Ciao a tutti: non ne vengo più fuori.
La comunicazioni ENEA per le detrazioni ex 344, fino a qualche tempo fa, chiedevano il confronto tra prima e dopo delle prestazioni degli elementi (Parete, infissi, caldaia etc.) e il costo totale dell'intervento.
Ora mi chiede di esplicitare le spese per ogni ...
La ricerca ha trovato 8 risultati
- lun ago 09, 2021 12:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Interventi ex 344
- Risposte: 0
- Visite : 401
- gio set 26, 2013 18:55
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
- Risposte: 25
- Visite : 6039
Re: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
SuperP ha scritto:terpag ha scritto: Mi è sfuggito qualcosa
Il mouse serve anche per scorrere la pagina in su
Calcolare è diverso da sapere...

Ciao, Paolo
- gio set 26, 2013 16:35
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
- Risposte: 25
- Visite : 6039
Re: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
"come valutare ai fini di trasmittanza e condensa un elemento attivo all'interno della stratigrafia?
mi sembra che ti abbiamo risposto. passa alla domanda 2 ;)
Mi è sfuggito qualcosa ;-)... Therm? Wufi? Permettono di inserire uno strato scaldato/scaldante?
Ciao, Paolo
P.S. ci sono demo in ...
mi sembra che ti abbiamo risposto. passa alla domanda 2 ;)
Mi è sfuggito qualcosa ;-)... Therm? Wufi? Permettono di inserire uno strato scaldato/scaldante?
Ciao, Paolo
P.S. ci sono demo in ...
- gio set 26, 2013 15:59
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
- Risposte: 25
- Visite : 6039
Re: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
Hai avuto problemi di condensa in luoghi con riscaldamento a parete? Lascia stare il PT, nella parete dico.
No, mai. E anche se ci fosse condensa, poi scaldandola puff.. ;)
Problemi con l'analisi energetica..
Infatti qui sta il punto al di là della voglia di capire in termini fisici un ...
No, mai. E anche se ci fosse condensa, poi scaldandola puff.. ;)
Problemi con l'analisi energetica..
Infatti qui sta il punto al di là della voglia di capire in termini fisici un ...
- gio set 26, 2013 15:51
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
- Risposte: 25
- Visite : 6039
Re: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
SuperP ha scritto: Quando è attivo: la U non cambia (cambia il DT) e non hai problemi di condensa.
Mica vero, e qui sta il punto... vedi per esempio http://www.mdpi.com/1996-1073/5/8/3149
Ciao, Paolo
- gio set 26, 2013 11:54
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
- Risposte: 25
- Visite : 6039
Re: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
il problema è QUando non funziona il riscaldamento.
Allora ti può servire la barriera, secondo glaser. Ma glaser è limitato, molto. Leggi bene la norma 13789 sul comportamento igrometrico, leggi cosa dice delle B.V.
Studia bene i limiti di Glaser, enormi.
Valuta l'uso di sistemi diversi di calcoli ...
- gio set 26, 2013 10:54
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
- Risposte: 25
- Visite : 6039
Re: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Ho l'impressione che sia un territorio abbastanza poco esplorato, almeno dal punto di vista operativo (sicuramente normativo). Secondo me abbiamo due scenari:
- Effetti sulla trasmittanza: ci sono diversi studi sull'isolamento attivo (si possono inserire qui ...
Ho l'impressione che sia un territorio abbastanza poco esplorato, almeno dal punto di vista operativo (sicuramente normativo). Secondo me abbiamo due scenari:
- Effetti sulla trasmittanza: ci sono diversi studi sull'isolamento attivo (si possono inserire qui ...
- mer set 25, 2013 16:36
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
- Risposte: 25
- Visite : 6039
Calcolo trasmittanza e sistemi radianti...
E' il mio primo messaggio e per prima cosa vi saluto.
Continuo poi con un quesito che non riesco a risolvere... Come calcolare trasmittanza e, soprattutto, come stimare i fenomeni di condensa in una struttura con pannelli radianti a parete? Nell'ipotesi di struttura radiante autonoma (per esempio ...
Continuo poi con un quesito che non riesco a risolvere... Come calcolare trasmittanza e, soprattutto, come stimare i fenomeni di condensa in una struttura con pannelli radianti a parete? Nell'ipotesi di struttura radiante autonoma (per esempio ...