La ricerca ha trovato 9 risultati
- mer gen 22, 2014 09:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: circuito caldaia
- Risposte: 9
- Visite : 2960
Re: circuito caldaia
NoNickName non so se non capisci o se non vuoi capire. Quello che hai cercato di spiegare te è, almeno per me, molto chiaro fin dall'inizio. Ed è proprio per questo che sorgono i problemi, appunto perchè le portate dei due apparecchi sono differenti, quindi (lavorando con AT 5 andata ritorno) non si ...
- sab gen 18, 2014 10:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: circuito caldaia
- Risposte: 9
- Visite : 2960
Re: circuito caldaia
per evitare di utilizzare il circolatore di caldaia che dovrei strozzare.
comunque cosa ne pensate dell'utilizzo di un'apposita valvola a 4 vie? tipo questa http://www.esbe.eu/it/it-it/applicazion ... eat-pump-5
comunque cosa ne pensate dell'utilizzo di un'apposita valvola a 4 vie? tipo questa http://www.esbe.eu/it/it-it/applicazion ... eat-pump-5
- sab gen 18, 2014 09:19
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: circuito caldaia
- Risposte: 9
- Visite : 2960
Re: circuito caldaia
è possibile secondo voi utilizzare il circolatore della pompa di calore per inviare l'acqua all'interno della caldaia e fare accendere il bruciatore della stessa quando richiesto dalla pdc (tramite contatti derivati dall'accensione delle resistenze elettriche) attenzione non per l'accensione del ...
- ven gen 17, 2014 14:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: circuito caldaia
- Risposte: 9
- Visite : 2960
circuito caldaia
buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un'informazione tecnica: quando la pompa della caldaia non è in funzione, il circuito viene chiuso?
dovendo collegare una caldaia in assistenza ad una pompa di calore vorrei sapere se quando è in funzione la pompa della pompa di calore e la caldaia no se l'acqua ...
avrei bisogno di un'informazione tecnica: quando la pompa della caldaia non è in funzione, il circuito viene chiuso?
dovendo collegare una caldaia in assistenza ad una pompa di calore vorrei sapere se quando è in funzione la pompa della pompa di calore e la caldaia no se l'acqua ...
- sab gen 11, 2014 18:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Collegamento Caldaia- PdC
- Risposte: 10
- Visite : 2854
Re: Collegamento Caldaia- PdC
Perfetto Ugo, bella idea, l'ultimo schema a cui avevo pensato prima di chiedere nel forum era molto simile, ma non mi era venuta in mente la brillante idea della motorizzata, speriamo che riuscirò a trovare i componenti adeguati.
Per quanto riguarda NoNick, mi dispiace che la discussione abbia ...
Per quanto riguarda NoNick, mi dispiace che la discussione abbia ...
- sab gen 11, 2014 16:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Collegamento Caldaia- PdC
- Risposte: 10
- Visite : 2854
Re: Collegamento Caldaia- PdC
Come può arrivare acqua ai terminali a 65 gradi se quei 3000 a 65 gradi vanno a miscelare con 11000 a più bassa temperatura? Comunque è ovvio che la caldaia per funzionare legge la temperatura in uscita dalla pdc, se è già sufficiente la portata non passa per la caldaia
- sab gen 11, 2014 14:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Collegamento Caldaia- PdC
- Risposte: 10
- Visite : 2854
Re: Collegamento Caldaia- PdC
probabilmente non mi sono spiegato bene, la potenza di picco richiesta è di circa 80 kw, alle quali condizioni la pompa di calore riesce a darmene circa 45. la mia caldaia non è dimensionata per fornire tutta la potenza, ma solo quella mancante in queste condizioni (quindi 40 kw circa). Lo ...
- sab gen 11, 2014 12:31
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Collegamento Caldaia- PdC
- Risposte: 10
- Visite : 2854
Re: Collegamento Caldaia- PdC
Grazie delle risposte, sono state molto utili.
Relativamente alla proposta di Luca riguardo lo scambiatore a piastre ci avevo già pensato, e mi sembra la soluzione migliore per lasciare separati i circuiti, però dovrei avere un controllo sulla temperatura dopo lo scambiatore del mio flusso ...
Relativamente alla proposta di Luca riguardo lo scambiatore a piastre ci avevo già pensato, e mi sembra la soluzione migliore per lasciare separati i circuiti, però dovrei avere un controllo sulla temperatura dopo lo scambiatore del mio flusso ...
- ven gen 10, 2014 12:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Collegamento Caldaia- PdC
- Risposte: 10
- Visite : 2854
Collegamento Caldaia- PdC
Buongiorno a tutti, vorrei integrare una grossa PdC con una caldaia a condensazione, in modo che quest'ultima fornisca la potenza necessaria per fare fronte ai picchi invernali.
La pompa di calore gestisce una portata di 13000 l/h, nel caso peggiore (-10 esterni) riuscirebbe a portare l'acqua a ...
La pompa di calore gestisce una portata di 13000 l/h, nel caso peggiore (-10 esterni) riuscirebbe a portare l'acqua a ...