Devo fare la L10 per l'ampliamento di un capannone industriale ad uso deposito.
L'impianto di riscaldamento verrà ampliato alla nuova zona, ma la CT è esistente (nr. 3 generatori) e non verrà modificata.
Non sono previste modifiche o nuove installazioni dell' impianto di ACS.
Devo comunque ...
La ricerca ha trovato 5 risultati
- gio mag 03, 2012 11:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: AMPLIAMENTO CAPANNONE E.8
- Risposte: 1
- Visite : 903
- mer nov 11, 2009 12:43
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: SOLARE TERMICO E RELAZ. TECNICA DI L10 secondo DLgs 311
- Risposte: 1
- Visite : 927
SOLARE TERMICO E RELAZ. TECNICA DI L10 secondo DLgs 311
Mi trovo in questa situazione:
edificio industriale nel quale è stato installato un impianto solare termico ad integrazione dell'impianto esistente (risc+ACS)
per aumento della richiesta di ACS dovuto alla realizzazione di nuovi spogliatoi.
La caldaia e l'impianto esistente NON sono stati modificati ...
edificio industriale nel quale è stato installato un impianto solare termico ad integrazione dell'impianto esistente (risc+ACS)
per aumento della richiesta di ACS dovuto alla realizzazione di nuovi spogliatoi.
La caldaia e l'impianto esistente NON sono stati modificati ...
- lun dic 18, 2006 14:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Gradiente termico
- Risposte: 4
- Visite : 2856
- lun dic 18, 2006 12:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Gradiente termico
- Risposte: 4
- Visite : 2856
Gradiente termico
Buongiorno a tutti.
Avrei un quesito da porre: come trattare il problema del gradiente termico di un locale alto, ad esempio, 10 m?
Perchè mentre al suolo la temperatura interna è di 20°C (o 18°C o qualsiasi altra impostata) in alto ci potrebbe essere una differenza anche di qualche grado.
Un grazie ...
Avrei un quesito da porre: come trattare il problema del gradiente termico di un locale alto, ad esempio, 10 m?
Perchè mentre al suolo la temperatura interna è di 20°C (o 18°C o qualsiasi altra impostata) in alto ci potrebbe essere una differenza anche di qualche grado.
Un grazie ...
- lun dic 18, 2006 12:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: TRASMITTANZA PANNELLO PREFABBRICATO
- Risposte: 7
- Visite : 8880
Re: TRASMITTANZA PANNELLO PREFABBRICATO
Il problema non è conoscere la trasmittanza media del pannello, perchè mi è nota. Il problema è decidere come modellarlo per fare la verifica termoigrometrica ...
Io ho inserito in archivio un "materiale omogeneo" con le caratteristiche di trasmittanza del pannello prefabbricato comprensive anche ...
Io ho inserito in archivio un "materiale omogeneo" con le caratteristiche di trasmittanza del pannello prefabbricato comprensive anche ...