La ricerca ha trovato 4 risultati
- mer feb 15, 2023 17:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 199
- Risposte: 24
- Visite : 3937
Re: D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 199
Hai letto almeno?
Premesso che non sono d'accordo con l'interpretazione di Ronin, comunque tu devi coprire il 60% del fabbisogno totale con FER.
Ce la fai?
Al momento non ho una copertura da soddisfare... volevo semplicemente capire, con chi avesse già affrontato il problema, come impostare ...
- mer feb 15, 2023 13:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 199
- Risposte: 24
- Visite : 3937
Re: D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 199
Quindi, per un nuovo edificio, istallando un impianto fotovoltaioco e una PdC polivalente opportunamente dimensionata posso assolvere agli oblighi sulle FER?
" perchè la copertura raffr della pdc è pari a 0"
Posso chiederti per quale motivo, a livello normativo, non venga considerato come ...
- mer feb 15, 2023 11:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 199
- Risposte: 24
- Visite : 3937
Re: D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 199
una pompa di calore condensata ad aria o acqua, in regimo estivo, può essere considerata per la copertura dei fabbisogni di raffrecamento
no, può coprire parte del totale (le quote risc+acs del totale risc+raffr+acs) esattamente come prima del dl 199
Intendi dire che non è possibile ...
- lun feb 06, 2023 14:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 199
- Risposte: 24
- Visite : 3937
D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 199
Salve a tutti, volevo riproporre il vecchio argomento sulla copertura da fonti rinnovabili, alla luce della nuovo DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 199. Nel caso specifico una pompa di calore condensata ad aria o acqua, in regimo estivo, può essere considerata per la copertura dei fabbisogni ...