Ok. Grazie
Quindi rilievo di tutte le strutture ed impianti del fabbricato?
Costerà di più la legge 10 dell'intervento...
La ricerca ha trovato 14 risultati
- sab nov 09, 2024 09:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: cappotto involucro minore 25%
- Risposte: 8
- Visite : 1278
- ven nov 08, 2024 14:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: cappotto involucro minore 25%
- Risposte: 8
- Visite : 1278
cappotto involucro minore 25%
Ciao a tutti.
Nel caso di riqualificazione consistente nella sola coibentazione di un singolo prospetto condominiale (minore del 25% della sup lorda disperdente totale) la verifica si deve eseguire solo sulle parti oggetto di intervento.
Ma di fatto che tipo di documento occorre redigere? Una banale ...
Nel caso di riqualificazione consistente nella sola coibentazione di un singolo prospetto condominiale (minore del 25% della sup lorda disperdente totale) la verifica si deve eseguire solo sulle parti oggetto di intervento.
Ma di fatto che tipo di documento occorre redigere? Una banale ...
- gio dic 01, 2022 12:58
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimesse sotto soglia
- Risposte: 7
- Visite : 1247
Re: Autorimesse sotto soglia
Non hai nessuna norma da rispettare. Puoi seguire la circolare in questione, ma non essendo obbligatoria puoi anche fare diversamente.
Però, a quel punto, devi essere consapevole che, in caso succedesse qualcosa, qualcuno (assicurazioni in primis) potrebbe venire a chiedere al titolare dell ...
- lun nov 28, 2022 13:06
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimesse sotto soglia
- Risposte: 7
- Visite : 1247
Re: Autorimesse sotto soglia
Ok, grazie 1000. Ciao
- lun nov 28, 2022 12:43
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Autorimesse sotto soglia
- Risposte: 7
- Visite : 1247
Autorimesse sotto soglia
Salve a tutti. La Circolare DCPREV 17496 del 18 dicembre 2020, viene definita non cogente e mi pare contenga indicazioni e non obblighi. Vista l'abrogazione del D.M. 01/02/1986, quali sono le norme da rispettare?
Grazie
Saluti
Grazie
Saluti
- gio ott 13, 2022 12:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: bonus barriere per ascensore interpiano
- Risposte: 0
- Visite : 495
bonus barriere per ascensore interpiano
Ciao a tutti.
Sto valutando l'accessibilità al bonus barriere 2022 per un ascensore con sbarchi sui pianerottoli interpiano.
L'intervento quindi non garantirebbe l'accesso agli appartamenti, ma costituirebbe comunque un grande vantaggio.
Il decreto rilancio, art. 1 comma 42, così recita
“Ai fini ...
Sto valutando l'accessibilità al bonus barriere 2022 per un ascensore con sbarchi sui pianerottoli interpiano.
L'intervento quindi non garantirebbe l'accesso agli appartamenti, ma costituirebbe comunque un grande vantaggio.
Il decreto rilancio, art. 1 comma 42, così recita
“Ai fini ...
- ven gen 21, 2022 18:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: calcolo massimali e B.C.N.C
- Risposte: 4
- Visite : 449
Re: calcolo massimali e B.C.N.C
Già, al riguardo mi è stato ricordato L'articolo 5 del REGIO DECRETO-LEGGE n° 652 del 13/04/1939.giovanni1984 ha scritto: ven gen 21, 2022 16:30 Io direi proprio di no, mancando l'autonoma capacità reddituale che invece contraddistingue l'unità immobiliare urbana.
Quindi i bcnc non sono unità immobiliari!
Grazie a tutti!
- ven gen 21, 2022 16:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: calcolo massimali e B.C.N.C
- Risposte: 4
- Visite : 449
Re: calcolo massimali e B.C.N.C
Ciao Terminus e grazie.
Anch'io sarei dello stesso parere ma, prima di procedere, vorrei averne la certezza. Per un minicondominio di 2 appartamenti, avere a disposizione 80k € o 120k € per il cappotto, fa una bella differenza...
Anch'io sarei dello stesso parere ma, prima di procedere, vorrei averne la certezza. Per un minicondominio di 2 appartamenti, avere a disposizione 80k € o 120k € per il cappotto, fa una bella differenza...
- ven gen 21, 2022 16:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: calcolo massimali e B.C.N.C
- Risposte: 4
- Visite : 449
calcolo massimali e B.C.N.C
Ciao a tutti. Domanda forse più da fiscalisti che da tecnici... In un condominio, nel calcolo dei massimali basato sul n° di u.i., i b.c.n.c. come il vano scale, possono essere conteggiati alla stregua di cantine, autorimesse ecc...? Mi spiego meglio: 2 appartamenti + vano scale accatastato b.c.n.c ...
- lun gen 03, 2022 12:42
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Computo metrico monoblocco serramenti
- Risposte: 7
- Visite : 12043
Re: Computo metrico monoblocco serramenti
Ciao.
Riprendo questo post in quanto nell'elenco di Folini compaiono due articoli, il C15080d ed il C15084a, nei quali sono presenti alcuni materiali/lavorazioni comuni:
-zanche di ancoraggio, supporti a sfere, rullo, calotta e puleggia, fornito e posto in opera, completo di manovra per avvolgibile ...
Riprendo questo post in quanto nell'elenco di Folini compaiono due articoli, il C15080d ed il C15084a, nei quali sono presenti alcuni materiali/lavorazioni comuni:
-zanche di ancoraggio, supporti a sfere, rullo, calotta e puleggia, fornito e posto in opera, completo di manovra per avvolgibile ...
- lun ott 25, 2021 09:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: potenza allaccio teleriscaldamento
- Risposte: 2
- Visite : 432
potenza allaccio teleriscaldamento
Ciao a tutti.
Disponendo dei risultati di un APE ben fatto, come calcolo la potenza del generatore di calore, dato che dovrò comunicare al gestore del teleriscaldamento?
Nelle formule che ho trovato si parla di ore di funzionamento dell'impianto ma, potendo usare tali formule, quante ore di ...
Disponendo dei risultati di un APE ben fatto, come calcolo la potenza del generatore di calore, dato che dovrò comunicare al gestore del teleriscaldamento?
Nelle formule che ho trovato si parla di ore di funzionamento dell'impianto ma, potendo usare tali formule, quante ore di ...
- mer ott 13, 2021 16:16
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Vecchia caldaia a gasolio bis
- Risposte: 0
- Visite : 2076
Vecchia caldaia a gasolio bis
Rieccomi con un problema simile all'ultimo argomento inserito.
Casa su due piani di circa 130 mq a piano, Liguria.
Caldaia a gasolio Pensotti.
Qualcuno la conosce?
Grazie
Casa su due piani di circa 130 mq a piano, Liguria.
Caldaia a gasolio Pensotti.
Qualcuno la conosce?
Grazie
- ven set 24, 2021 15:01
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: antica caldaia gasolio
- Risposte: 3
- Visite : 3081
Re: antica caldaia gasolio
Grazie infinite!!!!
- lun set 20, 2021 15:50
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: antica caldaia gasolio
- Risposte: 3
- Visite : 3081
antica caldaia gasolio
Salve a tutti.
Qualcuno ha qualche informazione su questo cimelio?
Serviva un'abitazione agricola in zona E di 160 mq utili, H 3 m utili.
Radiatori in ghisa in ogni stanza.
Grazie!
Riformulo.
Devo redigere un APE per la vendita dell'immobile, immobile che sarà poi oggetto di superbonus.
Devo quindi ...
Qualcuno ha qualche informazione su questo cimelio?
Serviva un'abitazione agricola in zona E di 160 mq utili, H 3 m utili.
Radiatori in ghisa in ogni stanza.
Grazie!
Riformulo.
Devo redigere un APE per la vendita dell'immobile, immobile che sarà poi oggetto di superbonus.
Devo quindi ...