'ASHRAE?
- dom set 26, 2010 16:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progetto Ventilazione forzata con ashrae 62.1/2007
- Risposte: 9
- Visite : 3605
Re: Progetto Ventilazione forzata con ashrae 62.1/2007
guardate un po' questo sito:
http://www.news-impianti.com/notizia/62 ... %80%99aria
La norma UNI EN 13779 si basa sullo standard ASHRAE 62.1-2007
http://www.news-impianti.com/notizia/62 ... %80%99aria
La norma UNI EN 13779 si basa sullo standard ASHRAE 62.1-2007
- dom set 26, 2010 16:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progetto Ventilazione forzata con ashrae 62.1/2007
- Risposte: 9
- Visite : 3605
Re: Progetto Ventilazione forzata con ashrae 62.1/2007
spero che tu di mestiere non faccia il comico altrimenti moriresti di fame!danilo2 ha scritto:Semplice, trova un collega che ti dice che la ASHRAE 62.1/2007 è stata sostituita da UNI 10339.
- dom set 26, 2010 15:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progetto Ventilazione forzata con ashrae 62.1/2007
- Risposte: 9
- Visite : 3605
- sab set 25, 2010 18:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Progetto Ventilazione forzata con ashrae 62.1/2007
- Risposte: 9
- Visite : 3605
Progetto Ventilazione forzata con ashrae 62.1/2007
Salve a tutti,
debbo progettare un impianto di ventilazione forzata per degli uffici e un mio collega mi ha messo una pulce nell' orecchio, più precisamente mi ha detto che la UNI 10339 è stata sostituita dall' ASHRAE 62.1/2007. Io ho fatto i calcoli con questo nuovo standard ma, i ricambi/h d'aria ...
debbo progettare un impianto di ventilazione forzata per degli uffici e un mio collega mi ha messo una pulce nell' orecchio, più precisamente mi ha detto che la UNI 10339 è stata sostituita dall' ASHRAE 62.1/2007. Io ho fatto i calcoli con questo nuovo standard ma, i ricambi/h d'aria ...
- gio mag 20, 2010 15:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolo portata per ricambio d'aria
- Risposte: 4
- Visite : 9205
Re: Calcolo portata per ricambio d'aria
I 40 mc/h a persona che menzioni sono i mc di aria esterna che occorrono per il rinnovo aria...a memoria mi sembra che la UNI 10339 per i magazzini i mc/h di rinnovo per persona sia attorno a 27/28.
Diversi sono i mc/h d'aria da immettere in ambiente attraverso i diffusori, che potrebbero, ma non ...
Diversi sono i mc/h d'aria da immettere in ambiente attraverso i diffusori, che potrebbero, ma non ...
- gio mag 20, 2010 12:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolo portata per ricambio d'aria
- Risposte: 4
- Visite : 9205
Re: Calcolo portata per ricambio d'aria
Si lo so, ma non mi è molto chiaro. Cmq grazie.Terminus ha scritto:Trovi le risposte che cerchi nella UNI 10339.
Puoi vedere anche la UNI EN 13779.
- gio mag 20, 2010 11:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Calcolo portata per ricambio d'aria
- Risposte: 4
- Visite : 9205
Calcolo portata per ricambio d'aria
Salve a tutti,
sono un nuovo utente di questo fantastico forum ed avrei una domanda da porvi.
Ho un ufficio di 85 mq ed alto 2.75 m, ubicato all'interno di un magazzino e mi hanno chiesto di installare una macchina per il ricambio d'aria che prelevi l'aria dall'esterno e la inietti all'interno e ...
sono un nuovo utente di questo fantastico forum ed avrei una domanda da porvi.
Ho un ufficio di 85 mq ed alto 2.75 m, ubicato all'interno di un magazzino e mi hanno chiesto di installare una macchina per il ricambio d'aria che prelevi l'aria dall'esterno e la inietti all'interno e ...