La ricerca ha trovato 15 risultati

da COCCOBILL2008
sab apr 06, 2024 18:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

Esa ha scritto: sab apr 06, 2024 18:28
se l'umidità è bassa evapora anche 1,5Lt./mese ogni barrique)
Possiamo farlo condensare e portarlo a casa :D
Magari ne esce una bevanda analcolica di tutto rispetto 8)
da COCCOBILL2008
sab apr 06, 2024 18:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

temperatura di immissione (maggiore di 7°C) Se aumenti la temperatura, devi aumentare la portata. Qui va fatta una scelta: per trattare l'aria di mandata a 7°C devo scendere parecchio con la temperatura della batteria, sicuramente con valori dell'acqua prossimi agli 0°C e quindi devo glicolare l'im...
da COCCOBILL2008
sab apr 06, 2024 18:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

Preciso: la retta 2 rappresenta quello che succede se non umidifico La retta 3 rappresenta l'umidificazione ipotizzata, con vapore saturo. Con acqua spruzzata si raffredderebbe. Con vapore umido occorre aumentare la temperatura del vapore. Spero di non aver sbagliato ... Grosso modo è proprio quell...
da COCCOBILL2008
sab apr 06, 2024 17:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

3 - Con la mandata a 10°C è impossibile garantire 85% di UR interna pertanto l'unica soluzione è: umidificare con umidificatore ad ugelli direttamente in ambiente E usare un lavatore ad ugelli in macchina alimentato con acqua refrigerata? Anche un umidificatore adiabatico avrebbe il pregio di umidi...
da COCCOBILL2008
sab apr 06, 2024 17:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

Ovviamente il carico è riferito esclusivamente all'edificio e non considera l'aria esterna. Com'è possibile che hai 30kW di carico endogeno in una barricaia? Non capisco cosa c'entri il recupero di calore con la capacità di mantenere elevata l'umidità interna Se il carico fosse esogeno, con uno sca...
da COCCOBILL2008
sab apr 06, 2024 11:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

Come fare, in altro modo, a garantire 14°C con 30 kW di sensibile e 3 kW di latente, con un vincolo di portata richiesta pari a circa 7 vol/h ? La mandata deve essere pari o superiore a 11.5°C, per evitare formazione di condensa. Per avere un controllo così preciso, è necessario un close control ad...
da COCCOBILL2008
sab apr 06, 2024 11:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

2 - Serve una mandata di 10°C altrimenti con quel carico verrebbero portate d'aria troppo elevate. E il carico viene dall'aria esterna? Per me stai sbagliando. Piuttosto fai recupero di calore con l'aria estratta. Ovviamente il carico è riferito esclusivamente all'edificio e non considera l'aria es...
da COCCOBILL2008
sab apr 06, 2024 10:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

Ho letto con molto piacere i vostri post. Rispondo per punti: 1 - Dobbiamo lavorare sempre con una percentuale di aria esterna per evitare cattivi odori in ambiente (odore di chiuso). Ho visto che il 15% è un valore accettabile 2 - Serve una mandata di 10°C altrimenti con quel carico verrebbero port...
da COCCOBILL2008
lun apr 01, 2024 12:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

I parametri ambiente sono Ta=14°C e Ur=85%. Quali sono i carichi di picco - invernali (dispersioni) - estivi (sensibile, latente) ? Qual è il volume del locale? Manca anche la temperatura a cui devi mantenere il vino nelle botti, ammesso che questo valore sia importante, altrimenti si considera il ...
da COCCOBILL2008
lun apr 01, 2024 12:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

Con quella UR che ti serve all'interno l'obiettivo in estate non è certo deumidificare. Io la regolazione della valvola la farei modulante. In determinate condizioni l'UR potrebbe superare 85% e questo non è ammissibile per il rischio muffe sulle botti, pertanto devo garantire un controllo efficace
da COCCOBILL2008
lun apr 01, 2024 12:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

Re: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

NoNickName ha scritto: lun apr 01, 2024 11:48
COCCOBILL2008 ha scritto: dom mar 31, 2024 21:09 sempre la massima deumidificazione e demandare all'umidificatore a vapore il controllo dell'umidità.
Deumidificare per umidificare.
Mah!
Non ho capito la risposta. Faresti anche tu una regolazione modulante sull'acqua?
da COCCOBILL2008
dom mar 31, 2024 21:09
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA
Risposte: 53
Visite : 14632

UTA PER CLIMATIZZAZIONE BARRICAIA

Buongiorno, Devo progettare un sistema di climatizzazione per una barricaia (locale affinamento vino in botti di legno). I parametri ambiente sono Ta=14°C e Ur=85%. Considerando che la retta di esercizio è prossima a 1, l'unica deumidificazione richiesta è quella dovuta alla miscela con aria esterna...
da COCCOBILL2008
lun set 21, 2020 15:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ECOBONUS SU BIFAMILIARE - IL DUBBIO CONTINUA
Risposte: 2
Visite : 694

Re: ECOBONUS SU BIFAMILIARE - IL DUBBIO CONTINUA

Ma le pareti perimetrali in un bifamiliare sono bene comune? Anche se le due unità sono appaiate e non sovrapposte?
Qualora le pareti perimetrali non fossero bene comune, di fatto la detrazione 110% non sarebbe applicabile perchè l'intervento trainante deve essere eseguito su parti comuni, giusto?
da COCCOBILL2008
ven set 18, 2020 15:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ECOBONUS SU BIFAMILIARE - IL DUBBIO CONTINUA
Risposte: 2
Visite : 694

ECOBONUS SU BIFAMILIARE - IL DUBBIO CONTINUA

Buongiorno, Se ne discute molto, ma alcuni dubbi restano: se ho una bifamiliare con le due unità immobiliari appaiate (in comune il vano scale in mezzo), quindi non sovrapposte, le pareti perimetrali sono ugualmente parte comune? Avendo due proprietari distinti posso quindi accedere alla detrazione ...
da COCCOBILL2008
gio apr 06, 2017 10:42
Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
Argomento: RECUPERO DI VOLUMI ESISTENTI CON NUOVA UNITA' IMMOBILIARE E FONTI RINNOVABILI
Risposte: 3
Visite : 4978

RECUPERO DI VOLUMI ESISTENTI CON NUOVA UNITA' IMMOBILIARE E FONTI RINNOVABILI

Buongiorno a tutti i colleghi del Forum, Mi rendo conto che sull'argomento Fonti Rinnovabili D.Lgs.28/2011 si è scritto moltissimo e ripetutamente, ma a costo di ripetermi voglio sottoporvi una questione che mi lascia perplesso. Mi trovo davanti ad una pratica di recupero del sottotetto non riscalda...