La ricerca ha trovato 3 risultati
- sab dic 29, 2007 15:10
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Classificazione energetica e termocamino
- Risposte: 6
- Visite : 6016
Re: Classificazione energetica e termocamino
In effetti per provare a fare questo calcolo ho utilizzato un altro programma, il Docet, perchè, da quanto ho visto il Cened si riferisce solo alla Lombardia (io invece sto in provincia di Pisa, area D). Ma soprattutto il programma che ho usato prevede anche l'opzione "termostufa a legna/pellet" (ed ...
- ven dic 28, 2007 15:23
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Classificazione energetica e termocamino
- Risposte: 6
- Visite : 6016
Re: Classificazione energetica e termocamino
Grazie della risposta!! In effetti siamo proprio orientati verso l'utilizzo di un termocamino da abbinare alla caldaia. Inizialmente, per semplicità, avevamo pensato ad un termocamino ad aria. Ma il mio dubbio è se anche con questo sistema posso ottenere una classificazione energetica alta. Oppure ...
- ven dic 28, 2007 10:41
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Classificazione energetica e termocamino
- Risposte: 6
- Visite : 6016
Classificazione energetica e termocamino
Buongiorno e buone feste a tutti!
Stiamo per presentare la DIA per la ristrutturazione di una casa di 160 mq (80 mq a piano). Vogliamo valutare diverse soluzioni per coibentazione, riscaldamento, etc.... allo scopo di sfruttare al meglio e il più possibile le detrazioni 55% per il risparmio ...
Stiamo per presentare la DIA per la ristrutturazione di una casa di 160 mq (80 mq a piano). Vogliamo valutare diverse soluzioni per coibentazione, riscaldamento, etc.... allo scopo di sfruttare al meglio e il più possibile le detrazioni 55% per il risparmio ...