La ricerca ha trovato 14 risultati

da Maur1969
mar giu 06, 2017 13:10
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Dlgs 102 e UNI 10200
Risposte: 11
Visite : 6702

Re: Dlgs 102 e UNI 10200

Eccomi e grazie RedHat per la precisione tecnica delle tue risposte; infine, sotto i lumi del termotecnico progettista direi abbastanza pratico e sicuro di se, con certifica, infine si monterà un solo contatore per differenziare tra riscaldamento e ACS; poi è nato un altro problema perché ci sarebbe ...
da Maur1969
ven mag 26, 2017 13:36
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Dlgs 102 e UNI 10200
Risposte: 11
Visite : 6702

Re: Dlgs 102 e UNI 10200

grazie Redhat però non ho capito se per il boiler intendi che non ne serve neanche uno di contabilizzatore o se ne servirebbe almeno uno, neanche io capisco perché già al 2014 non si fosse iniziato a fare il riparto delle spese secondo UNI 10200 che credo che sia l'unica cosa che manchi (forse) per ...
da Maur1969
mer mag 24, 2017 19:26
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Dlgs 102 e UNI 10200
Risposte: 11
Visite : 6702

Re: Dlgs 102 e UNI 10200

è chiaro che quello elettrico voleva essere un banalissimo esempio, in quel momento ho pensato alla mia lavatrice che non ha inverter, super economica da 200 euro ma avrei potuto fare l'esempio del phon e intendevo determinare proprio nel senso di stimare .... ma ho quasi la sensazione che mi ...
da Maur1969
mer mag 24, 2017 10:45
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Dlgs 102 e UNI 10200
Risposte: 11
Visite : 6702

Re: Dlgs 102 e UNI 10200

Ciao, riprendo da dove avevo lasciato un paio di mesi fa questa domanda, con una considerazione:
ma se io progetto un impianto cosìfatto, sono il progettista dell’impianto termico dell’edificio e siamo al 2013 - quindi non negli anni 60/70 che mi scuseranno i termotecnici di quei tempi sempre ...
da Maur1969
sab apr 01, 2017 07:56
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Dlgs 102 e UNI 10200
Risposte: 11
Visite : 6702

Re: Dlgs 102 e UNI 10200

grazie Marcus per il riscontro, utile probabilmente perché diventerebbe comodo come strumenti per avere anche un confronto, misuro l'acs e misuro il riscaldamento, misuro prima e dopo i due circuiti, a questo punto le tabelle di calcolo dell'amministratore (termotecnico) sono anche verificate con la ...
da Maur1969
ven mar 31, 2017 17:15
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Dlgs 102 e UNI 10200
Risposte: 11
Visite : 6702

Re: Dlgs 102 e UNI 10200

Dopo essere andata a leggere su vari forum, essermi presa un paio d'ore, ok forse ci sono arrivata e mi rispondo da sola, non è un obbligo l'installazione di contatori contabilizzatori in centrale termica, eventualmente è solo un di più che può servire per la lettura e ripartizione precisa della ...
da Maur1969
ven mar 31, 2017 09:11
Forum: FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
Argomento: Dlgs 102 e UNI 10200
Risposte: 11
Visite : 6702

Dlgs 102 e UNI 10200

Buongiorno,

in un edificio di recente costruzione 3/4 anni, con impianto centralizzato, riscaldamento/acs e solare termico, con contabilizzazione delle singole unità, certificazione energetica classe B casaclima, vi chiedo se secondo voi, per adeguarsi al Dlgs 102 e UNI 10200, sia d'obbligo l ...
da Maur1969
ven mar 31, 2017 09:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dlgs 102 e UNI 10200
Risposte: 2
Visite : 904

Re: Dlgs 102 e UNI 10200

Scusate, provo a spostare questa domanda in altro perché mi sono accorto ora che c'è il FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE magari li trovo qualcuno che cortesemente in maniera semplice e immediata riesce - se lo vuole - a rispondere alla mia domanda. ciao
da Maur1969
ven mar 31, 2017 09:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dlgs 102 e UNI 10200
Risposte: 2
Visite : 904

Re: Dlgs 102 e UNI 10200

Scusate, provo a spostare questa domanda in altro perché mi sono accorto ora che c'è il FORUM CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE magari li trovo qualcuno che cortesemente in maniera semplice e immediata riesce - se lo vuole - a rispondere alla mia domanda. ciao
da Maur1969
gio mar 30, 2017 12:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dlgs 102 e UNI 10200
Risposte: 2
Visite : 904

Dlgs 102 e UNI 10200

Buongiorno,

in un edificio di recente costruzione 3/4 anni, con impianto centralizzato, riscaldamento/acs e solare termico, con contabilizzazione delle singole unità, certificazione energetica classe B casaclima, vi chiedo se secondo voi, per adeguarsi al Dlgs 102 e UNI 10200, sia d'obbligo l ...
da Maur1969
mar apr 10, 2012 11:53
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Classificazione per climatizzazione estiva
Risposte: 6
Visite : 4696

Re: Classificazione per climatizzazione estiva

Ciao Elena e grazie per la risposta, potrei intanto sapere come VMC che cosa hai montato a casa? la mia idea è ancora ad uno stato iniziale e vorrei se possibile di rimanere su una soluzione tecnica minima, semplice, efficace per quel poco che sarà e poco invasiva; sicuramente non vorrei far passare ...
da Maur1969
ven apr 06, 2012 17:18
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Classificazione per climatizzazione estiva
Risposte: 6
Visite : 4696

Re: Classificazione per climatizzazione estiva

ok a questo punto stò procedendo e speriamo bene... ottimo Ronin, per la mia preoccupazione per le camere calde il referente dell'impresa mi ha spiegato all'incirca per lo "sfasamento" che dovrebbe comunque dare il suo apporto ma per stare tranquilli mi dice si puo installare un VMC con scambiatore ...
da Maur1969
gio apr 05, 2012 12:12
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Classificazione per climatizzazione estiva
Risposte: 6
Visite : 4696

Re: Classificazione per climatizzazione estiva

Ciao Ronin, scusami ma forse mi sono espresso in maniera non chiara, l'appartamento, girando in senso orario, ha un'esposizione tra E/S (moltissimo ad Est) e O/N (moltissimo ad Ovest) e più precisamente:
ad Est cucina con loggia/balcone, bagno e camera da letto,
ad Ovest camera da letto e soggiorno ...
da Maur1969
mer apr 04, 2012 18:50
Forum: Regione Emilia Romagna
Argomento: Classificazione per climatizzazione estiva
Risposte: 6
Visite : 4696

Classificazione per climatizzazione estiva

Ciao a tutti, stiamo valutando l'acquisto di un appartamento in un edificio peep che deve essere costruito; il costruttore, che è di primaria importanza in regione, indica che l'edificio è progettato secondo il protocollo CasaClima Classe B ed avrà la doppia certificazione energetica: quella ...