La ricerca ha trovato 5 risultati
- mar ott 04, 2016 16:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasmittanza termica pacchetto copertura con sottotetto
- Risposte: 8
- Visite : 7063
Re: Trasmittanza termica pacchetto copertura con sottotetto
Scusate, aggiungo inoltre che nel caso esaminato ci troviamo di fronte ad un intercapedine delimitata da facce non parallele (solaio orizzontale e falda inclinata) per cui quanto riportato al punto 5.3 della UNI 6946 non può essere applicato (anche per spessori inferiori a 30 cm) ragion percui a mio ...
- mar ott 04, 2016 15:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasmittanza termica pacchetto copertura con sottotetto
- Risposte: 8
- Visite : 7063
Re: Trasmittanza termica pacchetto copertura con sottotetto
Premesso che io ho la UNI 6946 del 1999 (quindi non se nella versione 2007 siano state apportate modifiche)
avevo già visto la nota da voi citata ( spessori maggiori di 30 cm.... scambio termico ai sensi della uni 13789) ma subito dopo è riportata la dicitura che dicevo io
per cui interpretando la ...
avevo già visto la nota da voi citata ( spessori maggiori di 30 cm.... scambio termico ai sensi della uni 13789) ma subito dopo è riportata la dicitura che dicevo io
per cui interpretando la ...
- mar ott 04, 2016 09:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasmittanza termica pacchetto copertura con sottotetto
- Risposte: 8
- Visite : 7063
Re: Trasmittanza termica pacchetto copertura con sottotetto
Lo spessore max di 30 cm, in base alla mia interpretazione della UNI 6946, vale nel caso si decida di applicare uno dei valori di resistenza indicati nel prospetto 2, del paragrafo 5.3.1.
Alla fine del paragrafo 5.3, è specificato che nel caso non siano rispettate le condizioni sovramenzionate ...
Alla fine del paragrafo 5.3, è specificato che nel caso non siano rispettate le condizioni sovramenzionate ...
- lun ott 03, 2016 21:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasmittanza termica pacchetto copertura con sottotetto
- Risposte: 0
- Visite : 2741
Trasmittanza termica pacchetto copertura con sottotetto
Devo valutare la trasmittanza di una copertura a capanna, costituita da solaio piano+sottotetto+falde (pendenza del 30%).
L'isolamento della copertura sarà attuato attraverso la coibentazione dell'estradosso del del solaio piano (12 cm di poliuretano) e dell'estradosso della sovrastante falda ...
L'isolamento della copertura sarà attuato attraverso la coibentazione dell'estradosso del del solaio piano (12 cm di poliuretano) e dell'estradosso della sovrastante falda ...
- lun ott 03, 2016 21:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasmittanza termica pacchetto copertura con sottotetto
- Risposte: 8
- Visite : 7063
Trasmittanza termica pacchetto copertura con sottotetto
Devo valutare la trasmittanza di una copertura a capanna, costituita da solaio piano+sottotetto+falde (pendenza del 30%).
L'isolamento della copertura sarà attuato attraverso la coibentazione dell'estradosso del del solaio piano (12 cm di poliuretano) e dell'estradosso della sovrastante falda ...
L'isolamento della copertura sarà attuato attraverso la coibentazione dell'estradosso del del solaio piano (12 cm di poliuretano) e dell'estradosso della sovrastante falda ...