La ricerca ha trovato 5 risultati

da P52
mer giu 24, 2015 18:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore di calore si o no
Risposte: 41
Visite : 23690

Re: Scambiatore di calore si o no



sezione enorme... se riesco a postare la foto, questi sono bei defangatori

Quello in foto è un filtro, con tanto di manometri per visualizzare le perdite di carico, di solito viene montato in derivazione sul ritorno dell'impianto, al pari di altri sistemi che utilizzano principi dinamici ...
da P52
mer giu 24, 2015 16:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Due centralizzati da uno
Risposte: 8
Visite : 2452

Re: Due centralizzati da uno

Se è previsto il passaggio da combustibile gasolio a gas metano il risparmio in termini economci sarebbe così evidente che sarebbe comunque un affare farlo gestire anche da un terzo (es. ESCO) che potrebbe proporre una corresponsione delle attuali spese per circa 5-6 anni e grazie alla notevole ...
da P52
mer giu 24, 2015 16:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dichiarazione ISPES/INAIL - Istallatore fallito
Risposte: 40
Visite : 10555

Re: Dichiarazione ISPES/INAIL - Istallatore fallito

Non è una situazione comune ma neppure rara. Costruttore ed installatore spariti nel gorgo del fallimento; ma gli appartamenti chi li ha venduti? Chi ha incassato i $$$ ?
L'onere della pratica/denuncia all'ISPESL/INAIL è a carico dell'installatore salvo diverse disposizioni contrattuali ...
da P52
mer giu 24, 2015 15:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scambiatore di calore si o no
Risposte: 41
Visite : 23690

Re: Scambiatore di calore si o no

Lo scambiatore di calore preserva la caldia dai problemi dell'impianto, nel caso di impianti vetusti, con elevato contenuto d'acqua, privi di trattamento dell'acqua e funzionanti ad alta temperatura lo scambiatore di calore rappresenta una "polizza assicurativa" sul regolare funzionamento dell ...
da P52
mer giu 24, 2015 15:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Accumuli termici e legionella
Risposte: 28
Visite : 8327

Re: Accumuli termici e legionella

Occorre ricordare che il batterio della Legionella è comunque sempre presente e vive in perfetta simbiosi con la natura nell'aria e nell'acqua; la sua pericolosità si accentua con l'aumento della sua "concentrazione" o meglio proliferazione che trova il suo ambiente ideale in presenza di superfici ...