La ricerca ha trovato 13 risultati

da maremotus
mer nov 09, 2022 19:42
Forum: FORUM ATEX
Argomento: batterie nuova norma e confronto con la vecchia
Risposte: 3
Visite : 13812

Re: batterie nuova norma e confronto con la vecchia

Hai ragione anche tu, per spillarci dei soldi sono pronti a tutto...
continuando nell'esercizio autolesionistico della consultazione della norma sono arrivato all'appendice B.
in cui si calcola (di nuovo?) la distanza di sicurezza d mediante la seguente relazione
d^3= 3 0.05 10^6 (N) Igas Crt
ma d ...
da maremotus
mer nov 09, 2022 13:08
Forum: FORUM ATEX
Argomento: batterie nuova norma e confronto con la vecchia
Risposte: 3
Visite : 13812

batterie nuova norma e confronto con la vecchia

Buongiorno
dopo un lungo periodo di inattività forzata sono tornato a combattere con le norme della CEI.
sarà che sono arruginito ma io non capisco quali siano le differenze fra la vecchia e la nuova norma sulle batterie.
per essere precisi
la 62485-2
fornisce queste relazioni:
Q = 0.05 n Igas Crt ...
da maremotus
gio dic 21, 2017 09:53
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Nuova modulistica VVFF istanze, segnalazioni e dichiarazioni
Risposte: 34
Visite : 48777

Re: Nuova modulistica VVFF istanze, segnalazioni e dichiarazioni

ho trovato una guida per la rimozione della protezione dei moduli word che funziona molto bene
eccola
https://focus84.wordpress.com/2014/06/2 ... file-word/
da maremotus
mer dic 20, 2017 13:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: dichiarazione di corretta posa in opera e vecchi rapporti di prova
Risposte: 3
Visite : 1320

Re: dichiarazione di corretta posa in opera e vecchi rapporti di prova

anche se i rapporti di prova sono vecchi come il cucco (redatti in base alla circolare 91)?
da maremotus
mar dic 19, 2017 23:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: dichiarazione di corretta posa in opera e vecchi rapporti di prova
Risposte: 3
Visite : 1320

dichiarazione di corretta posa in opera e vecchi rapporti di prova

Buona sera
per il CPI di un azienda, che da poco si è trasferita in un vecchio capannone industriale, è necessario certificare alcune strutture separanti in cartongesso e alcuni attraversamenti chiusi mediante sacchetti GIA' ESISTENTI.
Di questi lavori sono disponibili i rapporti di prova dei ...
da maremotus
gio dic 07, 2017 10:09
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: certificazione strutture con metodo tabellare
Risposte: 3
Visite : 1439

Re: certificazione strutture con metodo tabellare

Grazie 1000

ci avevo pensato anche io
queste solette/travi dovrebbero rispettare anche i requisiti dei solai nella parte centrale (per evitare che si spezzino nel mezzo)
quindi avrei una struttura ibrida, metà trave e metà soletta...
non so se i vigili del fuoco la accetteranno

ma per una ...
da maremotus
gio dic 07, 2017 01:13
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: certificazione strutture con metodo tabellare
Risposte: 3
Visite : 1439

certificazione strutture con metodo tabellare

Buongiorno a tutti
volevo chiedere se è possibile certificare con il metodo tabellare (D.M. 16/2/08)
solette tt piene di copertura (o pi greco, come dir si voglia) come solai, senza i requisiti EI
e travi semplicemente appoggiate a sezione variabile
allego due link esplicativi trovati in rete ...
da maremotus
lun gen 30, 2017 01:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificare muri non portanti alti più di 4 metri
Risposte: 26
Visite : 17944

Re: Certificare muri non portanti alti più di 4 metri

Grazie per la risposta

ma per i pannelli perimetrali del capannone come si procede alla classificazione?

sono muri non portanti in calcestruzzo quindi non devono rispettare il requisito R
ma non devono avere nemmeno il requisito EI
se si fa riferimento alla lettera circolare del 20/07/2007 (che si ...
da maremotus
dom gen 29, 2017 10:55
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificare muri non portanti alti più di 4 metri
Risposte: 26
Visite : 17944

Re: Certificare muri non portanti alti più di 4 metri

il ricorso al metodo basato su calcoli non credo sia praticabile
la struttura esiste da parecchi anni
il costruttore, manco a dirlo, non esiste più
come fa lo strutturista a dire che il laterizio è stato testato in laboratorio??
quei mattoni sono vecchi come il cucco...
da maremotus
sab gen 28, 2017 22:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Certificare muri non portanti alti più di 4 metri
Risposte: 26
Visite : 17944

Re: Certificare muri non portanti alti più di 4 metri

riapro questa vecchia discussione poiché mi trovo ad avere un problema simile
(parete divisoria in laterizio non intonacata, avente spessore 300 mm, alta più di 9 m con trave di irrigidimento posta a 5 m dal suolo)

la soluzione qui trovata, certificare il muro di separazione non portante come se lo ...
da maremotus
mar gen 03, 2017 18:24
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: portata termica complessiva generatori di calore e uscite di emergenza
Risposte: 1
Visite : 771

Re: portata termica complessiva generatori di calore e uscite di emergenza

provo a rispondere da solo a parte del primo quesito
il D.M. 28 aprile 2005 all'art. 1 "campo di applicazione recita:
1. Il presente decreto ha per scopo...... l'esercizio dei sottoelencati impianti termici ..... alimentati da combusti-bili liquidi:
.......
b) produzione centralizzata di acqua calda ...
da maremotus
mar gen 03, 2017 16:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: portata termica complessiva generatori di calore e uscite di emergenza
Risposte: 1
Visite : 771

portata termica complessiva generatori di calore e uscite di emergenza

Buongiorno e buon anno nuovo a tutti

sono alle prese, per la prima volta, con una valutazione del rischio incendio
l'azienda in questione è un'officina metalmeccanica (macchine utensili e montaggio di prodotti in acciaio inox)
all'interno dei due reparti, comunicanti mediante un'apertura (nessuna ...