La ricerca ha trovato 9 risultati

da andrea_max
lun gen 26, 2009 16:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Spessore coibentazione tubo antincendio
Risposte: 9
Visite : 10931

Re: Spessore coibentazione tubo antincendio

Scusate se ritorno sull'argomento...ma se utilizzassi "Materiale isolante flessibile a cellule chiuse tipo Armaflex..." allora non serva a niente...
voi che tipo di coibentazione termica prevedete per i montanti fuori terra per condotte antincendio...
E poi che differenza c'è tra lamierini in ...
da andrea_max
lun gen 26, 2009 11:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE
Risposte: 21
Visite : 6807

Re: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE

mi rispondo da solo....con gli "emitter coefficient" ottengo la vera portata eroga...bisogna stare attenti all'unità di misura perchè non è un numero adimensionale
grazie mille...e w i forum
da andrea_max
lun gen 26, 2009 10:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE
Risposte: 21
Visite : 6807

Re: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE

perchè metti il emitter coefficient..non puoi fissare il Base demand e verificare la pressione residua..e confrontarla con quella minima richiesta per il tuo ugello...
da andrea_max
ven gen 23, 2009 11:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE
Risposte: 21
Visite : 6807

Re: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE

Pensavo di fare il calcolo delle tubazioni utilizzando il metodo di HAZEN WILLIAMS,
verificando che la pressione nelle zone più sfavorite sia almeno 3 BAr per gli UNI 70
con una portata di 300 l/min e 2 Bar per gli UNI 45 con una portata di 120 l/min.

Oltre alle alle regole tecniche...verifica ...
da andrea_max
ven gen 23, 2009 11:31
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE
Risposte: 21
Visite : 6807

Re: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE

Hai ragioni...come estrattore mi sembra poca cosa...ma il mio appunto è sulla continuità...
un ventilatore costa tipo 300..ma 1200 mi servono per il soccorritore...
mi sembra una sicurezza ridondante..
da andrea_max
ven gen 23, 2009 10:17
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE
Risposte: 21
Visite : 6807

Re: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE

Alcune cose:
- non è più permessa la soluzione con gruppo elettrogeno: se hai bisogno di un'alimentazione singola superiore, devi necessariamente mettere la motopompa (punto 10.2 UNI EN 12845) GRAZIE NON L'AVEVO NOTATO
- la protezione sprinkler non è richiesta se alimenti solo idranti e se hai aree ...
da andrea_max
ven gen 23, 2009 09:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE
Risposte: 21
Visite : 6807

Re: GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE

Buongiorno a tutti.
leggendo la 12845, 11292 e 10779 nelle sue ultime versioni ho concluso che per la realizzazione di un gruppo di pompaggio antincendio per esempio per un attività alberghiera da 100 posti con pompa soprabattente occorre:
-Elettropompa con motopompa con doppia batteria (o ...
da andrea_max
mar gen 22, 2008 14:50
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Struttura industriale con una parte riscaldata???
Risposte: 4
Visite : 1444

Re: Struttura industriale con una parte riscaldata???

grazie mille...
Una curiosità il permesso a costruire è datato 5/09/2005. ora hanno richiesto il rinnovo...che normativo devo considerare Dlgs192 311 o vecchia legge 10...
da andrea_max
mar gen 22, 2008 12:56
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Struttura industriale con una parte riscaldata???
Risposte: 4
Visite : 1444

Struttura industriale con una parte riscaldata???

Scusa se affronto un argomento che sarà sicuramento stato già tratto...
in una struttura industriale, che deve essere realizzata, con un'area destinata alle visitite (pari al 20% dell'area), climatizzata tramite fan-coil...come mi devo comportare con il 311. occorrre presentare al comune relazione ...