La ricerca ha trovato 10 risultati

da gianluca_ambrosi
lun apr 27, 2009 12:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Portone d'ingresso
Risposte: 6
Visite : 2097

Re: Portone d'ingresso

Grazie mille a tutti
da gianluca_ambrosi
sab apr 25, 2009 11:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Portone d'ingresso
Risposte: 6
Visite : 2097

Re: Portone d'ingresso

Ma se devo rispettare il limite fissato per gli elementi opachi verticali e sono in zona D, il mio portone deve avere una trasmittanza sotto 0.4 e la cosa mi sembra strana perchè non sono riuscito a trovare un portoncino che soddisfi questa trasmittanza.
Voi come vi comportate?
Avete trovato una ...
da gianluca_ambrosi
ven apr 24, 2009 18:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Portone d'ingresso
Risposte: 6
Visite : 2097

Re: Portone d'ingresso

Quindi un portone d'ingresso su parete esterna deve rispettare la stessa tramittanza limite della parete?
Ma che tipo di prtoncini sono?
Isolati?
da gianluca_ambrosi
ven apr 17, 2009 15:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Portone d'ingresso
Risposte: 6
Visite : 2097

Portone d'ingresso

Salve a tutti,
vorrei porvi una domanda su un argomento per me ricco di dubbi.
Se sostituisco un vecchio portone in legno con uno nuovo metallico, questo deve avere una trasmittanza minima?
vi dico questo perchè leggendo le tabelle delle trasmittanze si definiscono le pareti i solai e le finestre ...
da gianluca_ambrosi
mer set 10, 2008 22:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008
Risposte: 11
Visite : 3159

Re: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008

Un dubbio mi assale,
il mio caso riguarda un nuovo edificio composto da 10 appartamenti disposti su due piani ( 5 PT e 5 P1).
Dai calcoli effettuati ho solo 6 appartamenti che hanno un indice di prestazione energetica inferiore del 10% rispetto al limite del 311.
Quindi chiedo conferma alla mia ...
da gianluca_ambrosi
gio set 04, 2008 20:28
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008
Risposte: 11
Visite : 3159

Re: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008

:oops: Hai ragione!!! La mia testa è andata tilt, cmq adesso ho fatto Ctrl Alt Canc e mi sono riavviato
Cmq ora mi tutto più chiaro.

Grazie a tutti
da gianluca_ambrosi
gio set 04, 2008 18:27
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008
Risposte: 11
Visite : 3159

Re: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008

Ultima domanda prometto

se il valore dell' EPi ottenuto dal procedimento di calcolo non soddisfa la verifica di Legge (EPi<EPi limite)si
può applicare il comma 6 dell’Allegato I, per il quale è possibile porre EPi = EPi limite se risultano soddisfatte le seguenti condizioni:

il rapporto tra la ...
da gianluca_ambrosi
gio set 04, 2008 17:33
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008
Risposte: 11
Visite : 3159

Re: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008

Ok
Allora mi calcolo tutte le unità del mio nuovo edificio con il Termus, gli faccio girare la funzione AQE e da li prendo i dati necessari per fare la mia dichiarazione da depositare in comune.
Chiedo a voi che siete più esperti, ma occorrono tavole grafiche da allegare o no? Voi cosa consigliate?
da gianluca_ambrosi
gio set 04, 2008 14:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008
Risposte: 11
Visite : 3159

Re: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008

Allora posso usare questa free utility presente su questo sito

http://www.eurosole.it/certificazione/certificazione_09.html

per calcolarmi L'epi a cui far riferimento per vedere se quello che ottengo dalla mia unità calcolata con il Software è inferiore di almeno il 10%

Che ne dici può andare ...
da gianluca_ambrosi
gio set 04, 2008 11:36
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008
Risposte: 11
Visite : 3159

Bonus Volumetrici Dlgs n. 115/2008

Con Dlgs n. 115 del 30 maggio 2008 si sono introdotti i bonus volumetrici per gli edifici di nuova costruzione che abbiano un miglioramento del 10% dell'efficienza energetica.
Ora mi trovo nella situazione di dover richiedere questo bonus nella regione Marche e mi chiedo se per tale richiesta ...