ok ok.. non arrabbiarti...
non ti ho accusato di nulla....
no..scusami se ti ho dato questa impressione..ma non era proprio mia intenzione..!
solo che non capisco..la legge mette come limite massimo della sezione, per le intercapedini mediamente ventilate, a mmq 1500, ma a quanti centimetri di ...
La ricerca ha trovato 6 risultati
- mar dic 20, 2011 18:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Tetto ventilato
- Risposte: 17
- Visite : 12917
- mar dic 20, 2011 18:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Tetto ventilato
- Risposte: 17
- Visite : 12917
Re: Tetto ventilato
vado veloce....
la storia del 30% no ricordo quando era consentita dovrei andare a vedere lalegge di allora...
l aria non andava considerata nel calcolo della U
con gli spessori che hai scritto non rientri nella u di allora facendo il calcolo giusto ora fermandoti alla barriera...?
se posso ...
la storia del 30% no ricordo quando era consentita dovrei andare a vedere lalegge di allora...
l aria non andava considerata nel calcolo della U
con gli spessori che hai scritto non rientri nella u di allora facendo il calcolo giusto ora fermandoti alla barriera...?
se posso ...
- mar dic 20, 2011 17:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: tetto - doppio tavolato
- Risposte: 11
- Visite : 5622
Re: tetto - help help help
HELP HELP HELP
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere!
tempo fa, nel 2007, ho realizzato un edificio di civile abitazione, rispettando (secondo me!) tutte le normative del caso, incluso la 311..
oggi mi viene contestata la stratigrafia della copertura, dicendomi che avrei dovuto ...
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere!
tempo fa, nel 2007, ho realizzato un edificio di civile abitazione, rispettando (secondo me!) tutte le normative del caso, incluso la 311..
oggi mi viene contestata la stratigrafia della copertura, dicendomi che avrei dovuto ...
- mar dic 20, 2011 17:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Tetto ventilato
- Risposte: 17
- Visite : 12917
Re: Tetto ventilato - help help help
HELP HELP HELP
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere!
tempo fa, nel 2007, ho realizzato un edificio di civile abitazione, rispettando (secondo me!) tutte le normative del caso, incluso la 311..
oggi mi viene contestata la stratigrafia della copertura, dicendomi che avrei dovuto ...
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere!
tempo fa, nel 2007, ho realizzato un edificio di civile abitazione, rispettando (secondo me!) tutte le normative del caso, incluso la 311..
oggi mi viene contestata la stratigrafia della copertura, dicendomi che avrei dovuto ...
- mer dic 02, 2009 15:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ampliamento > 20%....quali verifiche????
- Risposte: 9
- Visite : 5421
Re: Ampliamento > 20%....quali verifiche????
gli ampliamenti e la storia dell'epi sono un grosso dubbio della legge 10 ed smi...
da tutto ciò che compare sul forum direi non solo per me....
c'è chi con ampl >20% considera di dover far tornare epi e quindi o intervengo se serve sul resto delll'involucro e imp oppure metto un generatore per il ...
da tutto ciò che compare sul forum direi non solo per me....
c'è chi con ampl >20% considera di dover far tornare epi e quindi o intervengo se serve sul resto delll'involucro e imp oppure metto un generatore per il ...
- mer dic 02, 2009 12:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ampliamento > 20%....quali verifiche????
- Risposte: 9
- Visite : 5421
Re: Ampliamento > 20%....quali verifiche????
Ciao, nuovo del forum
Anch'io avevo lo stesso problema, ampliamento superiore al 20% del volume esistente ed impianto dell'ampliamento collegato all'esistente!
Visto che per l'ampliamento non mi si chiedeva di inserire un nuovo generatore, ho inserito l'unità esistente, come un nuovo vano ...
Anch'io avevo lo stesso problema, ampliamento superiore al 20% del volume esistente ed impianto dell'ampliamento collegato all'esistente!
Visto che per l'ampliamento non mi si chiedeva di inserire un nuovo generatore, ho inserito l'unità esistente, come un nuovo vano ...