Ok, ma non capisco perchè nella scheda tecnica fra i numerosi dati non è riportato il G.U.E.NoNickName ha scritto:E' un assorbitore a metano.
http://www.robur.it/prodotti/pompe-di-calore-a-metano/
La ricerca ha trovato 9 risultati
- lun feb 25, 2013 19:35
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Pompa di calore o cosa?
- Risposte: 2
- Visite : 1417
Re: Pompa di calore o cosa?
- sab feb 23, 2013 22:57
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Pompa di calore o cosa?
- Risposte: 2
- Visite : 1417
Pompa di calore o cosa?
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se il sistema di riscaldamento /condizionamento di cui riporto la scheda tecnica è una pompa di calore ? :?: :?: :?:
Mi riferisco alla serie CR
Nella scheda in effetti non ritrovo alcun riferimento ai coefficienti di prestazione (G.U.E. o E.E.R.)
http://www ...
Mi riferisco alla serie CR
Nella scheda in effetti non ritrovo alcun riferimento ai coefficienti di prestazione (G.U.E. o E.E.R.)
http://www ...
- lun set 10, 2012 15:20
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE PER UNA PALAZZINA PICCOLO DUBBIO?
- Risposte: 1
- Visite : 952
Re: ACE PER UNA PALAZZINA PICCOLO DUBBIO?
Io mi darei questa spiegazione, correggetemi se sbaglio:
L'attribuzione della classe energetica di appartenenza è in funzione a due elementi che sono i gradi giorno dell località e il rapporto S/V.
Nel tuo caso i gradi giorni sono sempre gli stessi naturalmente. Cambia il rapp. S/V che per gli ...
L'attribuzione della classe energetica di appartenenza è in funzione a due elementi che sono i gradi giorno dell località e il rapporto S/V.
Nel tuo caso i gradi giorni sono sempre gli stessi naturalmente. Cambia il rapp. S/V che per gli ...
- lun set 03, 2012 15:07
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE edifici post 1991
- Risposte: 0
- Visite : 784
ACE edifici post 1991
Salve,
per certificare una villetta del 2007 dovrebbe potersi utilizzare il Docet (edificio esistente <3000mq). Giusto?
Mi chiedo se devo necessariamente recuperare la relazione L.10/91 e rifarmi esclusivamente a tali dati o posso con la procedura semplificata ipotizzare la stratigrafia di muri ...
per certificare una villetta del 2007 dovrebbe potersi utilizzare il Docet (edificio esistente <3000mq). Giusto?
Mi chiedo se devo necessariamente recuperare la relazione L.10/91 e rifarmi esclusivamente a tali dati o posso con la procedura semplificata ipotizzare la stratigrafia di muri ...
- gio giu 28, 2012 13:29
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE NUOVA COSTRUZIONE - RICHIESTA P.diC. PRE LINEE GUIDA
- Risposte: 0
- Visite : 693
ACE NUOVA COSTRUZIONE - RICHIESTA P.diC. PRE LINEE GUIDA
Salve a tutti,
studiando la normativa ho accumulato seri dubbi sulle modalità di certificazione di appartamenti nuovi il cui titolo abilitativo risulta richiesto il 5 maggio 2009 e cioè quando l'unica normativa di riferimento erano i decreti 192 e 311, ed ora ci si avvia alla fine lavori.
Da ...
studiando la normativa ho accumulato seri dubbi sulle modalità di certificazione di appartamenti nuovi il cui titolo abilitativo risulta richiesto il 5 maggio 2009 e cioè quando l'unica normativa di riferimento erano i decreti 192 e 311, ed ora ci si avvia alla fine lavori.
Da ...
- gio ago 04, 2011 17:18
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Metodi di calcolo x certificazione energetica
- Risposte: 5
- Visite : 1944
Re: Metodi di calcolo x certificazione energetica
Grazie per il preziosissimo consiglio, ma come già detto ho letto la normativa a riguardo ma cercavo una risposta che potesse sciogliere i molti dubbi...
- gio ago 04, 2011 13:19
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Metodi di calcolo x certificazione energetica
- Risposte: 5
- Visite : 1944
Metodi di calcolo x certificazione energetica
Salve a tutti,
qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza pratica tra METODO CALCOLATO DI PROGETTO e METODI DI CALCOLO DA RILIEVO SU EDIFICIO relativamente ad una certificazione energetica?
Quale dei due è più dettagliato e complesso?
Se devo adottare un METODO CALCOLATO DI PROGETTO ho la necessità ...
qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza pratica tra METODO CALCOLATO DI PROGETTO e METODI DI CALCOLO DA RILIEVO SU EDIFICIO relativamente ad una certificazione energetica?
Quale dei due è più dettagliato e complesso?
Se devo adottare un METODO CALCOLATO DI PROGETTO ho la necessità ...
- sab giu 25, 2011 21:13
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo delle prestazioni involucro dopo sostituzione infiss
- Risposte: 4
- Visite : 1653
Re: Calcolo delle prestazioni involucro dopo sostituzione in
Grazie per gli interventi.
...Quindi il Docet serve a ben poco?
Stavo studiando il caso in esame per valutare la possibilità di usufruire della maggiorazione delle tariffa incentivante,prevista anche nell'ultimo conto energia, dell'impianto fotovoltaico di cui l'edificio si è da poco dotato. Il IV ...
...Quindi il Docet serve a ben poco?
Stavo studiando il caso in esame per valutare la possibilità di usufruire della maggiorazione delle tariffa incentivante,prevista anche nell'ultimo conto energia, dell'impianto fotovoltaico di cui l'edificio si è da poco dotato. Il IV ...
- gio giu 23, 2011 17:23
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Calcolo delle prestazioni involucro dopo sostituzione infiss
- Risposte: 4
- Visite : 1653
Calcolo delle prestazioni involucro dopo sostituzione infiss
Salve a tutti,
devo sostituire gli infissi di un appartamento (unico intervento di riqualificazione) ed ho sviluppato il certificato energetico pre e post intervento con Docet (vers. 2.09.11.02)
Non riesco a spiegarmi come mai andando a sostituire gli infissi con un prodotto più prestante (Uw ...
devo sostituire gli infissi di un appartamento (unico intervento di riqualificazione) ed ho sviluppato il certificato energetico pre e post intervento con Docet (vers. 2.09.11.02)
Non riesco a spiegarmi come mai andando a sostituire gli infissi con un prodotto più prestante (Uw ...