Ho un garage e tavernetta, che purtroppo hanno subito un allagamento, circa 3 cm d acqua in tavernetta e circa 8 cm in garage.
Sono passati 8 GG i muri sono ancora bagnati, mentre dalle fughe ,che sono molto larghe, del pavimento mi esce fuori tutto il salnitro ..e un po' anche dai muri...
Idee su ...
La ricerca ha trovato 31 risultati
- sab set 28, 2024 20:06
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Salnitro pavimento dopo alluvione
- Risposte: 1
- Visite : 579
- mer set 04, 2024 06:04
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
- Risposte: 10
- Visite : 1593
Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
Nessuno mi risponde ..se potrebbe andar bene una lettera del genere con tali riferimenti?
- lun set 02, 2024 08:36
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
- Risposte: 10
- Visite : 1593
Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
@terminus
@weareblind
Il sottoscritto... quale addetto antincendio, in base alla normativa attuale, in particolare
Ai decreti attuativi dell'art.46 del TUS D.Lgs.81/08,
DM 03/09/2021 che per l attività ospedaliera rimanda al Codice di Prevenzione Incendi DM 03/08/2015 e alle
Norme antincendio ...
@weareblind
Il sottoscritto... quale addetto antincendio, in base alla normativa attuale, in particolare
Ai decreti attuativi dell'art.46 del TUS D.Lgs.81/08,
DM 03/09/2021 che per l attività ospedaliera rimanda al Codice di Prevenzione Incendi DM 03/08/2015 e alle
Norme antincendio ...
- mer ago 14, 2024 18:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
- Risposte: 10
- Visite : 1593
Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
No non sono RLS, ma ho fatto solo il corso antincendio obbligatorio...e mi fa specie che in un ospedale grande , ci sia una tale mancanza...
E poi vorrei rompere un po' le p***e al RSPP , che dovrebbe redigere la scheda di valutazione rischi della mia categoria personale e non la fa ..
E poi vorrei rompere un po' le p***e al RSPP , che dovrebbe redigere la scheda di valutazione rischi della mia categoria personale e non la fa ..
- mer ago 14, 2024 16:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
- Risposte: 10
- Visite : 1593
Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
Sapete però darmi riferimenti di legge, per poter scrivere al RSPP contestando la planimetria, la mancanza di luoghi sicuri della relativa cartellonistica e la mancanza di esercitazioni?
- mer ago 14, 2024 16:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
- Risposte: 10
- Visite : 1593
Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
Il piano di emergenza dovrebbe essere accessibile ai lavoratori?
Le esercitazioni non sono obbligatorie??
Mia figlia a scuola lo fa una volta l anno, dove lavoro io, in ospedale mai fatta in vent anni..
Il centro di raccolta all esterno non dovrebbe essere segnalato fisicamente all esterno con ...
Le esercitazioni non sono obbligatorie??
Mia figlia a scuola lo fa una volta l anno, dove lavoro io, in ospedale mai fatta in vent anni..
Il centro di raccolta all esterno non dovrebbe essere segnalato fisicamente all esterno con ...
- mer ago 14, 2024 09:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
- Risposte: 10
- Visite : 1593
Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
La ringrazio della risposta.
Siamo in un edificio ad un solo piano...lungo circa 70 metri...il nostro luogo sicuro dovrebbe essere all esterno....all esterno andrebbe segnalato questo luogo sicuro/ di raccolta giusto?
Attualmente una uscita di sicurezza da un cortile chiuso, accessibile solo dall ...
Siamo in un edificio ad un solo piano...lungo circa 70 metri...il nostro luogo sicuro dovrebbe essere all esterno....all esterno andrebbe segnalato questo luogo sicuro/ di raccolta giusto?
Attualmente una uscita di sicurezza da un cortile chiuso, accessibile solo dall ...
- mar ago 13, 2024 22:32
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
- Risposte: 10
- Visite : 1593
Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?
Vi spiego la situazione.
Reparto di un Ospedale, con planimetria delle uscite di sicurezza ecc posta all ingresso..
Ho alcune domande
1) la planimetria andrebbe posizionata in più punti? Nelle diverse sale d' attesa o nei vari ambulatori ecc??
2) nella planimetria non viene riportato il luogo ...
Reparto di un Ospedale, con planimetria delle uscite di sicurezza ecc posta all ingresso..
Ho alcune domande
1) la planimetria andrebbe posizionata in più punti? Nelle diverse sale d' attesa o nei vari ambulatori ecc??
2) nella planimetria non viene riportato il luogo ...
- ven ott 30, 2020 08:01
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Edificio costruito nel 2001 quindi non ci può essere il riferimento alla normativa del 2011.
Mi rimane il dubbio
Te costruisci e vivi in un condominio del 2001, quindi si presuppone che hai rispettato la normativa del 1986...giusto?? Anche se in comune dicono che nn erano tenuti a depositare nulla ...
Mi rimane il dubbio
Te costruisci e vivi in un condominio del 2001, quindi si presuppone che hai rispettato la normativa del 1986...giusto?? Anche se in comune dicono che nn erano tenuti a depositare nulla ...
- gio ott 29, 2020 21:47
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Voglio essere pesante, ho parlato con ufficio tecnico comunale, afferma che se anche edificio costruito nel 2000 non c era la obbligo di depositare al comune il rispetto delle antincendio del dm 1986
- gio ott 29, 2020 13:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Quindi da metà novembre , con la normativa nuova...se sotto i 300 mq , non occorre preoccuparsi di nulla....ne di porte rei tra cantina e garage, ne aerazione, ne superficie aperta della porta basculante , estintori ..niente di niente??!!!! Basta dimostrare che si è sotto i 300mq ...servirà sempre ...
- gio ott 29, 2020 10:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Dubbio, se ho capito bene già dal 2011 gli interrati inferiori a 300 mq non erano soggetti di controllo ecc...ma doveva rispettare le norme tecniche del dm del 86 del punto n.2
Con la nuova normativa che entrerà in vigore a novembre, ci saranno le nuove regole tecniche per interrati superiori ai 300 ...
Con la nuova normativa che entrerà in vigore a novembre, ci saranno le nuove regole tecniche per interrati superiori ai 300 ...
- lun ott 26, 2020 08:40
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Per ovviare al tutto, si potrebbe, fare gli eventuali lavori per separare dal punto di vista antincendio i due compartimenti, e magari nel compartimento più grande di 300mq , fare dei lavori ,nn so con pannelli antincendio, per compartimentare ad esempio la cantina collegata all appartamento del ...
- dom ott 25, 2020 16:41
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Grazie sei stato davvero gentilissimo !!!! Non credo esista un regolamento condominiale. Nei prox giorni sceglieremo un amministratore e si procederà al tutto
- dom ott 25, 2020 13:42
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Grazie mille, sei stato gentilissimo.
Unico problema,ho controllato che uno dei due blocchi è più grande di 300mq. Nel conteggio vanno considerati anche le cantine e l area di manovra giusto?
Quindi teoricamente, bisogna fare i lavori per adeguare la separazione dei due comportamenti, e ...
Unico problema,ho controllato che uno dei due blocchi è più grande di 300mq. Nel conteggio vanno considerati anche le cantine e l area di manovra giusto?
Quindi teoricamente, bisogna fare i lavori per adeguare la separazione dei due comportamenti, e ...
- dom ott 25, 2020 13:09
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Quella in foto è la planimetria dell' interrato..
Se ho capito bene , da come è.costruito., teoricamente l interrato è.diviso in due compartimenti... Inferiori a 300 mq. E da novembre non avrei più obbligo di estintori,luci o pannelli antincendio tra cantina e garage....giusto??
Però affinché i due ...
Se ho capito bene , da come è.costruito., teoricamente l interrato è.diviso in due compartimenti... Inferiori a 300 mq. E da novembre non avrei più obbligo di estintori,luci o pannelli antincendio tra cantina e garage....giusto??
Però affinché i due ...
- dom ott 25, 2020 12:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Se non vi sono elementi in comune come superfici di aerazione e vie di esodo e c'è completa compartimentazione, le due autorimesse possono essere considerate tra loro indipendenti, quindi non è necessario sommare le capacità di parcamento.
Non ci sono collegamenti tra i due compartimenti...però ...
- dom ott 25, 2020 12:24
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
La RTV6 attuale ed anche quella che entrerà in vigore a novembre, limita il suo campo di applicazione al di sopra dei 300mq e nulla dice cosa si debba fare al di sotto di tale soglia.
Abrogato il DM 01/02/86, non ci saranno più prescrizioni normative per autorimesse non soggette a controllo dei ...
- dom ott 25, 2020 11:54
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Non so quanto sia voluta la cosa, ma è così.
Spariscono le prescrizioni per le sottosoglia di 300mq, indipendentemente dal numero di posti auto.
Mi dicono che
ogni RTV (regola tecnica verticale, ce n'è una per ciascuna attività) sono comunque indicati i requisiti minimi per le autorimesse ...
- dom ott 25, 2020 11:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Ma quindi se abbiamo, due compartimenti inferiori a 300 mq, non dobbiamo fare assolutamente nulla? Neanche estintori?? Nulla di nulla???
Dalle foto, pensa che si possano considerare due compartimenti separati?
Dalle foto, pensa che si possano considerare due compartimenti separati?
- dom ott 25, 2020 11:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Ma è vero ciò che ho letto su questo forum
Che con la nuova normativa antincendio che entrerà in vigore a novembre le autorimesse inferiori a 300 mq non devono fare niente per l'antincendio? Abolendo il DM dell'86 sono sparite anche le prescrizioni per le autorimesse < 9 posti auto...??!!!
Che con la nuova normativa antincendio che entrerà in vigore a novembre le autorimesse inferiori a 300 mq non devono fare niente per l'antincendio? Abolendo il DM dell'86 sono sparite anche le prescrizioni per le autorimesse < 9 posti auto...??!!!
- ven ott 23, 2020 18:25
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Re: Antincendio interrato condominio
Grazie della risposta, la rampa è.quella in foto. Se viene considerata come due compartimenti, cosa prevederebbe panorama?ci vuole sempre pareti antincendio che separa garage dalle cantine ??
Nell' interrato sono presenti sia garage che cantine e alcune sono collegate tra di loro.
L' edificio alto ...
Nell' interrato sono presenti sia garage che cantine e alcune sono collegate tra di loro.
L' edificio alto ...
- ven ott 23, 2020 15:31
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Antincendio interrato condominio
- Risposte: 27
- Visite : 6167
Antincendio interrato condominio
buongiorno
Condominio con pianto interrato con garage e cantine.
non è presente la certificazione antincendio.
La superficie dell'.interrato è superiore di 300 mq, ma si accede dall'.interrato scendendo una rampa a cielo aperto, alla fine della rampa, l interrato si divide in due compartimenti ,uno ...
Condominio con pianto interrato con garage e cantine.
non è presente la certificazione antincendio.
La superficie dell'.interrato è superiore di 300 mq, ma si accede dall'.interrato scendendo una rampa a cielo aperto, alla fine della rampa, l interrato si divide in due compartimenti ,uno ...
- ven feb 28, 2020 17:43
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione climatizzatore acquisto negozio
- Risposte: 9
- Visite : 2658
Re: Detrazione climatizzatore acquisto negozio
Continuate a rispondere ad una domanda che non ho posto.
La detrazione del 50% per sostituzione impianto esistente.
Ora posso detrarre anche se acquisto da un negozio e poi faccio montare il clima?
La detrazione del 50% per sostituzione impianto esistente.
Ora posso detrarre anche se acquisto da un negozio e poi faccio montare il clima?
- ven feb 28, 2020 12:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione climatizzatore acquisto negozio
- Risposte: 9
- Visite : 2658
Re: Detrazione climatizzatore acquisto negozio
Ci riprovo.
La detrazione del climatizzatore non è in discussione.
La domanda è posso detrarre SOLO se il climatizzatore lo acquisto direttamente da chi poi lo installa?
La detrazione del climatizzatore non è in discussione.
La domanda è posso detrarre SOLO se il climatizzatore lo acquisto direttamente da chi poi lo installa?
- ven feb 28, 2020 11:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione climatizzatore acquisto negozio
- Risposte: 9
- Visite : 2658
Re: Detrazione climatizzatore acquisto negozio
Ma la domanda non è se posso detrarre,ma se posso acquistare per conto mio e poi farlo montare
- ven feb 28, 2020 08:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Detrazione climatizzatore acquisto negozio
- Risposte: 9
- Visite : 2658
Detrazione climatizzatore acquisto negozio
Buongiorno, volevo acquistare un climatizzatore dual split, online o in un negozio, e poi chiamare un installatore, che mi rilasci certificato di conformità.
Posso detrarre tutta la spesa , acquisto+ manodopera, o la detrazione mi spetta solo se acquisto il climatizzatore direttamente dall ...
Posso detrarre tutta la spesa , acquisto+ manodopera, o la detrazione mi spetta solo se acquisto il climatizzatore direttamente dall ...
- gio feb 27, 2020 10:30
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Domande varie cip condominio
- Risposte: 5
- Visite : 1216
Re: Domande varie cip condominio
Grazie per la risposta.
Allora nessuna causa in vista contro il costruttore...anche perchè ormai passati 17 anni...
Cmq il costruttore dice che all' epoca, ha diviso il piano interrato appositamente per nn sottostare alle normative dell' epoca.
Per quanto riguarda la porta ,mi sono sbagliato la ...
Allora nessuna causa in vista contro il costruttore...anche perchè ormai passati 17 anni...
Cmq il costruttore dice che all' epoca, ha diviso il piano interrato appositamente per nn sottostare alle normative dell' epoca.
Per quanto riguarda la porta ,mi sono sbagliato la ...
- mer feb 26, 2020 22:02
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Domande varie cip condominio
- Risposte: 5
- Visite : 1216
Re: Domande varie cip condominio
Mea culpa.....hai ragione...
Comunque buonasera, e spero che qualcuno possa rispondermi..
Grazie
Comunque buonasera, e spero che qualcuno possa rispondermi..
Grazie
- mer feb 26, 2020 19:20
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Domande varie cip condominio
- Risposte: 5
- Visite : 1216
Domande varie cip condominio
Condomino del 2003 , piano interrato, rampa a cielo aperto. A fine rampa inizia un muro che crea due ingressi separati, e non comunicanti, da un parte 7 garage( due doppi) e una cantina, dall' altro lato 5 garage e 3 cantine.
Non c è mai stato amministratore, mai esistito sistema antincendio ecc ...
Non c è mai stato amministratore, mai esistito sistema antincendio ecc ...
- sab mar 31, 2018 12:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pergola e detrazioni
- Risposte: 0
- Visite : 1035
pergola e detrazioni
ho un appartamento a piano terra,con esposizione a nord ovest, con 3 porte finestre.
leggevo della possibilità, di avere diritto alla detrazione per pergolati tende o altro...ma sono esclusi le le pareti con orientamento verso il nord.
avendo orientamento verso il nordvest sono escluso da qualsiasi ...
leggevo della possibilità, di avere diritto alla detrazione per pergolati tende o altro...ma sono esclusi le le pareti con orientamento verso il nord.
avendo orientamento verso il nordvest sono escluso da qualsiasi ...