Salve. Avrebbe un esempio da mostrarmi?
Lavori finiti ma l'installatore dice di non volermi fornire nient'altro. Grazie!
La ricerca ha trovato 8 risultati
- sab mar 15, 2025 05:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% SOSTITUZIONE CALDAIA E RADIATORI
- Risposte: 5
- Visite : 5702
- sab mar 15, 2025 05:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: PERDITA DA RADIATORI NUOVI
- Risposte: 2
- Visite : 874
PERDITA DA RADIATORI NUOVI
Salve, abbiamo i nuovi radiatori che perdono all'altezza dei raccordi delle valvole, e un idraulico (che ha rifatto l'impianto) che non riesce a risolvere.
Le valvole già fornite di guarnizioni non prevedevano l'utilizzo di teflon che in un primo momento non è stato messo. Siccome i radiatori ...
Le valvole già fornite di guarnizioni non prevedevano l'utilizzo di teflon che in un primo momento non è stato messo. Siccome i radiatori ...
- ven ago 23, 2024 18:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% SOSTITUZIONE CALDAIA E RADIATORI
- Risposte: 5
- Visite : 5702
Re: ECOBONUS 65% SOSTITUZIONE CALDAIA E RADIATORI
Salve, grazie per la risposta. Purtroppo, non è stato possibile acquistare tutto dallo stesso fornitore, abbiamo dovuto suddividere gli acquisti così come descritto nel post precedente, per cause non dipendenti da noi.
I fornitori ci hanno consegnato le schede tecniche attestanti la classe della ...
I fornitori ci hanno consegnato le schede tecniche attestanti la classe della ...
- ven ago 23, 2024 17:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
- Risposte: 75
- Visite : 35471
Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
FAQ enea proprio del decreto 14/02/22
Screenshot_2024-08-09-18-15-52-09_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
Scusatemi, io da qui capisco che nei casi semplificati (no sconto in fattura o cessione credito, spesa inferiore a 10000€, etc etc...) è necessario verificare che le spese rientrino nei ...
- mar lug 23, 2024 12:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimessa e superficie di aerazione
- Risposte: 19
- Visite : 21348
Re: Autorimessa e superficie di aerazione
Salve, mi ricollego a questo vecchio post per chiedere delucidazioni sulla ventilazione di un box seminterrato.
Il box e' di 16 m2, ha 2 finestre con apertura ad anta ribalta per la superficie totale di 1.6 m2.
L'amministratore ci informa della necessità di creare una ventilazione naturale tramite ...
Il box e' di 16 m2, ha 2 finestre con apertura ad anta ribalta per la superficie totale di 1.6 m2.
L'amministratore ci informa della necessità di creare una ventilazione naturale tramite ...
- dom lug 14, 2024 11:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DETRAZIONE TENDE DA SOLE
- Risposte: 14
- Visite : 7345
Re: DETRAZIONE TENDE DA SOLE
Grazie per il link.
Ho letto quanto riportato sul sito ENEA e sulle guide che ho trovato dell'agenzia delle entrate.
Solo che non ho comunque capito se quelle che vorrei prender vanno bene.
Si tratta di un produttore locale, che mi certificherebbe che le tende le produce lui utilizzando un ...
Ho letto quanto riportato sul sito ENEA e sulle guide che ho trovato dell'agenzia delle entrate.
Solo che non ho comunque capito se quelle che vorrei prender vanno bene.
Si tratta di un produttore locale, che mi certificherebbe che le tende le produce lui utilizzando un ...
- mar lug 09, 2024 16:03
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DETRAZIONE TENDE DA SOLE
- Risposte: 14
- Visite : 7345
DETRAZIONE TENDE DA SOLE
Tende da sole: che tipo di certificazione bisogna produrre per la detrazione?
Il rivenditore mi rilascerebbe una sua certificazione per dichiarare il gtot<0.35. Va bene solo quella? Che caratteristiche deve avere?
Grazie
Il rivenditore mi rilascerebbe una sua certificazione per dichiarare il gtot<0.35. Va bene solo quella? Che caratteristiche deve avere?
Grazie
- mar lug 09, 2024 16:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECOBONUS 65% SOSTITUZIONE CALDAIA E RADIATORI
- Risposte: 5
- Visite : 5702
ECOBONUS 65% SOSTITUZIONE CALDAIA E RADIATORI
Salve a tutti.
Stiamo sostituendo la vecchia caldaia a gas che abbiamo trovato a casa, con una nuova caldaia a condensazione in classe A.
Contestualmente cambieremo i termostati (termoregolazione evoluta in classe V) e anche i radiatori, con nuovi radiatori completi di valvole termostatiche a ...
Stiamo sostituendo la vecchia caldaia a gas che abbiamo trovato a casa, con una nuova caldaia a condensazione in classe A.
Contestualmente cambieremo i termostati (termoregolazione evoluta in classe V) e anche i radiatori, con nuovi radiatori completi di valvole termostatiche a ...