io sto facendo una certificazione energetica
la normativa regionale (ER) dice che, qualora sia presente l'impianto di condizionamento e qualora la superficie condizionata sia sup a 200 mq, occorre calcolare la prestazione termica x il raffrescamento ed occorre fare riferimento alla ts 11300, che, in ...
La ricerca ha trovato 3 risultati
- ven gen 18, 2013 15:21
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo fabbisogno energetico per raffrescamento estivo
- Risposte: 5
- Visite : 6666
- gio gen 17, 2013 10:40
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo fabbisogno energetico per raffrescamento estivo
- Risposte: 5
- Visite : 6666
Re: Calcolo fabbisogno energetico per raffrescamento estivo
si, come ho detto, a me interessa il calcolo di Qctr
seguendo la norma, non capisco come si possa calcolare (per il raffrescamento.....mentre è chiaro per il riscaldamento)
ciao
seguendo la norma, non capisco come si possa calcolare (per il raffrescamento.....mentre è chiaro per il riscaldamento)
ciao
- gio gen 17, 2013 07:15
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo fabbisogno energetico per raffrescamento estivo
- Risposte: 5
- Visite : 6666
Calcolo fabbisogno energetico per raffrescamento estivo
Salve,
non mi è chiaro come si calcola l'energia termica per il periodo estivo in base alla TS 11300, riguardo al termine Qc,tr
la formula proposta è la seguente Q=H(Ti-Te)*t, il bilancio si fa mensilmente
Ti= temperatura interna= 26°
Te= temperatura media mensile ambiente esterno
dalla UNI 10349 ...
non mi è chiaro come si calcola l'energia termica per il periodo estivo in base alla TS 11300, riguardo al termine Qc,tr
la formula proposta è la seguente Q=H(Ti-Te)*t, il bilancio si fa mensilmente
Ti= temperatura interna= 26°
Te= temperatura media mensile ambiente esterno
dalla UNI 10349 ...