La ricerca ha trovato 5 risultati

da mvitagli
gio ott 30, 2008 13:44
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione energetica capannone
Risposte: 3
Visite : 3637

Re: Certificazione energetica capannone

ok. grazie mille!!
l'edificio è situato in provincia di Varese.
Ho provato a usare le formule di calcolo della tariffa secondo l'Ordine di Lecco: considerato un volume di non-terziario pari a 90000 mc e una superficie di uffici per 1000 mq, risulta un compenso tra i 5000 e i 6000 euro senza costi di ...
da mvitagli
gio ott 30, 2008 11:47
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione energetica capannone
Risposte: 3
Visite : 3637

Certificazione energetica capannone

Buongiorno a tutti!
vi pongo una questione:
fabbricato di ca. 5000 mq per piano (totale: 11000 mq su tre piani - volume ca. 90000 mc).
Il notaio, nell'ambito di un atto di riscatto di leasing, richiede la certificazione.
Il fabbricato è di ca. 15 anni fa, esisto solo il progetto, ma non c'è la ...
da mvitagli
mer set 24, 2008 19:13
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: obbligo certificazione nuovo edificio pubblico?
Risposte: 2
Visite : 712

Re: obbligo certificazione nuovo edificio pubblico?

grazie per la risposta! potrei gentilmente sapere i riferimenti normativi?
grazie!
da mvitagli
mer set 24, 2008 18:32
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: obbligo certificazione nuovo edificio pubblico?
Risposte: 2
Visite : 712

obbligo certificazione nuovo edificio pubblico?

Ciao!
avrei una domanda: sussiste l'obbligo di certificazione per un edificio in lombardia (palazzina >1000 mq) il cui permesso di costruire è stato chiesto nel 2006 e i cui lavori sono terminati nell'aprile 2008? Cambia qualcosa se la palazzina è di proprietà di un ente pubblico?
Grazie
da mvitagli
mer set 03, 2008 10:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: classe A per torre uffici vetrata
Risposte: 12
Visite : 2808

classe A per torre uffici vetrata

Buongiorno a tutti!
vi sottopongo un quesito un po' generale e soprattutto di natura progettuale ma sempre in relazione alla certificazione energetica.
Un edificio (sito a Milano) per uffici nuovo di 13 piani di 1545 mq ciascuno, con superficie disperdente di 13000 mq e volume di 80000 mc (S/V = 0 ...