La ricerca ha trovato 6 risultati

da Stefano Silvera EC
gio lug 24, 2025 11:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: impianti WLHP
Risposte: 43
Visite : 9395

Re: impianti WLHP

Rimanendo in tema WLHP, vi informo che abbiamo predisposto una guida dedicata alla sua simulazione a livello di calcolo energetico.
Si tratta di una cosa non del tutto banale, in quanto parte del carico energetico viene soddisfatto dalla pdc che lavora sull'anello mentre la restante parte dalle ...
da Stefano Silvera EC
mar mar 11, 2025 15:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompa di calore su impianto a radiatori: R290 o R32
Risposte: 69
Visite : 25079

Re: Pompa di calore su impianto a radiatori: R290 o R32

Intervengo solo per precisare una cosa.
Oltre all'importanza di utilizzo della firma energetica, con la simulazione di calcolo potete anche verificare la fattibilità (da un punto di vista di temperature di esercizio) di utilizzo di una pompa di calore.
Se la simulazione dell'involucro è ben fatta e ...
da Stefano Silvera EC
ven feb 21, 2025 17:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC piccole e raffrescamento
Risposte: 93
Visite : 33766

Re: PDC piccole e raffrescamento



Non sei l'unico ad utilizzarla e mostrarla! :D


E ci mancerebbe... ma tra i primo primo a fare la sovrapposizione di questi dei due aspetti , come quella del range di potenza della pdc (io non ne avevo ancora visti prima che "inventassi" il mio)
Ricordo un vecchio post su linkedin

https ...
da Stefano Silvera EC
gio feb 20, 2025 18:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC piccole e raffrescamento
Risposte: 93
Visite : 33766

Re: PDC piccole e raffrescamento

Non sei l'unico ad utilizzarla e mostrarla! :D
da Stefano Silvera EC
gio feb 20, 2025 17:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC piccole e raffrescamento
Risposte: 93
Visite : 33766

Re: PDC piccole e raffrescamento

Non andrei a sminuire così tanto la firma energetica anche perchè la risposta ai suoi dubbi è proprio la firma energetica.
Ci può stare che quella ottenuta con il calcolo mensile delle UNI TS 11300 sia, soprattutto per edifici non residenziali, seconde case o abitazioni con utilizzi particolari ...
da Stefano Silvera EC
gio feb 13, 2025 12:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PDC piccole e raffrescamento
Risposte: 93
Visite : 33766

Re: PDC piccole e raffrescamento

E' una problematica da affrontare in fase di dimensionamento. In questo caso effettivamente la sola firma energetica potrebbe sottodimensionare la macchina per il raffrescamento. Occorre valutare un compromesso.
Per il raffrescamento, valuto il carico con Carrier Pizzetti o dinamico orario dedicato ...