La ricerca ha trovato 5 risultati

da kappa
mer dic 21, 2011 19:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento con materiali sfusi
Risposte: 11
Visite : 4276

Re: isolamento con materiali sfusi

.. domande interessanti e molto concrete.... comunque per applicazioni semplici si possono utilizzare anche fogli di calcolo, che come tali possono essere personalizzati a piacere.
comunque .... se si tratta di calcoli si possono aggiustare, ma quanto realmente si possa isolare con uno strato di 0,5 ...
da kappa
mer dic 21, 2011 17:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento con materiali sfusi
Risposte: 11
Visite : 4276

Re: isolamento con materiali sfusi

ehmmm ... forse ho detto una sciapata ... comunque mi riferisco a quelle pitture addittivate ad esempio con sferette di vetro o ceramica che si danno al posto delle pitture tradizionali (es. tempera) da darsi anche con tre mano sovrapposte (per fare un minimo di spessore) e che secondo i produttori ...
da kappa
mar dic 20, 2011 19:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento con materiali sfusi
Risposte: 11
Visite : 4276

Re: isolamento con materiali sfusi

Innanzi tutto grazie per le risposte
Infatti mi serve per il 55% ma mi pare che non ci arriverò mai.
Infatti ho una parete del tutto simile a quella dell’esempio AIPE:
intonaco interno 1,5 cm
foratone da 12 cm
intercapedine d'aria 10 cm
mattoncino faccia a vista 15,5 cm
e nella norma UNI 10351 ...
da kappa
lun dic 19, 2011 23:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento con materiali sfusi
Risposte: 11
Visite : 4276

Re: isolamento con materiali sfusi

grazie per la risposta ...
avevo trovato un esempio di calcolo sul sito dell'AIPE (associazione italiana polistirene estruso) che nel caso di perle di polistirolo insufflate in intercapedine utilizza lamda 0,037 (classico del polistirolo) e cita proprio la possibilità della detrazione del 55% fino ...
da kappa
lun dic 19, 2011 19:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: isolamento con materiali sfusi
Risposte: 11
Visite : 4276

isolamento con materiali sfusi

salve
volevo chiedere se quando c'è un materiale sfuso (es. perle polistirolo, sughero granulare), nel calcolo della trasmittanza va bene usare il lambda del materiale omogeneo o c'è un metodo particolare? per tener conto che tra i granuli (o perle) c'è aria?
grazie