La ricerca ha trovato 9 risultati
- ven mar 13, 2015 20:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento condotte ventilconvettori
- Risposte: 11
- Visite : 19680
Re: Dimensionamento condotte ventilconvettori
Grazie, quindi procedo al dimensionamento come indicato. Tanto per curiosità, se volessi complicarmi la vita invece, cosa dovrei fare? Come procedereste al dimensionamento?
- ven mar 13, 2015 18:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento condotte ventilconvettori
- Risposte: 11
- Visite : 19680
Dimensionamento condotte ventilconvettori
Chiedo aiuto a tutti voi più esperti. Devo dimensionare le condotte di un impianto a ventilconvettori.
I ventilconvettori li scelgo da catalogo in modo tale che possano garantire una portata almeno 6 volte il volume della camera alla velocità media, e che nel frattempo siano soddisfatti i carichi ...
I ventilconvettori li scelgo da catalogo in modo tale che possano garantire una portata almeno 6 volte il volume della camera alla velocità media, e che nel frattempo siano soddisfatti i carichi ...
- gio mar 12, 2015 16:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pompa a portata modulabile
- Risposte: 1
- Visite : 764
Pompa a portata modulabile
Qualcuno saprebbe spiegarmi il criterio di funzionamento di una pompa a portata modulabile presente in caldaia?
- gio mar 12, 2015 13:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento componenti UTA
- Risposte: 22
- Visite : 6213
Re: Dimensionamento componenti UTA
E' una famiglia con esigenze un po particolari... E' una famiglia di Epifite, desiderano un ambiente bello umido, altrimenti "rischiano di patire la fame"...
Scherzi a parte, ho risolto il dimensionamento dell' UTA, e vi ringrazio per i preziosi consigli.
Scherzi a parte, ho risolto il dimensionamento dell' UTA, e vi ringrazio per i preziosi consigli.
- mer mar 11, 2015 16:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento componenti UTA
- Risposte: 22
- Visite : 6213
Re: Dimensionamento componenti UTA
Esatto...rischio microshock aihmè
- mer mar 11, 2015 14:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento componenti UTA
- Risposte: 22
- Visite : 6213
Re: Dimensionamento componenti UTA
Ronin, in effetti si l' efficienza che intendevo è proprio quella che indicavi tu... ed in effetti non è mai unitaria.
Per il fatto che sia ad uso residenziale,.......
Per il fatto che sia ad uso residenziale,.......
- mer mar 11, 2015 12:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento componenti UTA
- Risposte: 22
- Visite : 6213
Re: Dimensionamento componenti UTA
Grazie a tutti, ho risolto.
Puoi spiegarti meglio NoNickName in quanto all' efficienza dell' umidificatore...Penso che mi sfugga qualcosa.
Puoi spiegarti meglio NoNickName in quanto all' efficienza dell' umidificatore...Penso che mi sfugga qualcosa.
- ven mar 06, 2015 14:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento componenti UTA
- Risposte: 22
- Visite : 6213
Re: Dimensionamento componenti UTA
Risolto, è legato all' efficienza dell' umidificatore. Qualcuno può indicarmi schede tecniche di umidificatori per uso residenziale ove sia riportata l' efficienza? So che è di solito circa l' 85% ma vorrei essere preciso.
- ven mar 06, 2015 12:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Dimensionamento componenti UTA
- Risposte: 22
- Visite : 6213
Dimensionamento componenti UTA
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da tempo. Avrei bisogno di aiuto da voi.
Ho da dimensionare i componenti di un UTA. Mi son bloccato per la scelta della batteria di preriscaldamento.
Ho i seguenti parametri:
Esterno:
Temperatura : 2° C
Umidità relativa: 50 %
Umidità specifica: 2 ...
Ho da dimensionare i componenti di un UTA. Mi son bloccato per la scelta della batteria di preriscaldamento.
Ho i seguenti parametri:
Esterno:
Temperatura : 2° C
Umidità relativa: 50 %
Umidità specifica: 2 ...