La ricerca ha trovato 7 risultati
- lun gen 19, 2015 11:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Software gratuito SEAS dell'ENEA
- Risposte: 8
- Visite : 8884
Re: Software gratuito SEAS dell'ENEA
A me sembra veramente assurdo che ci siano in circolazione tutti questi software (vedi Cened, Docet, ecc.) gratuiti, che però proprio gratuiti non sono (visto che vengono realizzati con i soldi dei dei contribuenti) per svolgere delle attività di tipo professionale (e quindi si presume "Remunerate ...
- ven gen 16, 2015 15:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Software gratuito SEAS dell'ENEA
- Risposte: 8
- Visite : 8884
Re: Software gratuito SEAS dell'ENEA
Ho avuto problemi nello scaricare il software, ma alla fine c'è l'ho fatta. Se avete Mozilla non riuscite a scaricarlo. Sicuramente è positivo che si possa lavorare con un programma con le normative più aggiornate. Da quello che ho visto si posso effettuare analisi energetiche sia di strutture ...
- ven gen 16, 2015 13:19
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Legge Europea 2013 bis
- Risposte: 7
- Visite : 5929
Re: Legge Europea 2013 bis
Da un aggiornamento dell'Anit:
Legge Europea 2013 bis – Nuova normativa acustica entro 18 mesi?
Il 25 novembre entrerà in vigore la Legge Europea 2013 bis (LEGGE 30-10-2014, n. 161)
All'art. 19 viene indicato che il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi, uno o più decreti ...
Legge Europea 2013 bis – Nuova normativa acustica entro 18 mesi?
Il 25 novembre entrerà in vigore la Legge Europea 2013 bis (LEGGE 30-10-2014, n. 161)
All'art. 19 viene indicato che il Governo è delegato ad adottare, entro diciotto mesi, uno o più decreti ...
- gio gen 15, 2015 15:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ot. ma non troppo
- Risposte: 4
- Visite : 1712
Re: ot. ma non troppo
Il prezzo del petrolio continua a scendere e siccome il nostro sistema economico si basa sul valore di questo bene, i governi vogliono creare un cuscinetto di salvezza alle aziende che operano in questi settori. Non mi stupisco.
- gio gen 15, 2015 15:14
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Isolamento acustico
- Risposte: 5
- Visite : 5881
Re: Isolamento acustico
Io ho sentito parlare di software per la verifica dell'isolamento acustico degli edifici, ma non per il calcolo vero e proprio e immagino che i programmi che lo fanno sono approssimativi. Come hanno consigliati altri, conviene chiedere una consulenza di un esperto che saprebbe tenere in ...
- mer gen 14, 2015 16:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: COMPETENZE ING. JUNIOR ???
- Risposte: 67
- Visite : 25485
Re: COMPETENZE ING. JUNIOR ???
Vale la pena oggi farsi quei 2 anni di studi in più oppure no? Dipende. Se la prospettiva è quella di restare a vivere in Italia, non vale proprio la pena studiare ingegneria: meglio dedicarsi a professioni più decorose, o meglio ancora formarsi per fare lavori "manuali" specializzati (artigiano ...
- mer gen 07, 2015 16:08
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: fotovoltaioco e teleriscaldamento
- Risposte: 2
- Visite : 2309
Re: fotovoltaioco e teleriscaldamento
Quando costruttore e geometra hanno due opinioni diverse, conviene chiedere all'ufficio comunale preposto al disbrigo di questi problemi. Il comune di Mantova ha uno sportello, cosiddetto MUTA, che si occupa di dirimere le procedure per impianti utilizzanti Fonti Energetiche rinnovabili.