La ricerca ha trovato 8 risultati

da aless7
sab apr 18, 2009 19:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: domande sul dimensionamento delle pompe di calore
Risposte: 5
Visite : 2782

Re: domande sul dimensionamento delle pompe di calore

Per quanto riguarda l'allegato I del dlgs 192, ho risolto mostrando che per ogni locale in cui è prevista una pompa di calore, il rendimento globale medio per riscaldamento etaG è minore del corrispndente valore limite calcolato secondo una certa formula. Difatti tutti gli etaG dei vari locali ...
da aless7
gio apr 16, 2009 16:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: domande sul dimensionamento delle pompe di calore
Risposte: 5
Visite : 2782

Re: domande sul dimensionamento delle pompe di calore

Salve, vorrei avere dei chiarimenti riguardo all'inserimento di pompe di calore in 2 appartamenti, ottenuti dividendo un precedente unico appartamento. Finora ho ottenuto le dispersioni termiche di ciascun locale col Termus 14.
Le domande:
1) Il valore di Qp Carico Termico di Progetto di ciascun ...
da aless7
gio apr 16, 2009 16:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: domande sul dimensionamento delle pompe di calore
Risposte: 5
Visite : 2782

domande sul dimensionamento delle pompe di calore

Salve, vorrei avere dei chiarimenti riguardo all'inserimento di pompe di calore in 2 appartamenti, ottenuti dividendo un precedente unico appartamento. Finora ho ottenuto le dispersioni termiche di ciascun locale col Termus 14.
Le domande:
1) Il valore di Qp Carico Termico di Progetto di ciascun ...
da aless7
mer apr 08, 2009 17:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: chiarimenti
Risposte: 5
Visite : 1630

Re: chiarimenti

Giusto, nel mio caso è la Toscana che non ha ancora legiferato in materia.
Quindi suppongo che valgano per me le leggi nazionali. O no?
da aless7
mer apr 08, 2009 15:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: chiarimenti
Risposte: 5
Visite : 1630

Re: chiarimenti

Grazie Pag per la risposta,
intanto mi sono chiarito le idee sulla differenza tra certificazione e qualificazione energetica, che ora provo a riportare a eventuale beneficio di altri nelle mie condizioni. Nella certificazione ci deve essere un terzo che verifica ciò che è stato dichiarato e deve ...
da aless7
mar apr 07, 2009 17:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: chiarimenti
Risposte: 5
Visite : 1630

Re: chiarimenti

42 visite e neanche una risposta?
Non credo di aver fatto domande troppo difficili, magari solo ingenue per gli accademici di qui...
da aless7
lun apr 06, 2009 18:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: chiarimenti
Risposte: 5
Visite : 1630

chiarimenti

Salve, avrei da chiedere vari chiarimenti, visto che sto entrando ora in questo settore:

1) che differenza c'è tra certificazione energetica (D.Lgs. 115-08) e prestazione energetica (nuovo D.P.R.)

2) per il calcolo, si deve usare la UNI 11300, la UNI 13790 o la UNI 832?

3) qundo è necessaria la ...