La ricerca ha trovato 9 risultati
- ven ott 14, 2011 15:48
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Accertamenti Delibera AEEG 40/04
- Risposte: 0
- Visite : 510
Accertamenti Delibera AEEG 40/04
Scusate la domanda. Ma solo incontro accertatori che alla minima cosa che non riescono a comprendere, cassano le domande di attivazione linea gas? Anche se hanno le cose scritte sotto il naso e non le vedono? Tipo caldaia installata all'esterno, scritto ovunque e ti chiedono delle aperture di ...
- ven ott 14, 2011 13:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Tubazione di collegamento ai vasi di espansione.
- Risposte: 4
- Visite : 3329
Re: Tubazione di collegamento ai vasi di espansione.
Forse non mi sono spiegato bene. La situazione è questa:
http://img805.imageshack.us/img805/7650/catturarg.jpg
nei circuiti 2/3/4/5 ad esempio mi segnala questo tipo di errore:
http://img10.imageshack.us/img10/4497/catturahpk.jpg
Calcola il diametro minimo della tubazione (29,5) sull'intera ...
http://img805.imageshack.us/img805/7650/catturarg.jpg
nei circuiti 2/3/4/5 ad esempio mi segnala questo tipo di errore:
http://img10.imageshack.us/img10/4497/catturahpk.jpg
Calcola il diametro minimo della tubazione (29,5) sull'intera ...
- ven ott 14, 2011 10:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Tubazione di collegamento ai vasi di espansione.
- Risposte: 4
- Visite : 3329
Tubazione di collegamento ai vasi di espansione.
Buongiorno. Avrei bisogno di un chiarimento.
Prendiamo il caso di un impianto con diverse caldaie dotate ognuna di singolo vaso di espansione e diversi circuiti intercettabili, ognuno con il proprio vaso di espansione. Dimensionando il vaso per uno dei suddetti circuiti, il programma "dispositivi ...
Prendiamo il caso di un impianto con diverse caldaie dotate ognuna di singolo vaso di espansione e diversi circuiti intercettabili, ognuno con il proprio vaso di espansione. Dimensionando il vaso per uno dei suddetti circuiti, il programma "dispositivi ...
- gio mag 20, 2010 11:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Posta certificata e burocrazia
- Risposte: 2
- Visite : 859
Re: Posta certificata e burocrazia
Solitamente li spedisco via raccomandata A/R però hanno la forma in originale, mentre con la posta elettronica avrebbero un file di scansione...
- mer mag 19, 2010 09:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Posta certificata e burocrazia
- Risposte: 2
- Visite : 859
Posta certificata e burocrazia
Salve a tutti volevo sapere se secondo voi è possibile spedire dichiarazioni di conformità ai comuni (ammesso e non concesso che siano dotati della casella) via posta elettronica certificata. Grazie.
- ven feb 26, 2010 11:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ISPESl e acqua sanitaria
- Risposte: 1
- Visite : 787
ISPESl e acqua sanitaria
Visto che la raccolta R parla sempre e solo di impianti di riscaldamento, se ho uno scambiatore che sul primario ha acqua surriscaldata e produce solo acqua ad uso sanitario sul secondario, è obbligatoria la denuncia ispesl su quest'ultimo? Grazie
- gio ott 29, 2009 16:45
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: DM 12/04/96 e locali ad affollamento >0,4 p/mq
- Risposte: 1
- Visite : 876
DM 12/04/96 e locali ad affollamento >0,4 p/mq
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere un chiarimento riguardante quanto in oggetto. Come si fa a stabilire se una centrale termica è attigua ad un locale di tale affollamento? Nel cpi della centrale è specificato questo ed è vangelo o bisogna andare a sensazione e fidarsi di quanto dichiarano i ...
volevo chiedere un chiarimento riguardante quanto in oggetto. Come si fa a stabilire se una centrale termica è attigua ad un locale di tale affollamento? Nel cpi della centrale è specificato questo ed è vangelo o bisogna andare a sensazione e fidarsi di quanto dichiarano i ...
- mar mar 03, 2009 09:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Teleriscaldamento e dichiarazione di conformità
- Risposte: 1
- Visite : 824
Re: Teleriscaldamento e dichiarazione di conformità
Nessuno sa come risolvere la cosa?
Aggiungo che il proprietario dell'impianto di teleriscaldamento è uno ma i proprietari delle singole utenze alla fine sono altri (i proprietari degli alloggi...)!
Aggiungo che il proprietario dell'impianto di teleriscaldamento è uno ma i proprietari delle singole utenze alla fine sono altri (i proprietari degli alloggi...)!

- ven feb 27, 2009 10:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Teleriscaldamento e dichiarazione di conformità
- Risposte: 1
- Visite : 824
Teleriscaldamento e dichiarazione di conformità
La mia ditta ha realizzato un impianto di teleriscaldamento per un piccolo borgo ma in pratica i committenti dei lavori e i proprietari degli alloggi sono tutti diversi. Secondo voi posso fare una dichiarazione di conformità valida per l'intero impianto o devo "splittare" le dichiarazioni per ogni ...