La ricerca ha trovato 19 risultati

da pachi
lun apr 20, 2009 15:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: maledetti calcoli tecnici
Risposte: 19
Visite : 5675

Re: maledetti calcoli tecnici

il vi ho fragato ci potrebbe stare se la caldaia gestisse CONTEMPORANEAMENTE due temperature diverse; non credo che lo possa fare almeno le caldaie che conosco io.
e poi , nel caso, ci sono anche due ritorni diversi oppure è congiunto ?
da pachi
lun apr 20, 2009 10:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: maledetti calcoli tecnici
Risposte: 19
Visite : 5675

Re: maledetti calcoli tecnici

cavolo che idea !
ma non ho capito una cosa.
questo tipo di caldaia può lavorare con due T di riscaldamento diverse ???
contemporaneamente ?
da pachi
gio apr 16, 2009 08:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: collegamento elettrico per climatica
Risposte: 3
Visite : 1199

Re: collegamento elettrico per climatica

+/- si. in verità non so ancora se la mia caldaia (Lamborghini ixcondens istantanea 25 C) ha la centralina a bordo macchina o come optional ma in entrambi i casi dovrebbero comunque comunicare tra loro. dovendo predisporre l'impianto elettrico, ho però il problema di capire quante tubazioni (se a 22...
da pachi
mer apr 15, 2009 18:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: collegamento elettrico per climatica
Risposte: 3
Visite : 1199

collegamento elettrico per climatica

sapreste indicarmi come si collegano elettricamente caldaia, sonda esterna, sonda interna sonda di mandata, e centralina climatica ?
E' un collegamento 220 o 12 V ? o entrambe?
Grazie.
da pachi
mar apr 14, 2009 21:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: maledetti calcoli tecnici
Risposte: 19
Visite : 5675

Re: maledetti calcoli tecnici

fatto !!! adesso ho (avro') un bel 22 ! iuuuuu ! il collettore è stato già comprato, è uno semplice e non ho interesse a prendere quello premontato in quanto in base alla temperatura di ingresso, occorrerebbe dimensionare correttamente detentore, termostatica, pompa e differenziale. Io per il moment...
da pachi
mar apr 14, 2009 10:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: maledetti calcoli tecnici
Risposte: 19
Visite : 5675

Re: maledetti calcoli tecnici

Certo, e vi ringrazio per questo. Ho solo inserito i dati mancanti in un nuovo post. Anzi per dar raffronto effettivo ai vostri consigli ho avuto la fortuna di parlare proprio 10 minuti fa, con una persona che ha acquistato un'appartamento qualche anno fa, dove come nel mio caso avevano installato u...
da pachi
mar apr 14, 2009 08:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: maledetti calcoli tecnici
Risposte: 19
Visite : 5675

Re: maledetti calcoli tecnici

il problema è che la miscelazione avviene a monte del tubo da 18 (nel vano tecnico) e non a valle, dove ho un semplice collettore. Il tubo da 18 porterà sempre acqua a BT.
La T della At sarà max 50/55°. Che sviluppo di portata otterresti con questi dati ?
da pachi
mar apr 14, 2009 00:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: maledetti calcoli tecnici
Risposte: 19
Visite : 5675

Re: maledetti calcoli tecnici

allora: nel vano tecnico dove c'è la caldaia, ci sono a muro i capi dei due tubi per i due diversi circuiti AT e BT (ovviamente 4 tra mandate e ritorni). A valle di questi tubi ci sono i due collettori di distribuzione (semplici). Evetuali miscelatori pompe e compensatore posso inserirli nel vano te...
da pachi
dom apr 12, 2009 23:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: maledetti calcoli tecnici
Risposte: 19
Visite : 5675

Re: maledetti calcoli tecnici

oh cavolo ! speravo che non fosse così tragica! o forse non lo volevo credere! prima di tutto grazie. Martedì convoco subito costruttore, idraulico e termotecnico e cercherò in tutti i modi di farmi cambiare il tubo, magari uno da ??? va bene? che significa "perde 200 mm/m" ?; e 52 kPa ?? ...
da pachi
sab apr 11, 2009 10:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: maledetti calcoli tecnici
Risposte: 19
Visite : 5675

maledetti calcoli tecnici

quando si tatratta di calcoli, alzo le mani ! non è il mio mestiere ! :cry: :cry: In un precedente post avevo inseito alcuni dati relativi all'impianto di riscaldamento in fase di realizzazione e per il quale chiedevo a voi esperti, utili consigli; ho preferito, per semplicità di lettura, riassumere...
da pachi
mar mar 24, 2009 09:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: diametro tubi e conflitti di portata
Risposte: 12
Visite : 14117

Re: diametro tubi e conflitti di portata

eccomi con i dati allora considerando lo schema allegato precedentemente ci sono 2 diramazioni dalla montante caldaia: 1° collettore (2 m da caldaia): 3 radiatori + 1 ventilconvettore; portata max. circa 380 l/h; 2° collettore (13 m da caldaia): raidante per una portata di 1242 l/h delta P 1844, del...
da pachi
ven mar 20, 2009 09:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: diametro tubi e conflitti di portata
Risposte: 12
Visite : 14117

Re: diametro tubi e conflitti di portata

scusatemi ma non sono un tecnico (credo che lo si era capito).
che cambia tra una miscelatrice a tre vie da un miscelatore termostatico ?
per i dati del primario e del generatore, posterò tutto Lunedì sera.
By
da pachi
gio mar 19, 2009 13:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: diametro tubi e conflitti di portata
Risposte: 12
Visite : 14117

Re: diametro tubi e conflitti di portata

in primis grazie ! In effetti avrei dovuto dare qualche dato in più. allora la portata totale dell'impianto (da 7 circuiti) è di 1242 l/h. appurato che chi stà "seguendo" gli impianti non capisce ..........chiedo a voi che tubo mettere (cambiare) tra caldaia e collettore (13 metri circa); ...
da pachi
mer mar 18, 2009 17:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: diametro tubi e conflitti di portata
Risposte: 12
Visite : 14117

Re: diametro tubi e conflitti di portata

scusa la semplicità dello schema. le mie problematiche sono: 1) verificare l'adeguità del tubo da 18 al collettore; 2) dimensionare correttamente la pompa del secondario; 3) capire se la pompa della caldaia può benissimo lavorare da sola quando il primario è chiiuso; ...e ci sarei arrivato dopo .......
da pachi
mer mar 18, 2009 15:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: diametro tubi e conflitti di portata
Risposte: 12
Visite : 14117

diametro tubi e conflitti di portata

salve. ho un dubbio : tra la caldaia ed il collettore per riscaldamento a pavimento ci sono circa 13 metri di tubo in rame da 18. E' un dimensionamento corretto considerando che la mandata in uscita dalla caldaia sarà di circa 40° ? Grazie. altro dubbio: sulla mandata della caldaia ho due diramazion...
da pachi
mar gen 27, 2009 16:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: portata per 85 mq
Risposte: 0
Visite : 434

portata per 85 mq

quale potrebbe essere la portata per un circuito a panneli radianti per 85 mq di casa + 2 termoarredi (sempre in BT), T mandata circa 40/45°.
grazie.
da pachi
gio dic 18, 2008 17:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: climatica
Risposte: 6
Visite : 1653

Re: climatica

quindi il cronotermostato funzionerebbe on/off (chiudendo il circuito o i circuiti).
credevo che con la climatica non si chiudesse la portata ma solo si diminuisce la temp. dell'acqua che continua sempre a girare.
da pachi
gio dic 18, 2008 08:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: climatica
Risposte: 6
Visite : 1653

Re: climatica

grazie.
Ora ho +/- capito. Ma alcune considerazioni spontanee:
quindi con la climatica non si hanno più i normali termostati ambiente on/off ?
che senso ha la climatica sul collettore quando ho la possibilità di averla direttamente dalla caldaia ?
ciao a tutti.
da pachi
mer dic 17, 2008 14:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: climatica
Risposte: 6
Visite : 1653

climatica

ciao a tutti voi esperti mi occupo di bilanci e 730, quindi zero assoluto in termotecnica. Ho acquistato un appartamento in costruzione in cui vorrei installare impianto a pavimento. Veniamo ai dubbi. sento parlare di punto fisso e climatica ma non ho capito cosa sono ed in cosa si differenziano e s...