La ricerca ha trovato 10 risultati
- mer giu 26, 2013 13:58
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Termostufa a legna produzione acs e risc
- Risposte: 5
- Visite : 3796
Re: Termostufa a legna produzione acs e risc
"all'editore"
- mer giu 26, 2013 13:57
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Termostufa a legna produzione acs e risc
- Risposte: 5
- Visite : 3796
Re: Termostufa a legna produzione acs e risc
Esatto! Ho telefonato all'editori del software... le biomasse non le hanno ancora aggiunte. Ma io dico?!?!? Fra un mesetto dicono. Sgrunt 

- mar giu 18, 2013 17:44
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Termostufa a legna produzione acs e risc
- Risposte: 5
- Visite : 3796
Re: Termostufa a legna produzione acs e risc
Si' ma e' nel mio software (peraltro agg. alla 4) che poi ho problemi. Posso solo inserire dati sul fotovoltaico e sul solare o sulla PdC.
- lun giu 17, 2013 17:22
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Termostufa a legna produzione acs e risc
- Risposte: 5
- Visite : 3796
Termostufa a legna produzione acs e risc
Sto facendo un' ACE di un'unita' abitativa un po' particolare dal punto di vista degli impianti... In pratica ci sono sia una termostufa a legna, che provvede alla produzione di acqua calda sia per ACS (accumulo di 1 mc) sia per il riscaldamento. Questa viene accesa ovviamente solo nei mesi freddi ...
- ven mar 08, 2013 11:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10/91 e verifica trasmittanze pareti verso zone risc?!
- Risposte: 3
- Visite : 2490
Re: Legge 10/91 e verifica trasmittanze pareti verso zone ri
In realtà sto leggendo anche la DGR 11968 46 (normativa regionale Piemonte)
in cui si ribadisce che:
Il valore della trasmittanza termica media U delle strutture edilizie di separazione
tra edifici o unità immobiliari appartenenti allo stesso edificio e confinanti tra loro ,
fatto salvo il ...
in cui si ribadisce che:
Il valore della trasmittanza termica media U delle strutture edilizie di separazione
tra edifici o unità immobiliari appartenenti allo stesso edificio e confinanti tra loro ,
fatto salvo il ...
- ven mar 08, 2013 09:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10/91 e verifica trasmittanze pareti verso zone risc?!
- Risposte: 3
- Visite : 2490
Legge 10/91 e verifica trasmittanze pareti verso zone risc?!
Salve a tutti
finora ho redatto solo una l. 10/91 e sono proprio alle prime armi!
Essendo abituata a fare A.C.E. ho sempre schematizzato nel software apposito le pareti verso ambienti non riscaldati/esterno, ma mi viene questo dubbio:
per EDIFICI CON UNITÀ IMMOBILIARI ADIACENTI (anche riscaldate ...
finora ho redatto solo una l. 10/91 e sono proprio alle prime armi!
Essendo abituata a fare A.C.E. ho sempre schematizzato nel software apposito le pareti verso ambienti non riscaldati/esterno, ma mi viene questo dubbio:
per EDIFICI CON UNITÀ IMMOBILIARI ADIACENTI (anche riscaldate ...
- mar mar 05, 2013 13:29
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Atroce dubbio su sup. Disperdente
- Risposte: 2
- Visite : 2776
- lun mar 04, 2013 15:05
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Atroce dubbio su sup. Disperdente
- Risposte: 2
- Visite : 2776
Atroce dubbio su sup. Disperdente
Quando si considera la sup disperdente per il rapporto s/v, appartengono a S anche le pareti controterra? A rigor di logica direi di si, ma mimviene il dubbio leggendo la definizione dell'allegato C d.lgs 192/2005
"...verso ESTERNO e AMBIENTI NON RISCALDATI"
quell'esterno comprende anche il ...
"...verso ESTERNO e AMBIENTI NON RISCALDATI"
quell'esterno comprende anche il ...
- ven mar 01, 2013 12:52
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: come capire se ho sonda climatica in caldaia?
- Risposte: 4
- Visite : 3600
Re: come capire se ho sonda climatica in caldaia?
Grazie!! Ora chiedero' alla proprietaria se mi fa la cortesia di guardare... Comunque sul libretto di caldaia dovrebbe essere specificato giusto?
- ven mar 01, 2013 10:50
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: come capire se ho sonda climatica in caldaia?
- Risposte: 4
- Visite : 3600
come capire se ho sonda climatica in caldaia?
Ciao a tutti,
mi spiegate come capisco se una caldaia del 1997 Vaillant possiede o meno la sonda climatica esterna? Quando imposto il rendimento di regolazione ogni volta questa opzione mi mette in crisi. A intutito mi verrebbe da dire che la sonda è presente solo nelle caldaie di recente ...
mi spiegate come capisco se una caldaia del 1997 Vaillant possiede o meno la sonda climatica esterna? Quando imposto il rendimento di regolazione ogni volta questa opzione mi mette in crisi. A intutito mi verrebbe da dire che la sonda è presente solo nelle caldaie di recente ...