La ricerca ha trovato 9 risultati

da cyborgmoon
dom nov 18, 2012 11:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: viessmann 100w anomala o normale?
Risposte: 7
Visite : 13374

Re: viessmann 100w anomala o normale?

ad oggi questa è la mia situazione...
innanzitutto m hanno detto che quel fatto della doccia è normale essendo una caldaia a produzione d acqua sanitaria istantanea......
per quando riguarda i riscaldamenti......nessuno ancora è stato in grado di dirmi se cosi è ok,questo è quello che succede ...
da cyborgmoon
ven nov 09, 2012 14:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: aiuto per regolazione collettore giacomini r553f
Risposte: 4
Visite : 1482

Re: aiuto per regolazione collettore giacomini r553f

per capire meglio......piu apro.......piu flusso d acqua passa........quindi piu scambio di calore giusto?
da cyborgmoon
mer nov 07, 2012 20:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: aiuto per regolazione collettore giacomini r553f
Risposte: 4
Visite : 1482

Re: aiuto per regolazione collettore giacomini r553f

salve ragazzi.......mi aiutate con la regolazione dei detentori di questo collettore?
io ho il foglio del progettista dove sono riportati anche il calcolo del bilanciamento dei detentori,dei singoli circuiti.
c è scritto che i giri di apertura sono contati partendo dalla posizione di tutto chiuso ...
da cyborgmoon
mar nov 06, 2012 22:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: aiuto per regolazione collettore giacomini r553f
Risposte: 4
Visite : 1482

Re: aiuto per regolazione collettore giacomini r553f

ammazza.....nessuno conosce questo prodotto?
da cyborgmoon
gio nov 01, 2012 19:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: aiuto per regolazione collettore giacomini r553f
Risposte: 4
Visite : 1482

aiuto per regolazione collettore giacomini r553f

salve ragazzi.......mi aiutate con la regolazione dei detentori di questo collettore?
io ho il foglio del progettista dove sono riportati anche il calcolo del bilanciamento dei detentori,dei singoli circuiti.
c è scritto che i giri di apertura sono contati partendo dalla posizione di tutto chiuso ...
da cyborgmoon
sab giu 16, 2012 20:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: viessmann 100w anomala o normale?
Risposte: 7
Visite : 13374

Re: viessmann 100w anomala o normale?

è sicuramente da regolare la portata, perchè non riesci a stare dentro la modulazione della caldaia e lei si spegne e si accende.
purtroppo la 100 è il modello base e modula un pò poco...

hanno fatto l'avviamento del centro assistenza ?
ciao.....ti posso chiedere cosa significa modula un pò poco ...
da cyborgmoon
sab giu 09, 2012 16:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: viessmann 100w anomala o normale?
Risposte: 7
Visite : 13374

Re: viessmann 100w anomala o normale?

è sicuramente da regolare la portata, perchè non riesci a stare dentro la modulazione della caldaia e lei si spegne e si accende.
purtroppo la 100 è il modello base e modula un pò poco...

hanno fatto l'avviamento del centro assistenza ?
rileggendoti,non sò se mi sono spiegato........io ho notato ...
da cyborgmoon
sab giu 09, 2012 14:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: viessmann 100w anomala o normale?
Risposte: 7
Visite : 13374

Re: viessmann 100w anomala o normale?

no......il centro assistenza deve ancora venire.....per ora l avviata l idraulico......
posso chiederti una cosa,sicuramente te conosci il prodotto meglio di me.....
per regolare le temperature questo modello ha delle manopole con delle posizioni (1-2-3-ecc...)io vorrei settare l acqua calda intorno ...
da cyborgmoon
sab giu 09, 2012 00:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: viessmann 100w anomala o normale?
Risposte: 7
Visite : 13374

viessmann 100w anomala o normale?

salve ragazzi , un saluto a tutti sono nuovo, cercando in rete qualche info su questa caldaia sono giunto a voi.
domanda....
io ho ristrutturato un appartamentino di 100 mq con riscaldamento a terra,mi hanno istallato una vitodens 100w,ora......provandola.....noto delle cose che non sò se sono ...