La ricerca ha trovato 8 risultati

da alessio
gio mar 05, 2009 10:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: distanze da cabina enel
Risposte: 3
Visite : 8575

Re: distanze da cabina enel

Non credo.

il DM 16/01/1991 stabilisce una distanza minima di 3,15 m da abitazioni.
Certo che comunque chiederei il parere direttamente all'ufficio urbanistica del tuo comune.

Alessio
da alessio
mer gen 28, 2009 21:21
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: caldaia gpl in locale comunicante con interrato
Risposte: 1
Visite : 1029

caldaia gpl in locale comunicante con interrato

In una villetta alimentata a GPL l'idraulico ha pensato di istallare la caldaia in cucina che però comunica con una scaletta a chiocciola con un interrato.
Chiaramente se ho una perdita di gas dalla caldaia o dai fornelli, si riempe l'interrato di gas e boom!

In una pubblicazione immergas e anche ...
da alessio
mer set 24, 2008 11:07
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: larghezza scale autorimessa a più piani e rampa carrabile
Risposte: 1
Visite : 1580

larghezza scale autorimessa a più piani e rampa carrabile

Ho una autorimessa su più piani fuoriterra, che prevede per ogni piano 8 moduli di uscita di cui 2 sulla rampa di accesso ai piani mediante marciapiedi pedonale.
Domande:
- la larghezza della rampa carrabile di accesso ai piani è computabile come uscita? Al comando mi hanno detto che necessitavo di ...
da alessio
mar gen 08, 2008 15:57
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?
Risposte: 9
Visite : 6443

rifacimento copertura: quali materiali posso detrarre?

Nel rifacimento di una copertura mi chiedo:
Oltre all'isolante posso detrarre anche le spese per la sostituzione delle travi e dei travetti in legno?

Stessa cosa per una parete:
Se realizzo dei rimpelli interni (isolante + mattone forato), per ottenere la trasmittanza limite, posso detrarre oltre ...
da alessio
gio gen 18, 2007 09:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intubamento canna fumaria in nuovo cavedio?
Risposte: 7
Visite : 4302

Grazie Marco. I miei dubbi nascono proprio da questo. mi sembra un'assurdità.
Però in questa fase non posso che ricercare una soluzione a norma di legge. quindi se qualcun'altro ha voglia di consigliarmi fatevi sotto.
Alessio
da alessio
mer gen 17, 2007 18:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Intubamento canna fumaria in nuovo cavedio?
Risposte: 7
Visite : 4302

Intubamento canna fumaria in nuovo cavedio?

Vi sottopongo un mio dubbio.
Posso collegare una caldaia a tiraggio forzato tipo C ad una canna fumaria intubata in un cavedio di nuova realizzazione?
La UNI 10845 parla solo di intubamento in camini esistenti.
La caldaia non è a condensazione, altrimenti avrei seguito la UNI 11071.
Cosa posso fare ...
da alessio
gio gen 11, 2007 10:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: MODIFICA 192/05
Risposte: 26
Visite : 8896

Re: MODIFICA 192/05

credo che lo abbia approvato in via preliminare perchè la materia è di competenza anche regionale. aspettano il parere della conferenza stato regioni, che per altro è stato positivo, pertanto non attenderanno molto per l'approvazione. Purtoppo cambiano anche gli allegati alla 192 e quindi tutti di ...
da alessio
gio gen 11, 2007 10:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ristrutturazione podere
Risposte: 2
Visite : 1520

Ristrutturazione podere

Ciao a tutti. Vi sottopongo un caso in parte già dibattuto.
Ho un podere (S<1000mq) dal quale saranno realizzati 4 nuovi appartamenti. So cosa sarebbe bene fare: isolare per risparmiare successivamente nel consumo energetico.
Purtoppo il progetto architettonico è già fatto e prevede camere di 14 mq ...