La ricerca ha trovato 10 risultati
- mar dic 06, 2011 17:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
- Risposte: 71
- Visite : 55206
Re: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
Se intendi la portata di acqua sanitaria credo sia all'interno dei valori comuni, la pressione è corretta e ai rubinetti esce un bel getto...
- ven dic 02, 2011 18:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
- Risposte: 71
- Visite : 55206
Re: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
Allora io ho tolto le fasce orarie e la caldaia manda sempre acqua bollente poi a 40° all'infinito... solo dopo diverso tempo si assesta e quindi la doccia (se tengo il rubinetto sempre acceso) riesco a farla decentemente, ma se chiudo il rubinetto e riapro torna l'acqua bollente, ecc...
Per le ...
Per le ...
- gio dic 01, 2011 11:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
- Risposte: 71
- Visite : 55206
Re: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
Allora tanto per capirci: nelle fasce orarie del sanitario hai messo tutti -:- ok?
E ovviamente la caldaia ora non si accende più a meno che non apri il rubinetto dell'acqua calda, ok?
Però l'acqua ti esce sempre alla temperatura impostata? cioè fissi 40 °C e esce sempre a 40°C? a me va su a 52, poi ...
E ovviamente la caldaia ora non si accende più a meno che non apri il rubinetto dell'acqua calda, ok?
Però l'acqua ti esce sempre alla temperatura impostata? cioè fissi 40 °C e esce sempre a 40°C? a me va su a 52, poi ...
- lun nov 28, 2011 00:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Pratica ISPESL
- Risposte: 2
- Visite : 1382
Re: Pratica ISPESL
Ci sono pressostati di minima tarabili anche a 0,5 bar che possono essere usati come protezione ISPESL.
storicamente li fa la Danfoss, ma ora li fa anche la Caleffi dopo le richieste per le caldaie a legno/pellet che devono avere questa protezione anche a vaso chiuso.
storicamente li fa la Danfoss, ma ora li fa anche la Caleffi dopo le richieste per le caldaie a legno/pellet che devono avere questa protezione anche a vaso chiuso.
- lun nov 28, 2011 00:01
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
- Risposte: 71
- Visite : 55206
Re: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
Io ho tolto le fasce orarie da tempo, ma la caldaia oscilla sempre; ora che ho i termo accesi (radiatori a circa 50 °C) la caldaia mi manda acs bollente, poi alla temepratura impostata (40 °C), poi bollente e così via...
Riesce a modulare solo quando apro l'acs al massimo: all'inizio bollente poi ...
Riesce a modulare solo quando apro l'acs al massimo: all'inizio bollente poi ...
- mer set 28, 2011 16:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
- Risposte: 71
- Visite : 55206
Re: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
Ciao Bribri, ti ringrazio di avermi suggerito il problema al flussostato.
Potresti dirmi quali sintomi ti dava?
Credo che il mio problema sia dovuto al fatto che la procedura di avviamento della caldaia (pulizia, accensione bruciatore, riscaldamento...) sia troppo lunga e non riesce a fare in tempo ...
Potresti dirmi quali sintomi ti dava?
Credo che il mio problema sia dovuto al fatto che la procedura di avviamento della caldaia (pulizia, accensione bruciatore, riscaldamento...) sia troppo lunga e non riesce a fare in tempo ...
- mer set 14, 2011 16:04
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Indagine anemometrica
- Risposte: 1
- Visite : 1130
Re: Indagine anemometrica
Dipende molto che livello di precisione, la durata della campagna e l'altezza a cui si vuole mettere lo strumento.
Se riesci a dirmi la regione ed eventualmente la provincia posso essere più preciso e ti posso indicare chi ti può supportare per l'analisi e i costi.
Considera comunque che la durata ...
Se riesci a dirmi la regione ed eventualmente la provincia posso essere più preciso e ti posso indicare chi ti può supportare per l'analisi e i costi.
Considera comunque che la durata ...
- mar set 13, 2011 23:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
- Risposte: 71
- Visite : 55206
Re: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
Non è l'unica caldaia che abbiamo istallato, sono 3 e tutte hanno la stessa propensione a pendolare con una produzione di acs periodicamente sopra 10-14 °C rispetto al valore nominale.
A mio parere potrebbe essere una questione di regolazione (3 caldaie difettose?!), per questo ho chiesto se ...
A mio parere potrebbe essere una questione di regolazione (3 caldaie difettose?!), per questo ho chiesto se ...
- mar set 13, 2011 18:39
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
- Risposte: 71
- Visite : 55206
Re: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
è installata dall'autunno scorso e ha presentato sempre questo problema.
- mar set 06, 2011 11:52
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
- Risposte: 71
- Visite : 55206
Re: Viessman Vitodens 200 la conoscete?
Manofthemoon,
dici di installare spesso viessmann, così volevo chiederti un aiuto per la regolazione di una vitodens 200-W 24 kW con produzione acs rapida.
Il problema è che non modula bene in produzione acqua calda sanitaria, fissando la temperatura intorno ai 40 °C si ha prima acqua molto calda ...
dici di installare spesso viessmann, così volevo chiederti un aiuto per la regolazione di una vitodens 200-W 24 kW con produzione acs rapida.
Il problema è che non modula bene in produzione acqua calda sanitaria, fissando la temperatura intorno ai 40 °C si ha prima acqua molto calda ...