Aiuto
Non faccio una legge 10 da molti mesi ( ultima estate 2007).
Opero in lombardia, quali sono in breve le novità oltre all'anticipazione dei valori di trasmittanza del 2010 con decorrenza gennaio 2008
grazie
La ricerca ha trovato 11 risultati
- ven apr 18, 2008 16:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Aiuto regione Lombardia
- Risposte: 2
- Visite : 1162
- lun mag 14, 2007 11:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cantina chiusa
- Risposte: 17
- Visite : 4246
- lun mag 14, 2007 10:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cantina chiusa
- Risposte: 17
- Visite : 4246
Possibile soluzione per aggirare la coibentazione del perimetro esterno in c.a.
Il primo orizzontamento viene isolato bene con k=0.4 e considero la cantina-autorimessa come "ambiente esterno" la cui temperatura "esterna" risulta un pò più alta di 4-5 gradi
Alla lettera la legge non è rispettata, ma ...
Il primo orizzontamento viene isolato bene con k=0.4 e considero la cantina-autorimessa come "ambiente esterno" la cui temperatura "esterna" risulta un pò più alta di 4-5 gradi
Alla lettera la legge non è rispettata, ma ...
- dom mag 13, 2007 17:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cantina chiusa
- Risposte: 17
- Visite : 4246
Cantina chiusa
Ho una cantina-autorimessa chiusa con muri perimetrali in c.a. , a contatto diretto sia con il terreno che con l'esterno.
L'ambiente non è riscaldato. A norma del comma 7 allegato I la struttura perimetrale non deve superare 0.8. Quindi sono obbligato a coibentare tutto il perimetro.
A vostro parere ...
L'ambiente non è riscaldato. A norma del comma 7 allegato I la struttura perimetrale non deve superare 0.8. Quindi sono obbligato a coibentare tutto il perimetro.
A vostro parere ...
- mer mag 02, 2007 11:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Angolo in C.A.
- Risposte: 1
- Visite : 849
- lun apr 30, 2007 12:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Angolo in C.A.
- Risposte: 1
- Visite : 849
Angolo in C.A.
Dall'abaco dei ponti termici non compaiono due casi classici e diffusi:
Pilastro d'angolo (uscente e rientrante) con o senza isolante esterno;
Pilastro tra due muri con isolamento esterno anche sul pilastro.
Come comportarsi nel calcolo dei ponti termici
saluti
Pilastro d'angolo (uscente e rientrante) con o senza isolante esterno;
Pilastro tra due muri con isolamento esterno anche sul pilastro.
Come comportarsi nel calcolo dei ponti termici
saluti
- sab apr 28, 2007 16:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ponte termico
- Risposte: 2
- Visite : 1201
- ven apr 27, 2007 12:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ponte termico
- Risposte: 2
- Visite : 1201
- gio apr 26, 2007 17:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ponte termico
- Risposte: 2
- Visite : 1201
Ponte termico
Ho un edificio im muratura k=0.43.
Utilizzando la normativa uni 14683 ottengo i seguenti risultati:
Ponte termico C1: 0.84-2*0.43=-0.02
Ponte termico F1: 0.74-0.43=-0.12
Sono un pò disorientato, le vecchie norme 7357 vanno in direzione diametralmente opposta.
Cosa fare mi ritrovo con una casa senza ...
Utilizzando la normativa uni 14683 ottengo i seguenti risultati:
Ponte termico C1: 0.84-2*0.43=-0.02
Ponte termico F1: 0.74-0.43=-0.12
Sono un pò disorientato, le vecchie norme 7357 vanno in direzione diametralmente opposta.
Cosa fare mi ritrovo con una casa senza ...
- lun apr 02, 2007 10:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Certificazione energetica in lombardia
- Risposte: 3
- Visite : 1247
- sab mar 31, 2007 21:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Certificazione energetica in lombardia
- Risposte: 3
- Visite : 1247
Certificazione energetica in lombardia
Salve a tutti
Ho bisogno di un vostro parere per come deve essere utilizzata la delibera del 27/12/2006 della regione lombardia "certificazione energetica degli edifici"
Opero nella provincia di Brescia. Devo rilasciare la certificazione energetica come stabilito dalla delibera oppure e sufficiente ...
Ho bisogno di un vostro parere per come deve essere utilizzata la delibera del 27/12/2006 della regione lombardia "certificazione energetica degli edifici"
Opero nella provincia di Brescia. Devo rilasciare la certificazione energetica come stabilito dalla delibera oppure e sufficiente ...