La ricerca ha trovato 5 risultati
- mar mar 14, 2017 17:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Elettropompa impianto centralizzato
- Risposte: 3
- Visite : 1164
Re: Elettropompa impianto centralizzato
credo di aver risolto l'enigma: l'etichetta che ormai è poco leggibile dopo 30 anni, nasconde il segno del minuto primo (l/'h), ergo s'intende che il valore di portata è da riferirsi a litri/minuto (700-1000 litri/minuto, ovvero 6000 litri/ora, valore in linea con la potenza della caldaia) 
- mar mar 14, 2017 17:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Elettropompa impianto centralizzato
- Risposte: 3
- Visite : 1164
Re: Elettropompa impianto centralizzato
Concordo ovviamente, l'elettropompa è fuori produzione e non riesco a reperirne i suoi dati, sull'etichetta c'è scritto 700 - 1200 l/1h, 0.75 kw, CMN 80 (che dovrebbe essere il diametro nominale) 220 v; da queste indicazioni sembrerebbe che la portata sia di 700 o 1200 lt/ora, che in effetti sono ...
- lun mar 13, 2017 23:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Elettropompa impianto centralizzato
- Risposte: 3
- Visite : 1164
Elettropompa impianto centralizzato
In un vecchio impianto centralizzato con caldaia a gas metano da 560 kw di potenza termica utile, posto a servizio di un condominio con dieci piani, trovo elettropompa marca Ercole Marelli da 0,75 kw, di portata pari a 700 litri /ora (valore indicato in etichetta). Questa portata secondo voi è ...
- sab feb 18, 2017 13:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distacco impianto centralizzato
- Risposte: 2
- Visite : 1170
Re: Distacco impianto centralizzato
La ringrazio per le Sue utili osservazioni che condivido appieno.
Quanto al sistema di termoregolazione, spiego meglio le mie considerazioni: il sistema di termoregolazione dovrebbe essere più sensibile quando il circuito di distribuzione 'si accorcia', ovvero la sonda di temperatura dell'acqua di ...
Quanto al sistema di termoregolazione, spiego meglio le mie considerazioni: il sistema di termoregolazione dovrebbe essere più sensibile quando il circuito di distribuzione 'si accorcia', ovvero la sonda di temperatura dell'acqua di ...
- ven feb 17, 2017 18:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distacco impianto centralizzato
- Risposte: 2
- Visite : 1170
Distacco impianto centralizzato
Salve, devo esprimermi sullo squilibrio termico derivante dal distacco di un appartamento condominiale da un vecchio impianto centralizzato degli anni 70, posto a servizio di una quarantina di appartamenti ripartiti tra due edifici condominiali; l’impianto è composto da un generatore termico con ...