La ricerca ha trovato 16 risultati

da Baba
sab giu 04, 2011 14:45
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Dubbio urgente ACE imp.centralizzato
Risposte: 1
Visite : 3033

Dubbio urgente ACE imp.centralizzato

Salve a tutti!ho un dubbio dell'ultimo minuto sulla certificazione di un appartamento in condominio con imp.di riscaldamento centralizzato e produzione acs con boiler in ogni singola unità immobiliare.
Ok che ho dovuto analizzare l'intero edificio e che i valori di: RENDIMENTO DI GENERAZIONE ...
da Baba
sab feb 26, 2011 14:46
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Appartamento e imp.centralizzato
Risposte: 4
Visite : 2577

Re: Appartamento e imp.centralizzato

Nel complesso il condominio non arriva ai 3000 mq...ha solo 4 piani f.t. e circa 230 mq x piano, quindi direi che ci sto dentro.
So anch'io che il docet non è molto affidabile nei valori che fornisce..ti ringrazio cmq per il consiglio, valuterò che fare.
da Baba
mar feb 22, 2011 21:04
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Appartamento e imp.centralizzato
Risposte: 4
Visite : 2577

Re: Appartamento e imp.centralizzato

Ah,ok!grazie mille per la risposta!
da Baba
dom feb 20, 2011 13:48
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Appartamento e imp.centralizzato
Risposte: 4
Visite : 2577

Appartamento e imp.centralizzato

Salve a tutti!
Vorrei porre alcuni dubbi in merito alla redazione di un ACE per un appartamento in condominio con impianto centralizzato.
Ho visto che l'argomento è stato considerato diverse volte, ma alla fine vorrei tirare un po' le somme x' mi si sono confuse le idee.
Premetto che x motivi che ...
da Baba
dom ott 03, 2010 13:44
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Edifici esistenti: sempre classe G?
Risposte: 4
Visite : 5076

Re: Edifici esistenti: sempre classe G?

A livello generale mi posso dire d’accordo per quanto riguarda il discorso delle raccomandazioni..secondo me alla fine non servono a molto, nel senso che i proprietari o nuovi acquirenti di 1appratmento è già buona se cambiano la caldaia, se no si tengono l’appartamento così com’è…

Nel mio caso ...
da Baba
mer set 29, 2010 20:48
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Edifici esistenti: sempre classe G?
Risposte: 4
Visite : 5076

Re: Edifici esistenti: sempre classe G?

non ho ancora inserito i dati nel Sicee, la classe G è quella che ho ottenuto con il Docet..sono ancora in fase di elaborazione, ma appena ho visto il risultato mi è venuto qualk dubbio..non so nel Sicee che cosa mi possa uscire..
Ho provato a contattare il comune e il progettista, sto aspettando di ...
da Baba
dom set 26, 2010 13:41
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Edifici esistenti: sempre classe G?
Risposte: 4
Visite : 5076

Edifici esistenti: sempre classe G?

Ciao a tutti!
Sto redigendo (con il Docet) la certificazione energetica di un appartamento piuttosto recente e ben tenuto.
Forse erroneamente, mi ero illusa di non ricadere per l’ennesima volta in classe G…invece mi sbagliavo! da ciò derivano i miei dubbi..
L’appartamento è del 1996, piano ...
da Baba
mer ago 18, 2010 14:39
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Software certificazione energetica
Risposte: 28
Visite : 17140

Re: Software certificazione energetica

Innanzitutto vi ringrazio per la risposta..
per rispondere a SuperP: i programmi che ho citato sono quelli di cui ho sentito parlare, se siano "videogiochi" o no nn te lo so dire fino a quando non proverò effettivamente ad usarli..
confrontando i filmati di spiegazione mi sembra che quello dell ...
da Baba
lun ago 16, 2010 12:05
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Software certificazione energetica
Risposte: 28
Visite : 17140

Software certificazione energetica

Salve a tt,
sto pensando di acquistare un software per la redazione delle certificazioni energetiche-legge 10 (x il Piemonte)..ho valutato un paio di programmi,ma nn so ancora quale scegliere..ovviamente mi interessa valutare la qualità prezzo, pur acquistando un programma il + possibile completo e ...
da Baba
sab mag 15, 2010 17:59
Forum: Regione Piemonte
Argomento: dubbio trasmittanza media superfici
Risposte: 8
Visite : 12376

Re: dubbio trasmittanza media superfici

..oooooo mamma mia che casino!
Grazie Fabrizio per l'ulteriore delucidazione..ci rifletterò perchè così su due piedi non ci ho capito molto..ma per "l" intendi l'altezza del pilastro?e, scusa l'ignoranza, per psi?
Per il calcolo della trasmittanza mi sono munita di un programma di calcolo..imparerò ...
da Baba
mar mag 11, 2010 21:19
Forum: Regione Piemonte
Argomento: dubbio trasmittanza media superfici
Risposte: 8
Visite : 12376

Re: dubbio trasmittanza media superfici

Grazie x i chiarimenti..direi che ci sono quasi! però ho ancora un dubbio.. :?:
fortunatamente nel mio caso ho un’unica tipologia sia di muratura che di serramenti, quindi prendo per buono il valore di trasmittanza che mi dà il docet…ma nel caso avessi diverse tipologie di murature o di serramenti ...
da Baba
lun mag 10, 2010 21:18
Forum: Regione Piemonte
Argomento: dubbio trasmittanza media superfici
Risposte: 8
Visite : 12376

Re: dubbio trasmittanza media superfici

..effettivamente rileggendo la guida sicee nn avevo fatto caso che devo solo valutare le sup.confinanti con l'esterno...ops!ho dato retta a consigli sbagliati!
però la cosa nn mi torna ancora: se nn considero il lato confinante con il vano scala, ho solo la trasmittanza delle murature perimetrali ...
da Baba
dom mag 09, 2010 15:03
Forum: Regione Piemonte
Argomento: dubbio trasmittanza media superfici
Risposte: 8
Visite : 12376

dubbio trasmittanza media superfici

Salve a tt!
mi è venuto un dubbio sul calcolo delle trasmittanza media delle sup.opache verticali e trasparenti da inserire nel Sicee.
Mi chiedo se è giusta la procedura da me seguita…
Sto compilando la mia prima certificazione con il docet..appartamento degli anni ’80, zona climatica E, confinante ...
da Baba
mar mag 04, 2010 21:58
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Chiarimenti Docet/Sicee
Risposte: 5
Visite : 8553

Re: Chiarimenti Docet/Sicee

Ah, ok per il rendimento globale per l'acs! mentre se ho capito i vari rendimenti di generazione,regolazione,emissione e distribuzione sono quelli della schermata "energia fornita"..
Hai ragione sugli interventi e i tempi di ritorno...diciamo che le mie raccomandazioni sarebbero solo un di più ...
da Baba
dom mag 02, 2010 13:50
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Chiarimenti Docet/Sicee
Risposte: 5
Visite : 8553

Re: Chiarimenti Docet/Sicee

Innanzittutto grazie x la risposta...
- per quanto riguarda il calcolo dell’ETAg acs nel Docet mi compare la la "linguetta" ma solo quella del rendimento di generazione, nn quella del rendimento globale..e da come ho capito a me servirebbe proprio quest'ultima!ho pensato che dipenda dal fatto che l ...
da Baba
ven apr 30, 2010 19:41
Forum: Regione Piemonte
Argomento: Chiarimenti Docet/Sicee
Risposte: 5
Visite : 8553

Chiarimenti Docet/Sicee

Salve a tt!
Mi sto accingendo a redigere la mia prima certificazione energetica e visto che della materia non sono molto ferrata ho un sacco di dubbi..c’è qualke anima pia che mi sa dare delucidazioni?? Saranno anche domande banali, ma cercando in internet e leggendo nei vari blog le idee mi si ...