Grazie molte per la risposta, chiedo gentilmente per consumi estivi di gas condominiale si intendono metri cubi? Il 2,5 per cui moltiplicare i consumi da cosa dipende?
Grazie
La ricerca ha trovato 12 risultati
- ven giu 29, 2018 19:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto centralizzato riscald. e acs, separazione?
- Risposte: 3
- Visite : 2681
- ven giu 29, 2018 15:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto centralizzato riscald. e acs, separazione?
- Risposte: 3
- Visite : 2681
Impianto centralizzato riscald. e acs, separazione?
Il condominio in cui abito, in Zona climatica E, gradi giorno 2542, altitudine 272 mslm, (8 appartamenti distribuiti su 4 piani, struttura a scheletro in calcestruzzo armato e tamponamenti tipo "cassa vuota" in mattoni di laterizio forati) costruito alla fine degli anni '60, ha un impianto di ...
- gio lug 31, 2014 17:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldam. condominio distribuz. da verticale a orizzontale
- Risposte: 12
- Visite : 4674
Re: Riscaldam. condominio distribuz. da verticale a orizzont
Si è tenuta l'assemblea condominiale, una maggioranza di 506,00 millesimi ha deciso di "approntare un progetto di modifica dell'impianto di riscaldamento per giungere alla contabilizzazione a zona e non a colonna".
Chiedo se per una modifica così invasiva la maggioranza citata è sufficiente in base ...
Chiedo se per una modifica così invasiva la maggioranza citata è sufficiente in base ...
- mar lug 01, 2014 10:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldam. condominio distribuz. da verticale a orizzontale
- Risposte: 12
- Visite : 4674
Re: Riscaldam. condominio distribuz. da verticale a orizzont
Grazie molte arkanoid x la risposta
- ven giu 27, 2014 15:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldam. condominio distribuz. da verticale a orizzontale
- Risposte: 12
- Visite : 4674
Re: Riscaldam. condominio distribuz. da verticale a orizzont
Grazie molte a tutti per le risposte
x augusto: l'mpianto per l'Acs attualmente ha già un contatore che misura i consumi per ogni unità immobiliare, quindi probabilmente non converrebbe rifarla, è così?
x cooperate: le colonne sono all'interno dell'intercapedine dei tamponamenti in mattoni forati ...
x augusto: l'mpianto per l'Acs attualmente ha già un contatore che misura i consumi per ogni unità immobiliare, quindi probabilmente non converrebbe rifarla, è così?
x cooperate: le colonne sono all'interno dell'intercapedine dei tamponamenti in mattoni forati ...
- lun giu 16, 2014 11:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Riscaldam. condominio distribuz. da verticale a orizzontale
- Risposte: 12
- Visite : 4674
Riscaldam. condominio distribuz. da verticale a orizzontale
Il condominio in cui abito, in Zona climatica E, gradi giorno 2542, altitudine 272 mslm, (8 appartamenti distribuiti su 4 piani, struttura a scheletro in calcestruzzo armato e tamponamenti tipo "cassa vuota" in mattoni di laterizio forati) costruito alla fine degli anni '60, ha un impianto di ...
- lun nov 29, 2010 17:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Detrazione 55% su infissi anche per conto di altri
- Risposte: 6
- Visite : 2151
Re: Detrazione 55% su infissi anche per conto di altri
Chiedo gentilmente: un cittadino residente in Regione Piemonte che intenda sostituire i serramenti beneficiando della detrazione del 55% può risolvere tutto con il rivenditore e installatore o deve rivolgersi anche ad un progettista iscritto al''albo per una relazione tecnica firmata e timbrata ...
- mer apr 14, 2010 20:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Contabilizzatore calore impianto riscaldamento centralizzato
- Risposte: 3
- Visite : 3290
Contabilizzatore calore impianto riscaldamento centralizzato
Nel condominio di 8 appartamenti in cui abito abbiamo riscaldamento centralizzato con caldaia a condensazione a gas metano.
L'anno scorso abbiamo installato in tutti gli appartamenti e in tutti i radiatori valvole termostatiche.
Adesso un condomino propone di installare un contabilizzatore di ...
L'anno scorso abbiamo installato in tutti gli appartamenti e in tutti i radiatori valvole termostatiche.
Adesso un condomino propone di installare un contabilizzatore di ...
- sab ott 03, 2009 21:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Perizia estimativa, conformità impianti
- Risposte: 1
- Visite : 827
Perizia estimativa, conformità impianti
Ho trovato un vostro intervento su un forum. Sono alla prima esperienza di perizia estimativa per un mutuo riguardante un'appartamento residenziale sito in Piemonte. La licenza di costruzione è del 4 ottobre 1977con varianti dell'11 aprile 1978 e del 9 marzo 1981. Il certificato di abitabilità è del ...
- gio mar 12, 2009 10:25
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Edificio da Posizione strato isolante
- Risposte: 0
- Visite : 582
Edificio da Posizione strato isolante
Edificio da ristrutturare con involucro costituito da muatura in mattoni pieni più intonaci interno ed esterno tot spessore 35 cm. Solai in latero-cemento da 20 cm di spessore, sottotetto che non dovrà nel nuovo pogetto essere abitato e riscaldato,
copertura con orditura lignea costituita da ...
copertura con orditura lignea costituita da ...
- lun mar 09, 2009 21:43
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Piemonte lavoro pubblico legge 10 certificazione energetica
- Risposte: 5
- Visite : 2140
Re: Piemonte lavoro pubblico legge 10 certificazione energetica
Molte grazie per la Tua gentilissima risposta
Cordiali saluti
Cordiali saluti
- lun mar 09, 2009 09:13
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Piemonte lavoro pubblico legge 10 certificazione energetica
- Risposte: 5
- Visite : 2140
Piemonte lavoro pubblico legge 10 certificazione energetica
Chiedo gentilmente per:
lavoro pubblico in Piemonte, ristrutturazione di fabbricato esistente di 190 mq abbandonato da destinare ad uso 1 ufficio, 1 spogliatoio, servizi igienici.
Quali sono gli adempimenti per quanto rigurda il risparmio energetico?
Il rispetto di quanto previsto dalla legge 10 ...
lavoro pubblico in Piemonte, ristrutturazione di fabbricato esistente di 190 mq abbandonato da destinare ad uso 1 ufficio, 1 spogliatoio, servizi igienici.
Quali sono gli adempimenti per quanto rigurda il risparmio energetico?
Il rispetto di quanto previsto dalla legge 10 ...