La ricerca ha trovato 10 risultati
- sab mar 01, 2025 07:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 7011
Re: Bollitore impianto centralizzato
In realtà staccarsi è semplice, basta non mettere il bollitore in modalità Termoelettrica ma solo elettrica. Ma per i consumi involontari o TUTTO il condominio stacca la linea o li paghi comunque.
- lun feb 24, 2025 06:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 7011
Re: Bollitore impianto centralizzato
No, molti sono inquilini. I proprietari non si interessano. Dei proprietari che ci abitano, molti sono anziani e non riesci a convincerlo neppure di provare a cambiare.
- dom feb 23, 2025 20:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 7011
Re: Bollitore impianto centralizzato
Perché i consumi involontari li pagherei comunque..... Magari fosse possibile.
- ven feb 21, 2025 18:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 7011
- ven feb 21, 2025 16:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 7011
Re: Bollitore impianto centralizzato
Però proprio confrontando le bollette estive, coloro che propendono per l'attuale gestione vedono che d'inverno la bolletta elettrica cala drasticamente E NON CONPRENDONO CHE PAGANO STESSA CIFRA SE NON ANCHE DI PIÙ IN CONSUMI INVOLONTARI ACS. Ripeto, sono anziani, donne anziane che non sono in grado ...
- ven feb 21, 2025 15:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 7011
Re: Bollitore impianto centralizzato
Spetta....
Se avete bollitori termoelettrici per ciascuna UI non credo che ci sia ANCHE un bollitore in CT, al limite ci sarà una linea di acqua calda che dalla CT alimenta i serpentini dei bollitori termoelettrici, scaldando l'acqua in inverno (mentre in estate andate autonomi con la corrente ...
- gio feb 20, 2025 20:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 7011
Re: Bollitore impianto centralizzato
Allego consumi rilevati in CT, doppi: uno per Riscaldamento, uno per ACS.
Allego consumi volontari e involontari ACS (la utilizzano 7 condòmini su 20). Gli involontari, che costano un botto, sono ripartiti secondo i millesimi di riscaldamento (io sono il più fortunato..).
C'è impianto centralizzato ...
Allego consumi volontari e involontari ACS (la utilizzano 7 condòmini su 20). Gli involontari, che costano un botto, sono ripartiti secondo i millesimi di riscaldamento (io sono il più fortunato..).
C'è impianto centralizzato ...
- gio feb 20, 2025 12:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 7011
Re: Bollitore impianto centralizzato
Credo fosse proprio la UNI10200 a determinare la suddivisione in millesimi di riscaldamento . Ora è stata abrogata e l'assemblea può decidere in altro modo (anche per superficie), ma gli appartamenti più avvantaggiati dall'attuale sistema non voteranno mai contro il loro interesse! Se mi dici che c ...
- gio feb 20, 2025 05:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 7011
Re: Bollitore impianto centralizzato
I millesimi dipendono dall'esposizione (nord, sud) e dal piano (terra, centrale, attico). La superficie è uguale per tutti.
- mer feb 19, 2025 20:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Bollitore impianto centralizzato
- Risposte: 26
- Visite : 7011
Bollitore impianto centralizzato
Buonasera. Grazie per l'ospitalità e un saluto a tutte/i .
Abito al piano attico di un condominio di 20 appartamenti. L'impianto è centralizzato con consumi separati tra riscaldamento e ACS. Vi sono i ripartitori in ogni radiatore. Il riscaldamento funziona bene. Il bollitore (nuovo) invece non ...
Abito al piano attico di un condominio di 20 appartamenti. L'impianto è centralizzato con consumi separati tra riscaldamento e ACS. Vi sono i ripartitori in ogni radiatore. Il riscaldamento funziona bene. Il bollitore (nuovo) invece non ...