La ricerca ha trovato 10 risultati

da dariotax
mar feb 20, 2007 22:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LANA DI VETRO O SUGHERO
Risposte: 7
Visite : 5942

Ciao Sper P

tu non ci crederai ma il mio tetto fatto in legno con perline di una casa indipendente costruita (solo 6 anni fa) quando c'è vento forte si sente l'aria che arriva in camera dal colmo del tetto....e la mia preoccupazione è avere un materiale che inserito nella parte di ventilazione ...
da dariotax
lun feb 19, 2007 22:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LANA DI VETRO O SUGHERO
Risposte: 7
Visite : 5942

Grazie Super P

La lana di vetro non è tossica , però se la metto nella parte di ventilazione del tetto potrei trovarmi a respirare le polveri di vetro che non sono proprio il massimo.
Avrei bisogno che mi dessi un parere sulla fibra di cocco. o di lino..cosa ne pensi?
Grazie




non spariamo ...
da dariotax
sab feb 17, 2007 23:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LANA DI VETRO O SUGHERO
Risposte: 7
Visite : 5942

Ci sarebbero tante considerazioni da fare comunque io metterei lana di roccia e in ogni caso aumenterei lo spessore.

Grazie.
Il Tetto è già parzialmente isolato, ma non è sufficiente ....per questo sto cercando di mettere altro isolante.
La soluzione che cerco è la più bioecologica possibile ...
da dariotax
ven feb 16, 2007 23:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LANA DI VETRO O SUGHERO
Risposte: 7
Visite : 5942

LANA DI VETRO O SUGHERO

Devo coibentare un tetto ventilato con perline, sono indeciso tra lana di vetro o sughero spessore 5 cm
La lana di vetro è tossica?
Il sughero ha le stesse proprietà termiche?
Grazie e scusate per la banalità della domanda
da dariotax
ven feb 02, 2007 10:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Quale incidenza ha la temperatura del ritorno...
Risposte: 0
Visite : 895

Quale incidenza ha la temperatura del ritorno...

Quale incidenza ha sui consumi l'incidenza del ritorno ?

Esempio.. se io ho una caldaia a condensazione con mandata 63 e ritorno 48 = temepratura media dei radiatori è 55,5°

se imposto la portata per avere mandata 60 e ritorno 50= temperatura mediadei radiatori è sempre 55°

I consumi saranno ...
da dariotax
gio feb 01, 2007 10:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Temperatura di condensazione
Risposte: 3
Visite : 1649

Temperatura di condensazione

Buongiorno ,

Sppiamo che il limite di condensazione per i gas di combustione di una caldaia a condensazione è 57 °.
La domanda è : esiste un modo per calcolare l'efficacia della condensazione in funzione della temperatura di ritorno?
Esempio...io ho il ritorno a 50 gradi...mi chiedevo ...
da dariotax
mar gen 30, 2007 19:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ottimizzazione Caldaia a Condensazione Help?
Risposte: 7
Visite : 7023

Re: Ottimizzazione Caldaia a Condensazione Help?

cercavo di capire se abbassando la potenza ( è regolabile in caldaia da 10Kw a 27Kw...oggi è a 27Kw) ...secondo te di quanto la posso abbassare?
Se diminuisco la portata ulteriore chiudendo parzialmente i detentori...migliora il delta T?
Dario

(Non vedo nel forum la risposta che ti avevo ...
da dariotax
mar gen 30, 2007 12:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ottimizzazione Caldaia a Condensazione Help?
Risposte: 7
Visite : 7023

Re: Ottimizzazione Caldaia a Condensazione Help?

se abbasso la potenza della caldaia sul" Carico parziale" da 27 Kw a 20 Kw ottengo un risparmio sui consumi?
Grazie

Forse...
La caldaia dovrebbe funzionare con maggior continuità (periodi di arresto inferiori) e quindi ridurre le perdite a bruciatore spento (Pfbs).
Bisogna vedere se le perdite in ...
da dariotax
mar gen 30, 2007 11:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ottimizzazione Caldaia a Condensazione Help?
Risposte: 7
Visite : 7023

Re: Ottimizzazione Caldaia a Condensazione Help?

Di per sè l'aumento delle superfici radianti permette - a parità di DeltaT - di partire con temperature più basse (va modificata opportunamente la curva della regolazione climatica);
per avere DeltaT più elevati va ridotta la portata della pompa (o cambiando velocità, oppure - se è una pompa a ...
da dariotax
dom gen 28, 2007 00:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ottimizzazione Caldaia a Condensazione Help?
Risposte: 7
Visite : 7023

Ottimizzazione Caldaia a Condensazione Help?

Buonasera a tutti ,vi chiedo gentilmente un parere.

Io ho una caldaia a condensazione da Vaillant da 35KW con impianto tradizionale radiatori in allumio e sonda esterna con centralina climatica
Dopo un anno di utilizzo ho deciso di aumentare la superficie radiante di alcuni radiatori e di farne ...