La ricerca ha trovato 18 risultati

da naccherina
ven mag 20, 2022 20:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LAVAGGIO IMPIANTO CALDAIA
Risposte: 12
Visite : 2795

Re: LAVAGGIO IMPIANTO CALDAIA

e invece lui il lavaggio l'ha fatto.. ha fatto il by pass e montato la caldaia, con lavaggio. Ora il punto è: è proprio necessario rifare il lavaggio dopo aver montato i nuovi termosifoni?
da naccherina
sab mag 14, 2022 18:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LAVAGGIO IMPIANTO CALDAIA
Risposte: 12
Visite : 2795

Re: LAVAGGIO IMPIANTO CALDAIA


Sarà che è venerdì e sono stanco ma non capisco il problema.
E' maggio e di certo il riscaldamento non serve.
Monta la caldaia che per adesso ti serve solo per la produzione di acqua calda sanitaria e chiudi per "sicurezza" le due valvole lato impianto sotto caldaia.

Su indicazione del mio ...
da naccherina
sab mag 14, 2022 18:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LAVAGGIO IMPIANTO CALDAIA
Risposte: 12
Visite : 2795

Re: LAVAGGIO IMPIANTO CALDAIA

NoNickName ha scritto: gio mag 12, 2022 08:41 Se il tuo idraulico vuole lavare sia l'impianto che i termosifoni, che in effetti anche nuovi potrebbero contenere terra o polvere, devi fare come dice lui, senza commentare o contestare il lavoro.
Forse perchè il mio termotecnico invece è contrario?
da naccherina
mer mag 11, 2022 22:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: LAVAGGIO IMPIANTO CALDAIA
Risposte: 12
Visite : 2795

LAVAGGIO IMPIANTO CALDAIA

Buonasera. Sono in procinto di sostituire la caldaia con una a condensazione e tutti i termosifoni. Poichè li vorrei di acciaio ed i tempi di consegna sono lunghi, avevo chiesto all'idraulico intanto di sostituire la caldaia. Lui mi ha detto che così facendo avrei dovuto fare due volte il lavaggio ...
da naccherina
lun gen 31, 2022 22:31
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS
Risposte: 17
Visite : 3647

Re: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS

Insomma, nessuno riesce a spiegarmi esattamente in cosa consiste la progettazione preliminare? Prevede calcoli, elaborati, disegni che devono essere consegnati al committente? Oppure è sufficiente dare una paginetta con scritto gli interventi previsti e la dimensione del cappotto prevista? Ho ...
da naccherina
ven gen 28, 2022 19:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS
Risposte: 17
Visite : 3647

Re: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS

ponca ha scritto: ven gen 28, 2022 08:01 Non so
7000 euro sono tanti, ma bisogna vedere a che punto si era arrivati con la progettazione.
Appunto, è questo che sto chiedendo. In cosa consiste la progettazione, considerato che io avrei dovuto accettare lo studio prima di dare formalmente l'incarico di andare avanti?
da naccherina
ven gen 28, 2022 07:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS
Risposte: 17
Visite : 3647

Re: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS

No, avevo un contratto dove c'era scritto che se dallo studio emergeva esito negativo (quindi non fattibile) dovevo pagare 3000 euro. Se invece era positivo ed io decidevo di non proseguire, secondo tariffe vigenti. Ora mi hanno chiesto 7000 euro di cui 2800 di progettazione del termotecnico e 850 ...
da naccherina
ven gen 28, 2022 07:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS
Risposte: 17
Visite : 3647

Re: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS

Ciao. Grazie per la risposta. Mi è stata consegnata una relazione di diverse pagine dove viene indicato che l’immobile è a norma e di mia proprietà con relazione del geometra, che con i lavori previsti salto di due classi ed elenco di quando previsto (tipo di cappotto, trasmittanza infisso, pannelli ...
da naccherina
gio gen 27, 2022 20:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS
Risposte: 17
Visite : 3647

Re: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS

Si, ma aldilà dei tempi. Sto chiedendo se è lecita una richiesta del genere con la voce di "progettazione" in questa fase. E se si, cosa dovrei aver ricevuto come materiale per ciò che pago. Grazie
da naccherina
gio gen 27, 2022 14:18
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS
Risposte: 17
Visite : 3647

Re: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS

giotisi ha scritto: gio gen 27, 2022 08:24 Diciamo che deontologicamente non sarebbe stato male ti avessero fatto un preventivo.
Era scritto che se lo studio avesse dato esito negativo avrei dovuto pagare 3000 euro. In caso di esito positivo e mio ritiro, avrei pagato il lavoro svolto secondo tariffe vigenti.
da naccherina
gio gen 27, 2022 14:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS
Risposte: 17
Visite : 3647

Re: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS



Buonasera. Un chiarimento. Mesi fa ho incaricato una impresa per uno studio di fattibilità per il superbonus 110%. Dopo mesi di attesa mi ha fornito una relazione dove erano indicati i lavori previsti, il doppio salto di classe e il computo metrico comprensivo di oneri tecnici. Poiché non ci ...
da naccherina
gio gen 27, 2022 14:12
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS
Risposte: 17
Visite : 3647

Re: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS

Tom Bishop ha scritto: gio gen 27, 2022 06:14 Beh non capisco quale sia il problema. Quando vai al supermercato e riempi la borsa poi, per uscire, alla casa paghi? Le persone che hanno lavorato le devi pagare.
Non ho mai detto che non voglio pagare. Ho chiesto di capire cosa sto pagando e se è giusto che lo paghi in questa fase
da naccherina
mer gen 26, 2022 21:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS
Risposte: 17
Visite : 3647

PARCELLA TERMOTECNICO SU FATTIBILITA' SUPERBONUS

Buonasera. Un chiarimento. Mesi fa ho incaricato una impresa per uno studio di fattibilità per il superbonus 110%. Dopo mesi di attesa mi ha fornito una relazione dove erano indicati i lavori previsti, il doppio salto di classe e il computo metrico comprensivo di oneri tecnici. Poiché non ci siamo ...
da naccherina
mar dic 28, 2021 23:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: POMPA DI CALORE, IBRIDA O CONDENSAZIONE?
Risposte: 9
Visite : 2748

Re: POMPA DI CALORE, IBRIDA O CONDENSAZIONE?

Grazie. Il tuo parere rispecchia le mie idee. Ma mi sentivo di non perdere l’opportunità di valutare tutte le opzioni
da naccherina
mar dic 28, 2021 18:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: POMPA DI CALORE, IBRIDA O CONDENSAZIONE?
Risposte: 9
Visite : 2748

Re: POMPA DI CALORE, IBRIDA O CONDENSAZIONE?

Forse non hai letto quello che ho scritto sopra. Chiedo qui perchè i due termotecnici che ho interpellato mi hanno dato due versioni contrarie. Questo è un forum, quindi un luogo dove si scambiano opinioni e si danno consigli. Credo.
da naccherina
lun dic 27, 2021 21:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: POMPA DI CALORE, IBRIDA O CONDENSAZIONE?
Risposte: 9
Visite : 2748

Re: POMPA DI CALORE, IBRIDA O CONDENSAZIONE?

Ma per tutto il resto che citavo? Ossia quanto vale la pena mettere una batteria di accumulo ad un impianto fotovoltaico che poi non manda il riscaldamento (e forse nemmeno l'acqua calda sanitaria) ma solo gli apparecchi elettrici? E quanto merita veramente una pdc o un ibrido, tenuto conto degli ...
da naccherina
lun dic 27, 2021 19:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: POMPA DI CALORE, IBRIDA O CONDENSAZIONE?
Risposte: 9
Visite : 2748

Re: POMPA DI CALORE, IBRIDA O CONDENSAZIONE?

Certo. Ero partita con un termotecnico che mi aveva sconsigliato la pompa di calore per via dei termosifoni, quindi proponeva caldaia a condensazione. Ma era favorevole ai pannelli fotovoltaici. Questo mesi fa. Poi non sono andata avanti per altri motivi e adesso ho un nuovo termotecnico che ...
da naccherina
lun dic 27, 2021 16:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: POMPA DI CALORE, IBRIDA O CONDENSAZIONE?
Risposte: 9
Visite : 2748

POMPA DI CALORE, IBRIDA O CONDENSAZIONE?

Salve a tutti. So che è sicuramente un argomento più volte trattato ma ci riprovo.
Abitazione singola libera su due lati e su tre piani (terra, primo + mansarda) ubicata in provincia di Firenze, zona pianeggiante (40 m s.l.m.) ed esposta a nord est. Abitata principalmente sera e w.e., due persone ...