La ricerca ha trovato 7 risultati

da Trooper
mer mag 28, 2025 15:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?
Risposte: 17
Visite : 2829

Re: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?


Esistono delle tabelle con i valori di dispersione dei vari materiali in base a cosa sta sotto?
Ad esempio, un fibrogesso su soletta verso terra, senza coibente, sotto perde circa il 17% , e se invece fosse su locale riscaldato?
Un eps 400 di 1 cm invece quanto limita la dispersione?


Non credo ...
da Trooper
mer mag 28, 2025 15:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?
Risposte: 17
Visite : 2829

Re: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?




Scusa: ma è una lastra andante o solo sopra tubo; a me questa soluzione non è mai particolarmente piaciuta e alcuni produttori stessi la considerano così e così; agli acustici, ad esempio, non piace.

A questo punto, spendi 20-30 €/mq in più (non sono pochi, ci mancherebbe), ma pensa al gesso ...
da Trooper
ven mag 23, 2025 11:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?
Risposte: 17
Visite : 2829

Re: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?


Scusa: ma è una lastra andante o solo sopra tubo; a me questa soluzione non è mai particolarmente piaciuta e alcuni produttori stessi la considerano così e così; agli acustici, ad esempio, non piace.

A questo punto, spendi 20-30 €/mq in più (non sono pochi, ci mancherebbe), ma pensa al gesso ...
da Trooper
gio mag 22, 2025 17:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?
Risposte: 17
Visite : 2829

Re: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?




li ho utilizzati in un cantiere
c'è stato qualche problemino con il parquet, nulla di eclatante ma alcune giunzioni non perfette


Si ricorda di che classe era l'EPS? Se gli EPS 200/300 danno questo tipo di noie, magari convinco il cliente ad usarne uno più resistente.


mi pare fosse un ...
da Trooper
gio mag 22, 2025 16:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?
Risposte: 17
Visite : 2829

Re: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?


Una volta l'ho usato. Fu posato parquet flottante ovunque tranne in cucina e nei bagni. Ricordo che per la colla da usare si perse un po' di tempo, in quanto nessuno garantiva il risultato e questo mise un po' di ansia al proprietario. Ma a distanza di anni tutto ok, è molto soddisfatto


Ottimo ...
da Trooper
gio mag 22, 2025 16:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?
Risposte: 17
Visite : 2829

Re: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?

ponca ha scritto: gio mag 22, 2025 16:01 li ho utilizzati in un cantiere
c'è stato qualche problemino con il parquet, nulla di eclatante ma alcune giunzioni non perfette
Si ricorda di che classe era l'EPS? Se gli EPS 200/300 danno questo tipo di noie, magari convinco il cliente ad usarne uno più resistente.
da Trooper
gio mag 22, 2025 15:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?
Risposte: 17
Visite : 2829

Esperienze con il radiante "a secco" in EPS?

Un cliente vuole sostituire l'impianto a radiatori del suo appartamento con un radiante "a secco". Si tratta di pannelli in EPS scanalati sulla parte superiore per il passaggio dei tubi, con una lamina di alluminio soprastante per diffondere il calore su tutta la superficie. Secondo la guida di posa ...