Si parlavo di diametro esterno del tubo del radiante, per esempio ho visto che ro..x usa il 14 esterno, mentre v..ta, r...u ecc. usano 17.
Volevo capire le differenze e quale è meglio.
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
La ricerca ha trovato 12 risultati
- mar giu 30, 2009 20:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: diametro tubo impianto radiante a pavimento
- Risposte: 5
- Visite : 10913
- dom giu 28, 2009 10:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: diametro tubo impianto radiante a pavimento
- Risposte: 5
- Visite : 10913
diametro tubo impianto radiante a pavimento
Buongiorno,
Premesso che non sono un tecnico, e potrei fare una domanda stupida, volevo avere una delucidazione riguardo le dimensioni del tubo da posare per impianto radiante a pavimento.
Ho visto che le varie ditte, propongono diversi diametri di tubi, da 14 a 18mm.
Quali sono secondo Voi i ...
Premesso che non sono un tecnico, e potrei fare una domanda stupida, volevo avere una delucidazione riguardo le dimensioni del tubo da posare per impianto radiante a pavimento.
Ho visto che le varie ditte, propongono diversi diametri di tubi, da 14 a 18mm.
Quali sono secondo Voi i ...
- mar apr 21, 2009 21:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia vs pompa di calore
- Risposte: 17
- Visite : 6650
Re: caldaia vs pompa di calore
cosa cosa cosa?????
Ho appena scaricato la nuova guida del conto energia e lo scambio sul posto esiste ancora...eccome!!!!!
Ho scritto "praticamente", perchè se il conguaglio, viene fatto mensilmente, quando consumi di più con la PDC , e produci meno con il FV (inverno) devi pagare in scaglioni ...
- lun apr 20, 2009 22:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: caldaia vs pompa di calore
- Risposte: 17
- Visite : 6650
Re: caldaia vs pompa di calore
Dal 31/12/08 lo scambio sul posto, non esiste pratimente più.davidemorcy ha scritto:
- ......con scambio sul posto
-
Anzi, sarà meglio calcolare bene se utilizzare una PDC alimentata ad energia elettrica , sia conveniente.
Ne parlano qui.
http://cercaenergia.forumcommunity.net/?t=26496929
- dom lug 27, 2008 22:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Cappotto... quale sciegliere ?
- Risposte: 18
- Visite : 8074
Re: Cappotto... quale sciegliere ?
[quote="SuperP
Consiglio vivamente come materiale il polistirene espanso con grafite se su muratura, fibre di legno tipo pavatherm per abitazioni in legno[/quote]
Perchè le fibre di legno solo sulle abitazioni di legno ? Dovrebbe essere ottima , in certe zone (es. zona E) anche su quelle in ...
Consiglio vivamente come materiale il polistirene espanso con grafite se su muratura, fibre di legno tipo pavatherm per abitazioni in legno[/quote]
Perchè le fibre di legno solo sulle abitazioni di legno ? Dovrebbe essere ottima , in certe zone (es. zona E) anche su quelle in ...
- gio mag 01, 2008 21:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vespaio areato con cupolex
- Risposte: 2
- Visite : 2203
- gio mag 01, 2008 20:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Super termo laterizi...
- Risposte: 21
- Visite : 5638
Re: Super termo laterizi...
Per esempio
http://www.wienerberger.it/servlet/util/getDownload.jsp?blobtable=WBDownload&blobcol=urlimageupload&blobkey=id&blobwhere=1206976492503&blobheader=multipart/octet-stream&blobheadername1=Content-Disposition&blobheadervalue1=attachment;filename=Schede_tecniche_Porotherm_Plan_plus_36,0.pdf ...
http://www.wienerberger.it/servlet/util/getDownload.jsp?blobtable=WBDownload&blobcol=urlimageupload&blobkey=id&blobwhere=1206976492503&blobheader=multipart/octet-stream&blobheadername1=Content-Disposition&blobheadervalue1=attachment;filename=Schede_tecniche_Porotherm_Plan_plus_36,0.pdf ...
- mar apr 22, 2008 20:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: esempi di murature
- Risposte: 21
- Visite : 21014
Re: esempi di murature
Io ho ricevuto un'offerta per il porotherm plan plus con perlite da 42,5, che costa di listino 5,6 euro a pezzo (ne servono 16 per un m2) quello da 36,5 costa 4,7euro .Quello senza perlite all'interno, costa circa 2 euro (listino) ma è da 38 . L'unico paragone tra i due (con e senza perlite) è ...
- lun apr 21, 2008 20:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: esempi di murature
- Risposte: 21
- Visite : 21014
Re: esempi di murature
Manofthemoon ha scritto:30 poroton + 20 cappotto ?
No "manofthemon "mi hanno proposto muratura da 30cm di poroton + altra muratura da 20cm di poroton (in modo da ottenere un muro da 50cm) + cappotto da 5 cm di sughero. Non chiedermi il perchè!!!
Cosa ne pensi ??
Grazie
- mer apr 16, 2008 21:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: esempi di murature
- Risposte: 21
- Visite : 21014
Re: esempi di murature
Zona climatica E
Cosa ne pensate di una muratura in poroton 30+20 con 5 cm di cappotto in sughero ?
E' valida ?
Il sughero in esterno ha problemi ?
Quale altra alternativa valida si può adottare con 50cm di muratura ?
Grazie
Cosa ne pensate di una muratura in poroton 30+20 con 5 cm di cappotto in sughero ?
E' valida ?
Il sughero in esterno ha problemi ?
Quale altra alternativa valida si può adottare con 50cm di muratura ?
Grazie
- dom apr 13, 2008 14:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: esempi di murature
- Risposte: 21
- Visite : 21014
Re: esempi di murature
L'unica cosa che ultimamente mi ha stupito e molto sono le strutture a secco di alcune ditte (in particolare una della provincia di Bologna) che effettivamente danno U vicine a 0,2 e sono molto interessanti; rientrano nelle strutture innovative in quanto hanno bassa massa ma un discreto sfasamento ...
- sab apr 12, 2008 16:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: esempi di murature
- Risposte: 21
- Visite : 21014
Re: esempi di murature
Non voglio dare consigli, ma come te vorrei delle indicazioni da i tecnici, innanzitutto su quale tipo di muratura è meglio (zona E prov. di Brescia) , le varie alternative sarebbero ad esempio:
1_ Poroton da 38 con cappotto esterno da 12
2_ Casseri Legno-cemento con inserti in materiale tipo ...
1_ Poroton da 38 con cappotto esterno da 12
2_ Casseri Legno-cemento con inserti in materiale tipo ...