La perplessità è che la stufa non credo sia dimensionata per garantire i 20°C in dipendenza delle dispersioni e non crtedo che ci sia una dichiarazione di conformità.
Cosa ne pensi?
La ricerca ha trovato 6 risultati
- mar feb 19, 2013 12:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Affitto appartamento solo con stufa a legna
- Risposte: 3
- Visite : 1122
- mar feb 19, 2013 12:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Affitto appartamento solo con stufa a legna
- Risposte: 3
- Visite : 1122
Affitto appartamento solo con stufa a legna
Salve a tutti.
Mi sono imbattutto in un appartamento regolarmente affittato dal novembre 2012, dove l'unico "impianto" di riscaldamento è una stufa a legna. Non c'è alcun altro sistema di generazione del calore, né tantomeno sistemi di distribuzione del calore dalla stufa ad eventuali (non presenti ...
Mi sono imbattutto in un appartamento regolarmente affittato dal novembre 2012, dove l'unico "impianto" di riscaldamento è una stufa a legna. Non c'è alcun altro sistema di generazione del calore, né tantomeno sistemi di distribuzione del calore dalla stufa ad eventuali (non presenti ...
- gio set 03, 2009 13:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bar-Ristorante:Ricambi d'aria per calcolo Potenza ed Energia
- Risposte: 17
- Visite : 11908
Re: Bar-Ristorante:Ricambi d'aria per calcolo Potenza ed Energia
Appunto...Qualcuno ha qualche suggerimento in merito?
- gio set 03, 2009 12:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bar-Ristorante:Ricambi d'aria per calcolo Potenza ed Energia
- Risposte: 17
- Visite : 11908
Bar-Ristorante:Ricambi d'aria per calcolo Potenza ed Energia
Salve a tutti,
Sto calcolando le dispersioni di un piccolo bar ristorante che non avrà un sistema di ventilazione meccanica.
Per il calcolo dell'energia credo che per la UNI TS 11300 valga il 60% di quanto previsto dalla UNI 10339.
E per il calcolo di potenza? Se anche qui mi riferisco alla 10339 ...
Sto calcolando le dispersioni di un piccolo bar ristorante che non avrà un sistema di ventilazione meccanica.
Per il calcolo dell'energia credo che per la UNI TS 11300 valga il 60% di quanto previsto dalla UNI 10339.
E per il calcolo di potenza? Se anche qui mi riferisco alla 10339 ...
- mer ago 05, 2009 11:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Differenza costo Edilclima-Altri prodotti
- Risposte: 4
- Visite : 2560
Re: Differenza costo Edilclima-Altri prodotti
Ti ringrazio molto della risposta.
I tuoi argomenti confermano quelle che erano le mie impressioni, quindi credo che continuerò ad utilizzare Edilclima!
I tuoi argomenti confermano quelle che erano le mie impressioni, quindi credo che continuerò ad utilizzare Edilclima!
- lun ago 03, 2009 13:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Differenza costo Edilclima-Altri prodotti
- Risposte: 4
- Visite : 2560
Differenza costo Edilclima-Altri prodotti
Buongiorno,
ho una domanda per quelli di voi che oltre al SW Edilclima utilizzano o conoscono altri prodotti.
Premesso che mi trovo molto bene con i prodotti Edilclima e che non avrei intenzione di cambiare, devo constatare che gli aggiornamenti sono piuttosto dispendiosi.
Fatta questa ...
ho una domanda per quelli di voi che oltre al SW Edilclima utilizzano o conoscono altri prodotti.
Premesso che mi trovo molto bene con i prodotti Edilclima e che non avrei intenzione di cambiare, devo constatare che gli aggiornamenti sono piuttosto dispendiosi.
Fatta questa ...